Vai al contenuto
PLC Forum


Scelta BTU per 69Mq e tecnologia: Quale canalizzato conviene energeticamente? costi


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno a tutti, premetto che prima di postare ho provato di venirne a capo ma non ci sono riuscito.

Premessa:

ho un vecchio impianto canalizzato Airwell canalizzato con inverter GC24RC con R407C e cooling input 2,62 KW/h, heating input 2,75 KW/h, con attivitá di almeno 10anni ma che nell'ultimo anno ha smesso di riscaldare. Ho subito pensato ad una perdita ma non ho ancora capito se mi conviene sostituirlo con uno nuovo o cercare di far riparare la falla e ricaricarlo.

Ultimamente sto riscaldando,salone e cucina, 35mq con un radiatore elettrico ad olio,con almeno 20anni alle spalle, da 2000W in partenza che poi setto a 1000W per il mantenimento e si sta bene, ma ovviamente il comfort non c'é nelle altre stanze

L'utilizzo e' prevalentemene invernale da dicembre a marzo, l'utilizzo estivo si limita a giugno/agosto ma il vecchio l'avró acceso 5 giorni.

La casa é di 69mq composta da 7 aree di cui 6 con bocchettoni(suddivise in camera da letto matrimoniale, bagno principale, studio, bagno, salotto,cucina e l'unico senza bocchettoni é il corridoio)

Altezza 2,7m tranne nel corridoio dove hanno messo il controsoffitto per i tubi canalizzato che é alto 2,4m

Vivo in sardegna, quindi in inverno la temperatura esterna non scende praticamente mai sotto +6 gradi e dentro casa non ho mai rilevato temperature sotto i 15gradi nella camera esposta a nordovest, mentre in estate la temperatura esterna sale sino a 40gradi (ma generalemente 35).

La casa ha tutte le stanze disposte con doppi vetri, classe energetica E (da quando sono arrivato ho risolto dei problemi: con gli infissi,posati male e con cassone tapparelle senza coibentazione, tubi di aspirazione cappa e bagno completamente aperti senza valvola di ritorno).

L'esposizione per tutte le stanze,tranne la camera da letto e il primo bagno che sono a 20 gradi Nord, e' a 290 gradi Ovest (insomma quasi a NordOvest)

La distanza motore-unitá interna é di max 10m,tubazioni intramurarie, mentre dall'unitá interna-al bocchettone piú distante sono max 6-6,5m

Ho provato ad applicare 2 formule per i BTU:

-la prima: 25 x lunghezza x larghezza x altezza = mi ha dato un valore di 18.000BTU/h

-la seconda: 340x mq = arrotondato a 23.500BTU/h

adesso vorrei capire su cosa dovrei puntare tra 18000/21000/24000 nel mio caso.

Le domande:

-quanti btu?

-ho letto online che i BTU per raffreddare sono minori di quelli per riscaldare é vero?

-alto flusso o basso flusso?

-tutti i motori sono canalizzabili? come faccio a saperlo?

-quanto consumano i nuovi climatizzatori?

Ho provato a leggermi alcune specifiche ma non ho capito quanto consumano al minimo per classe energetica A+ . Online per alcuni leggo freddo/caldo: 18000 (0,40-2,20); 21000 (1,74-2,1); 24000 (2,06-2,20)

-cosa conviene aria/aria o aria/acqua per consumo?

 

Grazie


Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...