Tasus01 Inserito: 21 febbraio 2019 Segnala Inserito: 21 febbraio 2019 ciao, mi chiedevo quale sia il sensore che dice alla macchinetta che mancano i grani caffe e che e' quasi finita l acqua. sinceramente non li vedo. problema: ogni caffe che faccio, dopo averlo erogato..mi si accende la luce rossa come se mancasse caffe o acqua. spengo e riaccendo la macchina per bypassare il problema e fare un caffe..ma poi la lucina si riaccende..e rispengo e riaccendo per fare altro caffe. potete chiarirmi le idee? grazieeeeeeeee
merlino64 Inserita: 22 febbraio 2019 Segnala Inserita: 22 febbraio 2019 io ho una saeco villa che è praticamente uguale alla vienna,dei sensori veri e propri del livello acqua e caffe'non ce ne sono,per quanto riguarda l'accensione della spia rossa per mancanza di caffe' direi che avviene quando dopo un determinato tempo che parte il macinino e non si riempie a sufficienza la camera di caffè macinato che fa scattare l'elettrovalvola azionando lo sportellino che fa'cadere il caffè nel gruppo caffè il macinino si ferma e si accende la spia.per quanto riguarda l'acqua ,fra il serbatoio e la pompa c'è un flussimetro turbina,in mancanza d'acqua questo non gira e di conseguenza la scheda fa'il blocco della pompa e accende la spia.forse nel tuo caso questo è parzialmente bloccato dal calcare o non funziona al meglio.se riempi il serbatoio e fai uscire l'acqua dal tubo erogatore dell'acqua calda riesci a farla uscire tutta di continuo fino a svuotare il serbatoio o ti si blocca prima?
beppe18 Inserita: 22 febbraio 2019 Segnala Inserita: 22 febbraio 2019 Merlino 64 sei stato precisissimo complimenti. Se il macina riesce a fare sacattare il dosatore alla prima macinata allora è ok controlla il flussimetro questo non si apre è stato chiuso a ultrasuoni ma il sensore effetto hall lo puoi togliere e vedere se è ossidato. buon lavoro
Tasus01 Inserita: 22 febbraio 2019 Autore Segnala Inserita: 22 febbraio 2019 ok ho capito. mi dirigo sul flussimetro! ma il sensore effetto hall dove lo trovo? sul flussimetro stesso? grazie, eventualmente posso provare a mettere del viacal nel flussimetro..lasciarlo lavorar e sciaquare bene con acqua e compressore..o si danneggerebbe? non ho capito come fare questa prova: "se riempi il serbatoio e fai uscire l'acqua dal tubo erogatore dell'acqua calda riesci a farla uscire tutta di continuo fino a svuotare il serbatoio o ti si blocca prima?" ..per fare uscire tutt la cqua calda, una volta che ho acceso la maccina...come devo operare? grazie ancora!
Tasus01 Inserita: 22 febbraio 2019 Autore Segnala Inserita: 22 febbraio 2019 trovato manuale on line, ok per far uscire l'acqua. faccio la prova. rimane il quesito sul sensore effetto hall.
beppe18 Inserita: 22 febbraio 2019 Segnala Inserita: 22 febbraio 2019 Il sensore lo trovi nella parte esterna incassato dentro a una nicchia entrano 3 fili marrone verde giallo
Tasus01 Inserita: 22 febbraio 2019 Autore Segnala Inserita: 22 febbraio 2019 quindi il sensore e' sul flussometro stesso..che e' bianco con 2 ugelli..entrata e uscita? comunque ho fatto la prova dell'acqua calda. .....apro il pomello acqua calda..l acqua esce per circa 10secondi..poi si accende la luce rossa dimancanza caffe-acqua...e si interrompe l erogazione della acqua. chiudo e riapro il pomello e torna uscire...e dopo altri 10 secondi circa si riferma..richiudo e riparte..e cosi via all infinito.......sempre con il led rosso acceso..che da quando si accende la prima volta..non si spegne piu...salvo se spengo a riaccendo la macchina. quindi e' normale che l erogazione dell acqua si interrompa e che il led si accende? ari-grazie
merlino64 Inserita: 22 febbraio 2019 Segnala Inserita: 22 febbraio 2019 (modificato) no,non è normale che si ferma dopo 10 secondi,aprendo il pomello dell'acqua calda dovrebbe uscire acqua di continuo,anche tutta quella del serbatoio intero,probabilmente hai qualche problema nel flussometro.io proverei e fare una bella decalcificazione e vedere se magari si sblocca.io uso una polverina che un tempo si chiamava solvanina,poi dissolina e ora la trovo col nome di solkal,per eliminare il calcare è fanastica,si scioglie in acqua (preferibilmente calda)e la fai girare dentro la macchina aprendo il pomello dell'acqua calda.la trovi nei rivenditori di idraulica e anche l'ho vista in qualche brico.ottima anche per rompigetto dei rubinetti,telefono doccia ecc....,praticamente dove c'è calcare da togliere.se non riparte il flussometro allora proverei a cambiarlo,una bella pulita comunque non guasta mai. edit:si il flussometro è quello,che sta fra il serbatoio e la pompa Modificato: 22 febbraio 2019 da merlino64
Tasus01 Inserita: 22 febbraio 2019 Autore Segnala Inserita: 22 febbraio 2019 ok, grazie e 1000. magari provo con dell acido citrico concentrato in polvere che uso gia per decalcificare un altra macchina automatica tipo quest poi vedo che succede!
Tasus01 Inserita: 23 febbraio 2019 Autore Segnala Inserita: 23 febbraio 2019 effettivamente dopo decalcificazione ben fatta (lasciato 24 ore agire)..l erogazione dell acqua non si ferma piu. molto bene. e il difetto iniziale..ovvero che dopo ogni caffe si accendeva la spia rossa..non si presenta piu. che dire, grazie!
beppe18 Inserita: 24 febbraio 2019 Segnala Inserita: 24 febbraio 2019 EEEEEEEEEE noooooo!!!!! non te la cavi cosi' adesso ci ofri un caffè
Tasus01 Inserita: 25 febbraio 2019 Autore Segnala Inserita: 25 febbraio 2019 hihiih...e' gia la seconda volta che la riparo tramite vostri consigli. la prima volta ho cambiato il TIP35c..e qualche altro componente elettronico!!! piu che un caffe dovrei offrire!! ..poi sempre grazie a questo forum ho riparato la lavastoviglie!! e da allora va come un treno...e' passato piu di un anno! direi che adoro questo forum! saluti!!!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora