Bigpaolo Inserito: 3 marzo 2019 Segnala Inserito: 3 marzo 2019 Salve, ho installato un impianto videocitofono bifamiliare della Gifran (esterno GF604AL) (interno GF243W). Il funzionamento è perfetto, sia audio che video. Ho però riscontrato un problema, se dall’interno apro il portoncino, il sistema non mi permette di effettuare altre operazioni se non dopo che passato un certo tempo (sembra quasi parta un timer). La stessa cosa (blocco momentaneo del sistema) se è la famiglia vicina che apre il portoncino. L’unico componente che è rimasto del vecchio impianto è la serratura a 12 volt AC. Ho provato a contattare l’assistenza ma non hanno saputo darmi informazioni. Paolo
ROBY 73 Inserita: 3 marzo 2019 Segnala Inserita: 3 marzo 2019 (modificato) Ciao Bigpaolo, premetto che non conosco il prodotto, però potrebbe esserci un "tempo di lavoro" per ogni chiamata da tarare a seconda delle tue esigenze che esclude ogni altra azione fino a che non è terminato appunto tale tempo, prova ad entrare in "programmazione" e verificare se esiste tale parametro che si può modificare. Modificato: 3 marzo 2019 da ROBY 73
Bigpaolo Inserita: 5 marzo 2019 Autore Segnala Inserita: 5 marzo 2019 Ho cercato sotto tutti i menù ma non c'è niente. Ho trovato solo un menù che mi permette di impostare un tempo, è quello della durata dell'impulso della serratura. Come avevo scritto, ho provato a chiedere al supporto tecnico ma sono stati molto vaghi. L'unica risposta che mi hanno dato e che, se ritenevo che ci fosse un guasto, dovevo rimandargli tutto indietro. Devo dire che anche il manuale, se cosi si può chiamare, è molto scarno....sul monitor interno compaiono simboli che sul manuale non esistono proprio. Adesso proverò a ricontrollare tutto l'impianto e le varie configurazioni sia del posto esterno che dei monitor interni, speriamo di riuscire a risolvere. Paolo
ROBY 73 Inserita: 5 marzo 2019 Segnala Inserita: 5 marzo 2019 Ok facci sapere gli sviluppi allora, purtroppo di più non riesco a dirti.
Giuseppe pinna Inserita: 18 settembre 2019 Segnala Inserita: 18 settembre 2019 il 5/3/2019 at 11:37 , Bigpaolo scrisse: Ho cercato sotto tutti i menù ma non c'è niente. Ho trovato solo un menù che mi permette di impostare un tempo, è quello della durata dell'impulso della serratura. Come avevo scritto, ho provato a chiedere al supporto tecnico ma sono stati molto vaghi. L'unica risposta che mi hanno dato e che, se ritenevo che ci fosse un guasto, dovevo rimandargli tutto indietro. Devo dire che anche il manuale, se cosi si può chiamare, è molto scarno....sul monitor interno compaiono simboli che sul manuale non esistono proprio. Adesso proverò a ricontrollare tutto l'impianto e le varie configurazioni sia del posto esterno che dei monitor interni, speriamo di riuscire a risolvere. Paolo Anche io ho lo stesso problema ma ho notato che nel monitor compare una clessidra che poi sparisce quindi credo che il sistema funzioni così ma ho anche un altro problema Và via l'immagine che riappare quando riconfigurare il sistema
Elettrosystemi Inserita: 4 febbraio 2020 Segnala Inserita: 4 febbraio 2020 Il problema signori è che dovreste affidarvi a professionisti, i nuovi prodotti a due fili necessitano di serrature con meno assorbimento, massimo 300 mA, le vecchie serrature ne assorbono 800, poi credo che ci voglia a corrente continua. Altra cosa quando dice di aver trovato un menu con il tempo di apertura bene è proprio quello che forse ha modificato, se lei mette 4 sec. il relè viene eccitato per 4 secondi. SOlitamente ne basta 1.Prima d'imputare colpe a prodotti forse è meglio che ci si domanda se non sia meglio lasciare fare ad ognuno il proprio lavoro, così lavoreremo tutti e meglio.
Maurizio Colombi Inserita: 4 febbraio 2020 Segnala Inserita: 4 febbraio 2020 2 ore fa, Elettrosystemi ha scritto: poi credo che ci voglia a corrente continua. Credi, o ne hai la certezza! Io direi proprio il contrario...
Elettrosystemi Inserita: 5 febbraio 2020 Segnala Inserita: 5 febbraio 2020 Il credo era una provocazione, Che i videocitofoni 2 fili hanno bisogno di elettroserratura a corrente continua è una certezza, in alternativa va usato un alimentatore esterno e credo che sui manuali sarà anche indicato anche non conoscendo il prodotto specifico. il problema è che è cattiva abitudine non leggere i manuali forse perché molti s’improvvisano e non ne capirebbero nulla. Spesso intervengo su impianti di allarme anche di videocitofoni dove pseudo installatori hanno creato un pastrocchio che neanche vi immaginate. Scusate lo sfogo ma non se ne può più di persone che s’improvvisano e pretendono anche di fare i professori
Maurizio Colombi Inserita: 5 febbraio 2020 Segnala Inserita: 5 febbraio 2020 7 ore fa, Elettrosystemi ha scritto: Scusate lo sfogo ma non se ne può più di persone che s’improvvisano e pretendono anche di fare i professori Scusa tu, ma dopo questa affermazione: 7 ore fa, Elettrosystemi ha scritto: Che i videocitofoni 2 fili hanno bisogno di elettroserratura a corrente continua è una certezza, ... ho capito tutto!
ROBY 73 Inserita: 5 febbraio 2020 Segnala Inserita: 5 febbraio 2020 15 ore fa, Maurizio Colombi ha scritto: 22 ore fa, Elettrosystemi ha scritto: Che i videocitofoni 2 fili hanno bisogno di elettroserratura a corrente continua è una certezza, ... ho capito tutto! Allora siamo già in 2 Maurizio
prasty Inserita: 21 febbraio 2020 Segnala Inserita: 21 febbraio 2020 Penso di poter intervenire poiché circa due anni orsono ho acquistato un videocitofono bifamiliare Gifran. In effetti il servizio assistenza lascia desiderare e sono molto restii a fornire assistenza. Comunque il problema dello spegnimento del monitor è dovuto alla serratura. Le vecchie serrature 12Vac non sono da collegare all'uscita della pulsantiera 12Vdc. Se collegate la serratura ad un alimentatore supplementare il problema scompare. Ritengo che tutto sommato il prodotto non sia malvagio e comunque compatibile con il prezzo. La pulsantiera ha un piccolo difetto: il microfono si trova nella parte bassa ed è soggetto a formare incrostazione se continuamente esposto all'acqua piovana. Personalmente ho installato anche 4 telecamere con l'aggiunta del modulo dedicato. Viste singolarmente sul monitor 7" GF371 sono perfette, ma se si installano telecamere troppo definite il monitor non supporta il "Quad" (quante chiamate per farglielo ammettere!!!!). Ora ho acquistato un nuovo impianto (Gifran) con monitor GF471 Wifi. Dalle prove al banco sembra che tutto funzioni correttamente. La pulsantiera è stata modificata ed il microfono si trova in alto. Unico neo sono le due telecamere GF1400 : sono strabiche (ritengo sia un difetto di costruzione). Ci si accorge perché variando la focale bisogna continuamente intervenire sul posizionamento. In effetti, nonostante una visione perfetta ci si accorge che vedono solo a sinistra. Il Servizio assistenza mi ha autorizzato il rientro in garanzia ma dopo la verifica ha ammesso il problema senza riconoscere il difetto. Si sono giustificati dicendo che la telecamera AHD da 5 Mpx nella conversione in CVBS (modalità comunque prevista dalla telecamera ) diventa incompatibile con l'impianto videocitofonico. Fatto strano è che mi propongono (pagando la differenza) una telecamera ancor più definita da 8 Mpx da convertire in CVBS ma compatibile con il videocitofono. Che fare? tra cinesi e napoletani non posso che accettare; tutto sommato ritengo di essere sufficientemente soddisfatto degli impianti che ho installato. Una maggiore attenzione al cliente fai da te darebbe qualche stellina in più di gradimento, ma sicuramente la loro politica è di vendere a tutti ma favorire e prediligere chi richiede un loro installatore in modo che non ci siano problemi: una volta installata da un loro tecnico qualificato chi si sarebbe accorto che la telecamera era strabica?
ROBY 73 Inserita: 22 febbraio 2020 Segnala Inserita: 22 febbraio 2020 (modificato) Ciao prasty, grazie delle delucidazioni, interessante il discorso, soprattutto quelle sulla serratura: 1 ora fa, prasty ha scritto: Comunque il problema dello spegnimento del monitor è dovuto alla serratura. Le vecchie serrature 12Vac non sono da collegare all'uscita della pulsantiera 12Vdc. Se collegate la serratura ad un alimentatore supplementare il problema scompare. che era più o meno l'argomento della discussione Modificato: 22 febbraio 2020 da ROBY 73
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora