smaxi75 Inserito: 9 marzo 2019 Segnala Inserito: 9 marzo 2019 Buongiorno a tutti. Da "non programmatore plc" vorrei porre una domanda forse stupida: Se devo sostituire un inverter o azionamento dc gestito in profibus tramite S7 300 ma cambio costruttore..per esempio passando da Siemens a Yaskawa...esiste un modo x non dover cambiare il file PDZ (mi pare si chiami cosi) in STEP7? O il cambio costruttore impone un adattamento sw sempre e comunque?? Insomma... Una soluzione più "plug and play" x capirci.. Anticipatamente ringrazio
pigroplc Inserita: 9 marzo 2019 Segnala Inserita: 9 marzo 2019 il problema è che ciascuno dei produttori di componenti ha la sua modalità e la sua interfaccia (telegramma). Se cambi costruttore cioè componenti devi indubbiamente cambiare anche parte del softwre, se devo dirla tutta anche utilizzando gli stessi componenti potrebbe essere che il cambio di firmware ti imponga delle modifiche nella configurazione hardware del plc. 4 ore fa, smaxi75 scrisse: Una soluzione più "plug and play" x capirci.. che sappia io no di certo.
smaxi75 Inserita: 9 marzo 2019 Autore Segnala Inserita: 9 marzo 2019 E "solo" la configurazione hw a dover essere cambiata?? O anche qualche blocco FB...FC..DB...??
coquinati Inserita: 10 marzo 2019 Segnala Inserita: 10 marzo 2019 9 ore fa, smaxi75 scrisse: E "solo" la configurazione hw a dover essere cambiata?? O anche qualche blocco FB...FC..DB...?? Per riuscire a trasmettere un telegramma da una parte a l’altra deve esserci una coerenza nelle aree di memoria (DB) quindi per forza deve essere ripreso in mano il software . il cambio costruttore inoltre implica ad inserire dei File gsd per far sì che l’oggetto comunichi .
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora