solinasfabio Inserito: 20 febbraio 2019 Segnala Inserito: 20 febbraio 2019 Buonasera a tutti gli utenti, scrivo per avere un suggerimento sul dimensionamento di un solare termico, solo per la produzione di acs, più adatto alla nostra famiglia di due adulti e un figlio adolescente. Premetto che per non salire con la spesa la scelta è per un sistema a circolazione naturale. L'installazione dovrà avvenire in un tetto piano condominiale dove tutti gli appartamenti hanno la predisposizione per il proprio impianto collegato al proprio appartamento. Le aspettative sono quelle di avere acqua calda sanitaria anche d'inverno integrando con una caldaia RINNAI già in servizio per la sola produzione di acs. L'idea era per un bollitore 150/200 litri senza serpentina e uno/due collettori ovvero due/quattro mq., è una buona ipotesi o avete da correggermi qualcosa? Ma sopratutto sapreste suggerirmi MARCA e MODELLO più performanti? Ringrazio anticipatamente Fabio
omaccio Inserita: 21 febbraio 2019 Segnala Inserita: 21 febbraio 2019 Potrai anche installare un solare senza serpentina l'importante è che sia in pressione altrimenti non avrai pressione in casa sulla ACS. Inoltre se vuoi avere un aiuto anche in inverno conviene, a partità di litri del serbatoio, prendere un modello che abbia più superficie captante. Esempio se dovessi scegliere un 150 litri a 10 tubi e un 250 a 20 tubi prenderei il secondo; oppure se dovessi scegliere 2Mq per 150 litri un 4Mq per 250 litri sceglierei il secondo!
alessandromelis Inserita: 21 febbraio 2019 Segnala Inserita: 21 febbraio 2019 (modificato) ottimo suggerimento Modificato: 21 febbraio 2019 da alessandromelis
solinasfabio Inserita: 21 febbraio 2019 Autore Segnala Inserita: 21 febbraio 2019 Ciao Omaccio e mille grazie per il prezioso consiglio, potresti anche suggerirmi marca e modello se ad esempio lo dovessi installare per te a casa tua? Grazie 🙂
rimonta Inserita: 21 febbraio 2019 Segnala Inserita: 21 febbraio 2019 Valuta anche il rientro economico. Io in inverno in 4 consumo circa 1 mc di metano per scaldare l'acqua. Ipotizziamo quindi 365 mc x anno ( molto per eccesso) spenderesti in metano 365 euro (sempre in eccesso) valuta quindi te in quanti anni rientri. Inoltre co ridere che in 10 anni che i miei vicini hanno isolare termico, hanno dovuto cambiare 2 centraline e 2 tubi sottovuoto crepati, perdendo quindi circa 2/3 anni di risparmio. ( spesa che te non avresti con l'impianto a circolazione naturale)
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora