gabriele88 Inserito: 8 marzo 2019 Segnala Inserito: 8 marzo 2019 Buongiorno, ho un problema a creare un programma per fa funzionare due motori non in contemporanea e avendo a disposizione 3 pulsanti ( esempio P1= on/off motore P2= on mot.1 P3= on mot.2) Quello che mi chiede il cliente è che premendo P1 dopo 10sec. si deve avviare SEMPRE il mot.1 e in contemporanea una valvola. Premendo P3 ci deve essere il passaggio istantaneo da mot.1 a mot.2 e la valvola deve rimanere sempre attiva. Viceversa premendo P2 il passaggio non è istantaneo,ma ritardato di qualche secondo mentre la valvola rimane sempre attiva In ultimo premendo di nuovo P1 per spegnere l'impianto,che stia andando il mot.1 o il mot.2 è indifferente. si deve spegnere PRIMA la valvola e dopo qualche secondo il motore. Come posso realizzare il programma? Grazie mille dell'aiuto
max.bocca Inserita: 8 marzo 2019 Segnala Inserita: 8 marzo 2019 Devi memorizzare degli stati intermedi di dei Miei in modalità gestire la sequenza. Esempio lo scambio motori gestiti da P2 P3 basta un set reset comandati da una logica appropriato. Comincia a mettere su carta un flow chart di quello che devi realizzare....
alessandropa Inserita: 8 marzo 2019 Segnala Inserita: 8 marzo 2019 Secondo me P1 va il set reset di una variabile che chiameremo automatico. Con un timer attivato da automatico dopo 10 sec settiamo on il motore e la valvola, a quest ultima mettiamo un timer pirima che poi la spegnera in ritardo. P3 setta una variabile la quale resetta m1 e setta m2 P2 setta un altra variabile la quale resetta sempre m1 e attiva un tempo per poi settare m3 Tutti i motori oltre alle sicurezze avranno anche in serie un.contatto della variabile automatico in modo che al reset di automatico con p1 tutto si spegne e anche la.valvola do tot tempo. A grandi linee io farei.cosi sicuramente manca qualche ritenuta o qualche interblocco ma appena lo provi vedi cosa manca tra l altro scritto a parole è piu difficile di quanto sembra
gabriele88 Inserita: 8 marzo 2019 Autore Segnala Inserita: 8 marzo 2019 @alessandropa Ma per M3 intendi un Motore 3?
max.bocca Inserita: 8 marzo 2019 Segnala Inserita: 8 marzo 2019 M3 intende variabile, relè di appoggio, Merkel.
gabriele88 Inserita: 8 marzo 2019 Autore Segnala Inserita: 8 marzo 2019 A grandi linee questo è quello che sono riuscito a fare,ma ancora non trovo il modo per gestire l'accensione/spegnimento PRINCIPALE ( I3 )...non riesco a trovare un modo per fa si che premendo I2 e I4 i motori non si abilitino perchè bloccati da I3 e quando devo spegnere l'impianto e quindi premere I3 non debba tenerlo premuto. Grazie ancora dell'aiuto
max.bocca Inserita: 8 marzo 2019 Segnala Inserita: 8 marzo 2019 Memorizzi una richiesta di stop che interrompe subito la valvola e resetta tutto dopo il tempo impostato
gabriele88 Inserita: 9 marzo 2019 Autore Segnala Inserita: 9 marzo 2019 E per fa si che il ciclo inizi premendo solo I3?
gabriele88 Inserita: 9 marzo 2019 Autore Segnala Inserita: 9 marzo 2019 scusate ma ho un problema con l'AVVIO CICLO E FERMA CICLO,fatto con il pulsante P1. Mica mi potete da una mano?
max.bocca Inserita: 9 marzo 2019 Segnala Inserita: 9 marzo 2019 Che problema? Metti lo schema e la descrizione di cosa non riesci
gabriele88 Inserita: 9 marzo 2019 Autore Segnala Inserita: 9 marzo 2019 Non riesco ha trova un comando che, premendo I2 (on/off ciclo lavoro) mi faccia parti subito Q2 (comando motore 1) e dopo 5 secondi Q4 (comando valvola). I pulsanti I3 e I4 non fanno partire le rispettive uscite finché non inizia il ciclo lavoro. Una volta iniziato il ciclo posso passare all' uscita Q3 ( comando motore 2), comandata da I4 ( on motore 2) e mi inibisce l'uscita Q2,ma la valvola non deve staccarsi. Viceversa passando da Q3 a Q2, la prima si inibisce subito, mentre la seconda si attiva dopo 5 secondi e la valvola non stacca. In fine non riesco ha trova il comando che premendo I2 (on/off lavoro), la valvola stacca subito e i motore mi deve staccare dopo 10 secondi....logicamente se sta andando il motore 2 e premo I2 per spegnere l'impianto non mi si deve attivare il motore 1
Blackice Inserita: 10 marzo 2019 Segnala Inserita: 10 marzo 2019 il 8/3/2019 at 09:11 , gabriele88 scrisse: ho un problema a creare un programma per fa funzionare due motori non in contemporanea e avendo a disposizione 3 pulsanti ( esempio P1= on/off motore P2= on mot.1 P3= on mot.2) Quello che mi chiede il cliente è che premendo P1 dopo 10sec. si deve avviare SEMPRE il mot.1 e in contemporanea una valvola. Premendo P3 ci deve essere il passaggio istantaneo da mot.1 a mot.2 e la valvola deve rimanere sempre attiva. Viceversa premendo P2 il passaggio non è istantaneo,ma ritardato di qualche secondo mentre la valvola rimane sempre attiva In ultimo premendo di nuovo P1 per spegnere l'impianto,che stia andando il mot.1 o il mot.2 è indifferente. si deve spegnere PRIMA la valvola e dopo qualche secondo il motore. Come posso realizzare il programma? Grazie mille dell'aiuto Questo semplice circuito dovrebbe corrispondere(ovviamente migliorabile)alle tue richieste: prova ed eventualmente adattalo alle tue esigenze.
gabriele88 Inserita: 10 marzo 2019 Autore Segnala Inserita: 10 marzo 2019 Grazie mille dell' aiuto, tra poco lo provo e scrivo se va bene
Marco La Cognata Inserita: 10 marzo 2019 Segnala Inserita: 10 marzo 2019 Con Max abbiamo abbozzato questo
gabriele88 Inserita: 23 marzo 2019 Autore Segnala Inserita: 23 marzo 2019 Ancora grazie dell'aiuto!!!
gabriele88 Inserita: 23 marzo 2019 Autore Segnala Inserita: 23 marzo 2019 Una curiosità da ignorante,ma il MERKER di AVVIO a cosa serve??ho fatto la simulazione anche senza inserirlo e funziona uguale
max.bocca Inserita: 23 marzo 2019 Segnala Inserita: 23 marzo 2019 m8 serve per resettare o settare al primo ciclo di scansione un qualcosa che potrebbe essere una SF per esempio.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora