Ciro46 Inserito: 28 febbraio 2019 Segnala Inserito: 28 febbraio 2019 Un saluto a tutti gli utenti nonché amici del Forum. Grazie per avermi accettato in questa community. vi spiego in breve cosa vorrei realizzare e quindi come collegare il tutto tra di loro.ho poca conoscenza ma una buona manualità Collegamento di una resistenza ad immersione da 2000watt range da 60°a90° ad un regolatore di temperatura digitale e con allarme sonoro x pochi secondi che indichi il raggiungimento della temperatura scelta Credete sia possibile Roba comprata nei mercatini dell' usato Suggerimenti ben accetti Grazie mille a tutti
dnmeza Inserita: 28 febbraio 2019 Segnala Inserita: 28 febbraio 2019 2 minuti fa, Ciro46 scrisse: Credete sia possibile certamente è possibile dipende dalla portata del regolatore, mi sembra che quello che hai indicato sia sui 2200 W quindi ok
Ciro46 Inserita: 28 febbraio 2019 Autore Segnala Inserita: 28 febbraio 2019 Grazie mille per avermi risposto Tecnicamente però come collego il tutto tra loro. Resistenza ha solo due fili Regolatore vari ingressi ma non identificabili manca un qualsiasi indizio almeno x me x capire la funzione. Come avviso/beep acustico cosa compro e dove la devo installare
dnmeza Inserita: 28 febbraio 2019 Segnala Inserita: 28 febbraio 2019 2 ore fa, Ciro46 scrisse: Tecnicamente però come collego il tutto tra loro ora ti sei spiegato un pochino meglio, chiedere informazioni su acquisti, devi allegare foto dettagliate del materiale in special modo del regolatore meglio se ha un foglietto illustrativo allegato, questa operazione di collegamenti ed uso del materiale riveste alcune sicurezze di carattere elettrico, hai già collegato altre cose elettriche, Allega una foto della resistenza non si capisce se è fornita di cavo con spina o se ha morsetti, faston ecc..., non si capisce se il regolatore è provvisto di spina o/e/presa per alimentare ed essere alimentato, ecc..
dnmeza Inserita: 28 febbraio 2019 Segnala Inserita: 28 febbraio 2019 non si capisce se è il 1000 o il 2000, lo schema allegato è del 2000 link info del 1000
Ciro46 Inserita: 1 marzo 2019 Autore Segnala Inserita: 1 marzo 2019 Non ho dimestichezza,solo una manualità nell' uso di saldatore tester ma non una conoscenza tecnica.non ho considerato un eventuale resistenza nemmeno immaginavo La resistenza ha una spina Allego foto schema Termoregolatore inkbird itc2000
dnmeza Inserita: 1 marzo 2019 Segnala Inserita: 1 marzo 2019 (modificato) dove è scritto loading devi collegare una presa (suko) in cui va collegata la resistenza, dove è scritto alarm, devi collegare una cicalina o una sirena alimentata da una fonte esterna ed interrotta dai morsetti alarm, dove è scritto sensor, ca collegata una termoresistenza (termometro) che rileva la temperatura del liquido riscaldato, dove è scritto AC power collega una spina per alimentare, scaricati il manuale Modificato: 1 marzo 2019 da dnmeza
Ciro46 Inserita: 3 marzo 2019 Autore Segnala Inserita: 3 marzo 2019 Non ho dimestichezza,solo una manualità nell' uso di saldatore tester ma non una conoscenza tecnica.non ho considerato un eventuale resistenza nemmeno immaginavo La resistenza ha una spina Allego foto schema Termoregolatore inkbird itc2000 Grazie mille per l'aiuto A progetto finito posterò delle foto Grazie ancora
dnmeza Inserita: 3 marzo 2019 Segnala Inserita: 3 marzo 2019 ......bene (o speriamo), servono indicazioni chiare su cosa vuoi fare, riscaldare dei liquidi ? in un recipiente ? serve per casa tua o per un laboratorio, se non dai queste indicazioni precise non si puo procedere, prima di tutto ci vuole sicurezza, sia elettrica che termica, non è una cosa in cui non vi siano dei gravi pericoli, pertanto dai spiegazioni, fai delle foto della resistenza e della spina, fai delle foto del regolatore lato morsettiera e fronte, fai delle foto di tutto il materiale che hai, quindi sonda eventuali cavi spiegando la lunghezza che ti serve, allega un disegno, Su quello che ho già scritto prima della Tua ultima risposta hai capito qualcosa, indica cosa non hai capito
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora