cirte Inserito: 18 aprile 2004 Segnala Inserito: 18 aprile 2004 BUONGIORNO A TUTTIPer programmare delle valvole a tempo io l'ho pensata cosiIl tempo di lavoro di ogni valvola è diviso in multipli di 15 minuti.Attivo 1 temporizzatore che ogni 15 minuti parte e si riassetta, in quel momento incrementa di 1 un contatoreSe programmo una valvola in partenza dopo 10 ore dal punto 0 vuol dire che (10x4) dopo 40 valori incrementati nel contatore la valvola parte. Se sul pannello OP160B disegno dei rettangoli attivi (un trenino con 96 carrozze)avrei rappresentato 1 giorno di programma valvola con blocchi di 15 minuti;l'operatore dialoga con il plc in questo modo: scorre sulle carrozze del monitor con il tab quando vuol configurare una carrozza vi pigia sopra con ENTERegli dice che deve aprire; nel frattempo il plc con il clock creato scurisce le carrozze e mi rende visibile il tempo trascorso quando incontrA una carrozza modificata attiva un'uscta del plc e mi attiva una valvola.Se ho 20 valvole all'inizio di ogni incremento del contatore il plc legge 20 pagine con 20 trenini con 96 carrozze ognuno per un programma giornaliero.MASCHERA OP160B: trenino con 96 carrozze trasparenti che diventano nere a blocchi di tempo trascorso, quelle pconfigurate le vedo lampeggianti quando le ho superate e ho attivato l'apertura le lascio di colore grigio e cosi via, finito , vado al giorno dopo cosi facendo riesco a vedere anche lo storico di ogni valvola.LOGICA PLC: attivo un temporizzatore con cicli da 15 minuti faccio riferimento all'orologio di sistema partendo dalla mezzanotte ad esempio se programmo alle 9 del mattino il plc contando dalla mezzanotte mi annerisce subito sul pannello (9x4)36 carrozze ogni 15 minuti il plc azzera il temporizzatore neattiva un'altro(5 millisecondi) aggiorna l'incremento sul contatore va a leggere le 20 pagine dell'OP le variabili che trova le elabora per i prossimi 15 minuti; dopo 96 di questi cicli azzera tutto e mi riparte per recuperare i millisecondi totali persi tra' una carrozza e l'altra. CHIARO?Se questa è fantascienza avrei piecere che qualcuno me lo dicesseSe qualcuno conosce un'altra strada che +o- puo' fare queste funzioni e mi desse qualche dritta ne sarei feliceSe qualcuno ha qualcosa di simile gia' pronto funzionante gradirei anche delle proposte economichesaluti a tutti CIRTE
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora