Vai al contenuto
PLC Forum


KWatt CV


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti. 

Sto cercando di sistemare un pò di tasselli, volevo sapere cos’è la potenza frigorifera della macchina? 

Mi piacerebbe imparare a distinguere le grandezze. 

Un esempio, se ho 4 compressori da 30CV L’uno sommandoli e trasformando il tutto in KW ottengo la potenza frigorifera o sono fuori strada.. come faccio a capire da quanti watt è un evaporatore? 

So che un evaporatore si dimensiona in base a quanto calore deve assorbire, e il mio compressore deve avere potenza per supportare tutti quei m3 di refrigerante.. ma ancora non mi è chiaro il concetto. 

 


Inserita:

sei fuori strada, la potenza frigorifera è un valore dell'intero sistema… ad esempio un mio chiller ha 4 compressori da 10kW ma l'impianto rende 120kW termici

 

i watt che può rendere un evaporatore non te lo puoi immaginare, devi conoscere la sua scheda.

Inserita:

Quindi la somma in watt dei miei evaporatori mi da la potenza frigorifera? E che rapporto c’è tra i 10kw e i 120 kwatt termici?

Inserita:

la potenza frigorifera nominale non so con che criterio viene assegnata, so che rappresenta la quantità di calore che riesce ad asportare.

 

la relazione tra questa e la potenza elettrica installata (credo si tenga conto anche dei ventilatori e eventuali pompe) è il COP.

Alessio Menditto
Inserita:

La confusione nasce perché suppongo i tuoi capi o colleghi si esprimono ancora col “cavallo”, cioè dicono mi serve un compressore da 1/2 cavallo, il banconiere gli da il compressore, loro lo montano e questo copre una certa gamma, range di “potenze”.

In realtà, come puoi leggere dalle caratteristiche dei compressori, questi “rendono”, spostano, determinati watt (a seconda del gas per il quale sono progettati, i quali spostano tot kjoule o kwatt/metro cubo) per determinate temperature di evaporazione e condensazione.

 

Questo è il modo esatto per fare i dimensionamenti, cioè una cella richiede X watt, quindi serve un evaporatore da X watt, da qui scegli il compressore da Xwatt alle temperature di evaporazione e condensazione scelte, e finalmente puoi sapere la potenza del condensatore, che deve smaltire gli Xwatt della cella + i watt elettrici del compressore.

 

Poi finalmente si sceglie la termostatica ecc ecc.

 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...