trentaluca Inserito: 3 febbraio 2004 Segnala Inserito: 3 febbraio 2004 Salve a tutti vi ripropongo una domanda già fatta a suo tempo ....da cui non ho avuto risposta..Qualcuno ha provato a programmare il tp270 usando il convertitore usb/mpi della siemens???Io ho rinucciato...e lo programmo col classico cavo seriale......Stano perchè la siemens afferma che si programma anche in mpi,profibus ecc.......
andrea.fa Inserita: 3 febbraio 2004 Segnala Inserita: 3 febbraio 2004 Quando provi a programmarlo il TP è collegato alla cpu? Mi pare di ricordare che l'MPI funziona *solo* se c'e' la cpu che alimenta la linea....Andrea
Matteo Montanari Inserita: 3 febbraio 2004 Segnala Inserita: 3 febbraio 2004 inoltre occorre anche cambiare le impostazioni di trasferimento nel programma protool, da trasferimento seriale a trasferimento mpi.sul pannello devi attivare la comunicazione sia in seriale, sia in mpi, io la imposto come default, e qundi non occorre uscire dall'applicazione del pannello e scegliere il comando di trasferimento.forse queste cose le hai già fatte o forse no, se si mi dispiace, non volevo offendere le tue capacità.MATTEO
rddiego Inserita: 5 febbraio 2004 Segnala Inserita: 5 febbraio 2004 Il Pannello deve essere collegato alla cpu la quale ovviamente accesa in RUN
trentaluca Inserita: 11 febbraio 2004 Autore Segnala Inserita: 11 febbraio 2004 Si ho fatto tutto...Ho impostato il visu su mpiIl visu era collegato via profibus alla cpuLa cpu era in run-Ho chiamato anche un programmatore navigato di siemens ma niente.....Da elettronico mi sembra che quando attacco il cavo convertitore(usb_mpi)al visu questo non viene alimentato al contrario di quello che succede dalla cpu
mbiella Inserita: 11 febbraio 2004 Segnala Inserita: 11 febbraio 2004 Dal basso della mia ignoranza:Hai parlato di MPI e di Profi?Ma se il TP e' collegato in Profi alla CPU, allora non credo tu possa usare MPI sulla stessa linea.Non conosco bene il TP270, non so quante porte ha, ma so che l'OP270 ne ha una sola MPI/Profi ma non gestisce i due protocolli insieme (correggetemi se sbaglio).
rddiego Inserita: 11 febbraio 2004 Segnala Inserita: 11 febbraio 2004 Trentaluca io sul mio ProTool V6.0 SP2 ho la possibilità di impostare il trasferimento con USB. Prova a ricontrollare nelle impostazioni e seleziona USB non MPI/PROFIBUS.
FabioS Inserita: 12 febbraio 2004 Segnala Inserita: 12 febbraio 2004 Se ho capito bene stai tentando di programmare un TP270 collegato in Profibus alla CPU.Se cosi anch'io ho avuto la stessa esperienza negativa.Se tutto avviene su MPI nessun problema, ma via Profibus il TP comunica senza problema ma non si riesce ad effettuare il download dell'applicazione.Anche a me Siemens a detto che è possibile programmarlo sia in MPI che in Profibus ma dopo svariati tentativi ciccia. Ho ripiegato come te sul seriale.
trentaluca Inserita: 13 febbraio 2004 Autore Segnala Inserita: 13 febbraio 2004 Ragazzi ho fatto tutto..tutti i mostri siemens al telefono mi hanno detto che sbagliavo ..qualche cosa...poi è uscito uno dei loro tecnici e con sorpresa.........non siamo venuti a capo di niente....Quindi serrrrrrrrrrriiiiiiiiiiiiiaaaaaaaaaaaaaalllllllllllleeeeeee......standard e via..anche perche se aspettavo loro la macchina la fatturavo nel 2007
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora