plofabio1 Inserito: 19 settembre 2006 Segnala Inserito: 19 settembre 2006 Buongiorno a tutti,scusate se la questione sembra banale ma ho un dubbio sulla mia conf. hdw. in S7.Devo fare un progetto con un pc station con una cp5612 a cui sono collegati in profi 10 simodrive 611 e 4 im153-1 Et200 (ognuna con circa 4 schede I/O). Ora la conf. hdw di S7 mi salva e compila senza darmi alcun avviso. Il mio dubbio è che provenendo io da un ambiente di programmazione non Siemens dove si usa il can-bus, questa configurazione non sarebbe ammessa in quanto la rete sarebbe troppo "pesante" e per questo motivo l'avevo spezzata in 2 reti can distinte (una per I/O , l'altra x 611).Avete idea di come posso valutare se la rete per ora solo "sulla carta" sia ok oppure mi darà problemi in fase di messa in servizio ?Grazie a Tutti
OB1-Roby Inserita: 21 settembre 2006 Segnala Inserita: 21 settembre 2006 Il fatto che ti possa dare o meno problemi non dipende da cosa c'è collegato alla rete ma da altri fattori quali ad esempio: la lunghezza della rete e quindi scelta della relativa velocità di trasmissione oppure scelta di mettere ripetitori; la bontà dell'esecuzione del cablaggio; la corretta parametrizzazione dei vari elementi collegati, etc.Spero ti possa essere utile.Ciao
Luca Bab Inserita: 21 settembre 2006 Segnala Inserita: 21 settembre 2006 Non c'e' una rete pesante in profibus ( non capisco come definisci pesante )esistono reti molto complesse ( tanti nodi , i byte per nodo influiscono poco )dove il ciclo profibus e' lungo , ad occhio e croce nella tua configurazione se vai a 12Mb sei sicuramente sotto i 10msciaoLuca
plofabio1 Inserita: 21 settembre 2006 Autore Segnala Inserita: 21 settembre 2006 Grazie Luca e Ob1-Roby il mio qusito era proprio di questa natura.Solo non capisco come hai fatto Luca a capire che sono sotto i 10mS. Immagino sia un calcolo in Configurazione Hdw.Io in MetPro ho conf.profibus -> impostazioni di rete -> parametri del bus -> attiva ripartizione ciclica dei parametri del bus attiva. Alla voce T slot ho 1000 t_bit (che non ho idea cosa voglia significare perchè definito come tempo ma ha unità di misura "t_bit").Sapete dove trovare info su netPro? A me pare che la guida in linea sia prorio scarsa.Grazie a tutti
Luca Bab Inserita: 22 settembre 2006 Segnala Inserita: 22 settembre 2006 La mia era una supposizione ( se devo essere piu' preciso dovrebbe essere attorno i 4 ms ) , comunque una volta che fai la configurazione HW , puoi andare a vedere i parametri della rete profibus , proprieta' / impostazione di rete / parametri del bus e controlli lo standart TTR , quello dovrebbe essere il tuo tempo ciclo del DP senza diagnostica .Ci sono tra l'altro dei documenti in excel , dove imposti il numero di slave e i byte di scambio e ti danno un'idea del tempo di ciclo profibusCiaoLuca
plofabio1 Inserita: 22 settembre 2006 Autore Segnala Inserita: 22 settembre 2006 Grazie Luca ho capito esattamente. Un'ultima cosa, i file excel a cui ti riferisci si trovano sul sito Siemens ?Grazie mille
Luca Bab Inserita: 22 settembre 2006 Segnala Inserita: 22 settembre 2006 Si , si trovano nel sito siemenshttps://support.automation.siemens.com/IT/l...tranet=standardCiaoLuca
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora