guido Inserito: 24 aprile 2004 Segnala Inserito: 24 aprile 2004 Purtroppo quando si ha fretta, succedono sempre gli imprevisti, di sabato, quando l'assistenza non c'e... e qui entra in gioco PLCforum...Qualcuno di voi ha provato a mettere in rete MPI pannelli Esa?Ho riscontrato i seguenti problemi:Se collego l'Esa e 2 S7-300 (CPU312new) tutti funziona regolarmente, se aggiungo un terzo S7-300 il pannello ESA cessa di colloquiare, mentre le 3 CPU Siemens contunuano a vedersi regolarmente.Grazie anticipatamente
Matteo Montanari Inserita: 25 aprile 2004 Segnala Inserita: 25 aprile 2004 Per acluni pannelli devi dichiarare, se sei in comunicazione in multimaster, quel'è l'indirizzo (MPI in questo caso) più alto. se in uno dei PLC è presente un indirizzo con numero maggiore, il pannello non "vede" nemmeno gli altri.questo problema mi è successo più volte con UniOP ed è l'unico suggerimento che posso darti, in quanto non utilizzo ESA, a meno che non sia costretto con un fucile puntato alla schiena.
guido Inserita: 25 aprile 2004 Autore Segnala Inserita: 25 aprile 2004 Grazie keosmm, domani faro' altre prove e contattero' Esa. Poi ti faro' sapere.
guido Inserita: 26 aprile 2004 Autore Segnala Inserita: 26 aprile 2004 Una giornata persa..., e sapete cos'era?Il driver MPI inserito nell'Esa che era bacato, me ne hanno inviato in email un'altro e tutto si e' messo a funzionare Adesso ho un problema che mi si e' presentato un paio di volte, il pannello inspiegabilmente si blocca completamente, l'unico sistema per sbloccarlo e' togliergli tensione. Spero che non me lo faccia piu'
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora