JacksonT Inserito: 25 febbraio 2019 Segnala Inserito: 25 febbraio 2019 Ciao a tutti, Nei giorni scorsi abbiamo installato la nuova lavatrice e abbiamo effettuato due lavaggi, uno a vuoto per rimuovere le eventuali scorie rimaste nel cestello e uno a pieno carico (cotone). In entrambi i casi, dopo il lavaggio, abbiamo trovato dell'acqua vicino allo scarico presente nel muro. Per sicurezza, prima del secondo lavaggio abbiamo avvolto uno straccio attorno allo scarico e l'abbiamo effettivamente trovato impregnato d'acqua. Premetto che versando dell'acqua da un imbuto nello scarico non ci sono problemi, tuttavia la parte che si inserisce nel muro non è molto solida (se la muovi, si sposta ed esce dalla sede) e non è stata siliconata contro il muro. In allegato qualche foto. Secondo voi da cosa dipende il problema?
Stefano Dalmo Inserita: 25 febbraio 2019 Segnala Inserita: 25 febbraio 2019 (modificato) Io vedo quel gommino interno pieno di calce o colla per mattonelle . La prima cosa da fare è tirarlo fuori e pulire bene lo stesso , poi se il gomito cromato dovesse andarci troppo libero e dovesse riperdere acqua , vai in termoidraulica e compra un gommino che abbia la sezione interna più stretta . Non va siliconata e puoi girare il gomito come va meglio . Modificato: 25 febbraio 2019 da Stefano Dalmo
JacksonT Inserita: 25 febbraio 2019 Autore Segnala Inserita: 25 febbraio 2019 2 minuti fa, Stefano Dalmo scrisse: Io vedo quel gommino interno pieno di calce o colla per mattonelle . La prima cosa da fare è tirarlo fuori e pulire bene lo stesso , poi se il gomito cromato dovesse andarci troppo libero e dovesse riperdere acqua , vai in termoidraulica e compra un gommino che abbia la sezione interna più stretta . Grazie Stefano. Non c'entra nulla il tubo di scarico della lavatrice quindi?
Stefano Dalmo Inserita: 25 febbraio 2019 Segnala Inserita: 25 febbraio 2019 Scusa , ma tu dici che perde da dentro , do per scontato che hai visto che non perde tra il tubo che hai innestato sul gomito cromato . Anche perchè li non gocciolano mai , altrimenti ci metti una fascetta metallica a vite .
JacksonT Inserita: 25 febbraio 2019 Autore Segnala Inserita: 25 febbraio 2019 6 minuti fa, Stefano Dalmo scrisse: Scusa , ma tu dici che perde da dentro , do per scontato che hai visto che non perde tra il tubo che hai innestato sul gomito cromato . Anche perchè li non gocciolano mai , altrimenti ci metti una fascetta metallica a vite . Mi ero spiegato male anche se in realtà avevi già risposto sopra. Volevo chiedere se facesse differenza posizionare il becco verso l'alto o verso il basso ma avevi editato aggiungendo: "puoi girare il gomito come va meglio" il tubo di scarico si infila bene nel gomito cromato e non risulta bagnato.
JacksonT Inserita: 28 febbraio 2019 Autore Segnala Inserita: 28 febbraio 2019 Aggiornamento: ho pulito la gomma e fissato il tubo di scarico al becco cromato con una fascetta. La perdita è meno consistente ma comunque il tubo di gomma perde delle gocce d'acqua. L'unica è cambiare il sifone che entra nel muro?
Ciccio 27 Inserita: 28 febbraio 2019 Segnala Inserita: 28 febbraio 2019 Vedi se ne trovi di diametro leggermente più grande.
JacksonT Inserita: 28 febbraio 2019 Autore Segnala Inserita: 28 febbraio 2019 4 minuti fa, Ciccio 27 scrisse: Vedi se ne trovi di diametro leggermente più grande. Grazie ciccio, comunque devo cambiare quello che mi hanno installato.
Stefano Dalmo Inserita: 28 febbraio 2019 Segnala Inserita: 28 febbraio 2019 il 25/2/2019 at 14:51 , Stefano Dalmo scrisse: , vai in termoidraulica e compra un gommino che abbia la sezione interna più stretta
JacksonT Inserita: 28 febbraio 2019 Autore Segnala Inserita: 28 febbraio 2019 2 minuti fa, Stefano Dalmo scrisse: Il problema non è il gommino però, bensì il becco che sporge e fa sì che il tubo perda mentre scarica...solo una goccia ma sufficiente, in un lavaggio di 1h, a bagnare completamente un asciugamano. Comunque oggi passa l'idraulico che ha installato lo scarico, spero sistemi lui senza chiedermi nulla.
Ciccio 27 Inserita: 28 febbraio 2019 Segnala Inserita: 28 febbraio 2019 Non sempre pipette e tubi di scarico hanno diametri unificati/compatibili.
JacksonT Inserita: 1 marzo 2019 Autore Segnala Inserita: 1 marzo 2019 15 ore fa, Ciccio 27 scrisse: Non sempre pipette e tubi di scarico hanno diametri unificati/compatibili. Ho notato...ieri è passato l'idraulico e non aveva un sifone compatibile col tubo della lavatrice. Dovrò procurarmente uno, sperando di azzeccare le misure (non possiedo un calibro di precisione purtroppo).
Stefano Dalmo Inserita: 1 marzo 2019 Segnala Inserita: 1 marzo 2019 Prendi del nastro isolante e arrotolalo intorno alla pipetta , facendo uno strato quanto più omogeneo possibile e dello spessore utile al tubo per farlo entrare con una leggera pressione . Poi metti la fascetta metallica . Oppure ci metti un pezzo di tubo di gomma più stretto tra i due Non ce l'ho con te , ma non ci si ferma di fronte ad una sciocchezza del genere . Capita spesso una situazione del genere .
JacksonT Inserita: 1 marzo 2019 Autore Segnala Inserita: 1 marzo 2019 2 ore fa, Stefano Dalmo scrisse: Prendi del nastro isolante e arrotolalo intorno alla pipetta , facendo uno strato quanto più omogeneo possibile e dello spessore utile al tubo per farlo entrare con una leggera pressione . Poi metti la fascetta metallica . Oppure ci metti un pezzo di tubo di gomma più stretto tra i due Non ce l'ho con te , ma non ci si ferma di fronte ad una sciocchezza del genere . Capita spesso una situazione del genere . Buongiorno Stefano, No di certo Il problema è che ci siamo appena trasferiti nella nuova abitazione e abbiamo mille problemi da gestire, di cui la lavatrice è uno dei tanti. In più prima di toccare qualcosa voglio segnalarlo al costruttore, perchè la casa è nuova e i problemi di questo tipo deve risolverli lui... La fascetta metalica mi è stata sconsigliata dall'idraulico perchè la pipetta è di "plasticaccia" (cit.) e quindi preferisco recuperare un sifone nuovo.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora