Vai al contenuto
PLC Forum


Frigo whirlpool ARC4030


Messaggi consigliati

Inserito:

Buon Giorno, il frigo in oggetto funziona bene per qualche giorno poi nel reparto congelatore si forma molta brina e spesso va in allarme.

Dopo alcune verifiche ho constatato che si congela l'acqua sotto il raccoglitore  dell'evaporatore, di fatto, la brina e le gocce d'acqua che si formano nel reparto congelatore  è l'acqua residua che resta sopra il ghiaccio e cheviene spruzzata dalla ventola.

La prima cosa ho controllato la resistenza di sbrinamento che risulta buona, circa 200 ohm mentre la resistenza del condotto dell'acqua è di circa 3100 ohm a me sembra molto elevato come valore.

Volevo sapere se qualcuno sa il valore che dovrebbe dobrebbe avere e siccome questa resistenza è inserita all'interno dell'isolamento volevo sapere se è possibile eleminarla senza problemi, sotto la foto dello schema e i valori delle resistenze che ho rilevato.1076729247_frigow..thumb.jpg.4c3dd6b9333564be0f3a6f133f69d317.jpg


Inserita:

Scusa  , ma perchè dovresti eliminarla  , non capisco ,  invece   di   cercare il modo   di  controllare  se   riscalda  , magari   alimentandola  da esterno    o in caso di rottura  sostituirla  , visto  la sua vitale funzione ,  causa del tuo problema ,  chiedi come poterla eliminare ?

Inserita:

Grazie per la risposta, hai fatto una buona osservazione, ho chiesto se è possibile eliminarla perchè ho visto che è inserita nell'isolamento e perchè essendo in parallelo alla resistenza di sbrinamento la resistenza totale diventa circa 1700 ohm, per sbrinare ci vuole più tempo e probabilmente non riesce a sbrinare del tutto perciò si congela l'acqua, ovviamente è una mia concettura, per questo motivo ho chiesto se sapete il valore della resistenza del condotto  quando deve essere, perch' se è normale che deve essere 3100 ohm devo trovare il problema da un'altra parte.

Inserita:

salve, volevo sapere se qualcuno sa come smontare la resistenza che riscalda il condotto dell'acqua e che valore deve avere.

Grazie per la risposta, hai fatto una buona osservazione, ho chiesto se è possibile eliminarla perchè ho visto che è inserita nell'isolamento e perchè essendo in parallelo alla resistenza di sbrinamento la resistenza totale diventa circa 1700 ohm, per sbrinare ci vuole più tempo e probabilmente non riesce a sbrinare del tutto perciò si congela l'acqua, ovviamente è una mia concettura, per questo motivo ho chiesto se sapete il valore della resistenza del condotto  quando deve essere, perch' se è normale che deve essere 3100 ohm devo trovare il problema da un'altra parte.

  • 1 year later...
Inserita:

Salve. Ho il modello ARC4020AL ( ARC 4020 AL ) simile al ARC4030. Confermo che i valori delle resistenze di sbrinamento sono corretti. Io invece avrei bisogno di sapere il valore indicativo in KOhm a temperatura ambiente del sensore di temperaura NTC. Il mio segna circa 8 KOhm, se lo raffreddo con lo sparay ghiaccio sale a 20 KOhm ed oltre.

Inserita:

Grazie per la velocissima risposta. Forse devo aprire un'altra discussione e non accodarmi a questa? Se è così chiedo scusa e provvedo. Se non sto andando contro il regolamento, dallo schema che si trova facilmente in rete e dietro al frigorifero la sonda NTC è solo una. E' possibile avere la tabella della resistenza in funzione della temperatura? Qualcuno la ha disponibile? Il codice del ricambio originale della sonda NTC è 4812 282 68021 ( 481228268021 ).

Livio Migliaresi
Inserita:
13 ore fa, maxmix69 ha scritto:

Forse devo aprire un'altra discussione e non accodarmi a questa?

Si, è preferibile aprire una nuova discussione per non creare possibili accavallamenti nelle risposte.

grazie

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...