Vai al contenuto
PLC Forum


TP su misuratore Duo Signal Lafayette m


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti e complimenti per il forum.

Volevo chiedervi per favore una cosa per quanto riguarda lo strumento in questione.

Premetto che sono un hobbista e devo puntare una parabola ad un amico che deve ricevere 3 satelliti Hot bird 13, Eutelsat 16E, Astra 19.2.

 

Mi sapete dire come devo impostare i TP per questi satelliti ? Sempre su TP della RAI per tutti e tre , quindi su 5 nello strumento?

Ringrazio per le risposte.

Ciao

 


Inserita: (modificato)

Io inizierei con dirti che anche i duo signal di lafayette non è un misuratore di campo ma un decoder "travestito" da strumento.

 

Per i TP da inserire nelle impostazioni dei vari satelliti, devi sapere che c'è già inserita nello strumento una lista di TP per ogni satellite e devi soltanto accertati che le frequenze ed i relativi parametri siano coerenti con le liste che troverai ai link che seguono.

La tua domanda (frequenza Rai per ogni satellite) è fuori luogo e per sapere su quaii TP devi misurare, anche in questo caso, devi guardare le liste:

 

https://www.lyngsat.com/Hotbird-13B-13C-13E.html

 

https://www.lyngsat.com/Eutelsat-16A.html

 

https://www.lyngsat.com/Astra-1KR-1L-1M-1N.html

 

Tieni presente che molti TP irradiano segnali in alta definizione e anche in S2 che il duo signal non può visualizzare per cui fai attenzione su quali TP farai le prove.

Inoltre, se Astra e Hotbird sono relativamente sempilci da puntare, non è così per il satellite posizionato a 16° Est e con quella specie di strumento potrai trovarti di fronte a due diverse situazioni:

- una botta di fortuna

- un calvario per trovare il giusto puntamento

 

Modificato: da felix54
Inserita:

Intanto ti ringrazio per la risposta.

Tu che misuratore di campo mi consiglieresti?

Calcola che non voglio spendere una fortuna. Ho visto in Internet un misuratore di campo "DiProgress " sat-fibra ottica full Hd con dcss... che ne pensi?

Grazie 

Inserita: (modificato)

Quello da te indicato è un ennesimo giocattoiino (altro decoder travestito, migliore di quello precedente) che può andar bene per un hobbista ma gli strumenti veri sono compresi in una fascia di prezzi più alti a partire più o meno dal doppio di quanto costa il DiProgress.

Per impegolarsi in una spesa maggiore dovresti avere più esperienza e più lavoretti per ammortizzarne la spesa ma questo aspetto si scontra con il concetto di "hobbista"

 

Una buona base di partenza può essere  l'HD TAB 4 Touch che costa almeno il doppio.

Modificato: da felix54
Inserita:

Grazie faro' tesoro di quello che mi hai detto.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...