Vincenzo La Gatta Inserito: 21 febbraio 2019 Segnala Inserito: 21 febbraio 2019 (modificato) Buongiorno, ho un tapis roulant nordictrack C2000, sul quale il difetto iniziale era che appena premevo start per la partenza del motore, saltava il salvavita. La scheda è : MC2100E REV D ICON 2007 Smontando la scheda ho visto il irg4pc50f in corto, l'ho sostituito e adesso non scatta il salvavita, anzi, il motore inizia a girare, aumenta anche la velocità, ma ha poca forza. Se ci salgo sopra arriva al punto che si ferma. Cosa può essere ? Modificato: 21 febbraio 2019 da Vincenzo La Gatta
Livio Orsini Inserita: 21 febbraio 2019 Segnala Inserita: 21 febbraio 2019 Che motore è? Non puoi mettere la foto della targhetta? Tipicamente sono montati motori in continua con campo a magneti permanenti. Il difetto che segnali può dipendere da 2 fattori: Il drive del motore va in limitazione di corrente perchè lariparazione non è completa. Il motore ha perso la magnetizzazione e non coppia (forza). La verifica del motore è relativamente semplice. Stacca l'alimentazione al tappeto. Togli la cinghia dalla puleggia delmoptore in modo che possa ruotare liberamente. Se è il motero a corrente continua che suppongo avrà solo 2 morsetti di alimentazione: positivo e negativo. mettili in corto circuito tra loro. Poi ruota la puleggia, dovresti avvertire unaresistenza alla rotazione; se non c'è un'avvertibile resistenza alla rotazione significa che il motore si è smagnetizzato.
Vincenzo La Gatta Inserita: 21 febbraio 2019 Autore Segnala Inserita: 21 febbraio 2019 ho fatto la prova del motore, il motore è ok. Sulla scheda non riesco ad individuare altro...
moreno_b Inserita: 21 febbraio 2019 Segnala Inserita: 21 febbraio 2019 Verifica se il ponte è integro e quindi che sia in grado di raddrizzare entrambe le semionde del 220v e se la tensione ai capi del grosso condensatore supera i 300 Vdc, fai attenzione!
Vincenzo La Gatta Inserita: 22 febbraio 2019 Autore Segnala Inserita: 22 febbraio 2019 Il ponte è ok, mentre al condensatore arrivano 285v
Livio Orsini Inserita: 22 febbraio 2019 Segnala Inserita: 22 febbraio 2019 2 ore fa, Vincenzo La Gatta scrisse: mentre al condensatore arrivano 285v sembrano un po' pochi verifica il valore della tensione dui rete, se sei attorno ai 200 V - 205 V di rete la misura è corretta, altrimenti c'è un assorbimento anomaloo il condensatore è difettoso.
Antomanga72 Inserita: 14 gennaio 2020 Segnala Inserita: 14 gennaio 2020 Ho anch'io questa scheda installata su un tapis e hanno già tentato di ripararla purtroppo sono siciro che i componenti installati non sono corretti. La rev D, a differenza delle precedenti versioni, pilota il motore sul positivo mentre era montato un irfp250 che è un MOSFET tipo N. Attualmente ho installato uno tipo P ma la tensione proveniente dal raddrizzatore non supera il diodo controllato in quanto non viene pilotato l'opto triac in quanto ai capi del diodo ho una differenza di potrnziale di 0,4 V. C'è qualcuno che potrebbe postarmi o inviarmi lo schema elettrico della rev D che è completamente diversa da quelle versioni precedenti che si trovano in rete
Livio Orsini Inserita: 14 gennaio 2020 Segnala Inserita: 14 gennaio 2020 Il regolamento vieta gli accodamenti (ma perchè lo leggete, prima di accettarlo, questo benedetto regolamento?), perchè causano confusione nelle risposte. inoltre questa è una discussione ferma da quasi un anno! Apri una nuova discussione cercando di dare più dettagli possibili del problema e dell'apparecchiatura.
Messaggi consigliati