rddiego Inserito: 5 maggio 2004 Segnala Inserito: 5 maggio 2004 Il mio problema è il seguente:Plc Twido <--> Comunicazione attraverso cavo di programmazione in modbus <--> WinCCIl PC su cui gira WinCC fa parte di una rete LAN di una ditta.Da un PC connesso su questa LAN devo mandare una ricetta (una ventina di word) al PLC TwidoIl programma già esistente che, in Modbus, invierebbe questi dati è scritto in Visual Basic.Ora, la porta seriale di comunicazione col Twido è sempre occupata da WinCC, quindi VB non può scrivere direttamente al PLCIo penso che VB debba scrivere su WinCC il quale successivamente invierà i dati al Twido.A questo punto, se la strada è quella giusta, non so in che modo si possa fare...VB può scrivere direttamente delle TAG di WinCC???WinCC può leggere da un file (per esempio di testo o access etc.) e scrivere poi i dati al PLC e viceversa, cioè utilizzare un file di scambio???Posso sfruttare le azioni in C che mi offre WinCC per leggere/scrivere questi dati e scambiarli tra PLC e VB???Ultima cosa: posso tranquillamente eliminare WinCC e fare tutto in VB, ma vorrei tenere tutto com'è per non dover dare troppe spiegazioni al cliente.Grazie
ppm Inserita: 17 maggio 2004 Segnala Inserita: 17 maggio 2004 Ciao Diego. Sfruttando l'OPC server del WinCC potresti essere in grado di leggere e scrivere i dati del PLC come fossi collegato direttamente con il SW di sviluppo del PLC. Mi spiego:Il WinCC offre dall'installazione un OPC server che é logicamente disponibile per le applicazioni DCOM. Devi anzitutto creare le variabili, in WinCC, di connessione ai registri del PLC che vuoi utilizzare per leggere/scrivere i dati delle ricette. Devi anche scrivere un'applicazione in VB o C che possa collegarsi al OPC per visualizzare e modificare i tag; per questo ti consiglio di leggere attentamente i vari file di . e di esempio che si distribuiscono con Simatic Net (c'é perfino un esempio per Excel).Il cliente OPC Scout del pacchetto Net é abbastanza utile per provare la connessione all'OPC e ti permette anche di modificare i valori delle variabili richieste. Purtroppo é un'applicazione "chiusa", ovvero non ti permette la programmazione di form personalizzate.Meglio sarebbe, giá che hai il WinCC, scrivere direttamente l'applicazione nello stesso programma, se hai il sorgente del progetto e l'opzione Remote Client del WinCC.Un saluto cordiale, in attesa di sentire il tuo parere.
rddiego Inserita: 17 maggio 2004 Autore Segnala Inserita: 17 maggio 2004 Sì gazie ppm, ormai è tempo che ho risolto appunto con OPC e tutto è stato molto semplice e veloce.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora