Dominioni Inserito: 10 marzo 2019 Segnala Inserito: 10 marzo 2019 (modificato) Buongiorno, avrei da fare una domanda off topic ma non ho trovato un altro forum più adatto. Qui ho visto ci sono molte discussioni sulla parte elettrica delle tapparelle motorizzate, immagino sapete anche di tapparelle non motorizzate e chiedo ospitalità in questo forum Devo sostituire un banale avvolgitore di tapparella. Sembra che sia meno facile di quello che credevo trovarli della dimensione esatta. La piastra in metallo è larga circa 2,7 cm, in altezza è 18 cm, in profondità circa 9,5 cm considerando anche la rotella di metallo che contiene la molla. Ho provato Leroy Merlin e altri e non hanno la misura che mi serve. Su amazon non ho trovato la misura che mi serve. Qualche idea su dove cercare? Se conoscete anche un rivenditore in zona Milano dove andare a colpo sicuro mi va bene Grazie Modificato: 10 marzo 2019 da Maurizio Colombi Rimossa formattazione del testo.
Maurizio Colombi Inserita: 10 marzo 2019 Segnala Inserita: 10 marzo 2019 Sicuramente siamo proprio fuori argomento, ma confido che qualcuno di quelli che scrivono su PLCForum abbia una certa manualità e quella dote che una volta si chiamava arte dell'arrangiarsi, ma adesso si chiama "problem solving" che fa più "figo". Con questo preambolo mi auguro che tu possa trovare soluzione al tuo problema.
Cristiano Casagrande Inserita: 10 marzo 2019 Segnala Inserita: 10 marzo 2019 Ciao Dominioni, una foto? Porta o finestra?
roger72 Inserita: 10 marzo 2019 Segnala Inserita: 10 marzo 2019 Inansitutto, dovresti consultare aziende del settore e non le grandi distribuzione ( le trovi on line). Poi se non la trovi perfettamente uguale puoi installarta simile l'importante non è il diametro della puleggia ma è capire se la cassa ospita il diamedtro della puleggia con il totale della cinta avvolta su di essa. Per intenderci se la puleggia è leggermente più grande devi installare una cinta più sottile. In estremis con un pò di manualetà e tanta pazienza potresti tentare la riparazione della guasta, di solito la molla si rompe all'estremità esterrna risagomi il gancio o la fissi con un rivetto. Forse on line trovi anche qualche tutorial.
Stefano Dalmo Inserita: 10 marzo 2019 Segnala Inserita: 10 marzo 2019 Posta una foto del particolare rotto .
Livio Orsini Inserita: 11 marzo 2019 Segnala Inserita: 11 marzo 2019 E' un problema che ho avuto anch'io con i miei avvolgitori. Tutto dipende dal "bubo" in cui è alloggiato l'avvolgitore. Nel mio caso ho solo dovuto sostituire anche la placca esterna e riforare per un nuovo tassello.
Dominioni Inserita: 14 marzo 2019 Autore Segnala Inserita: 14 marzo 2019 Buongiorno, grazie delle risposte Mi scuso per rispondere solo ora sono stato molto impegnato con il lavoro. Nelle foto sotto l'avvolgitore danneggiato. Non l'ho aperto finora anche se immaginavo che essendo una molla all'interno forse si può ancora mettere a posto
Livio Orsini Inserita: 14 marzo 2019 Segnala Inserita: 14 marzo 2019 22 minuti fa, Dominioni scrisse: Non l'ho aperto finora anche se immaginavo che essendo una molla all'interno forse si può ancora mettere a posto Se la rotella ruota liberamente si tratta della molla. O si è sgamciata o si è rotta. Se si è sganciata è facilmente riparabile, basta avere pazienza per ricaricare la tensione prima di riagganciarla. Io non mi ci metto nemmeno, mio fratello, invece, tira accidenti e moccoli, ma ne ha riparate un paio dei suoi. Se invece la molla è rotta, al 99.99% non c'è alcuna soluzione, a meno di trovare una molla identica.
Lorenzo-53 Inserita: 14 marzo 2019 Segnala Inserita: 14 marzo 2019 Se si è rotto l'ultimo pezzetto con l'asola si può riforare e riagganciare, essendo acciaio l'unico modo di forare è di rinvenirla con una fiamma, solo i due centimetri che servono ATTENZIONE perchè è una lunga molla con i bordi taglienti, guanti da lavoro e tenerla in morsa facendo uscire solo il pezzetto che serve. Altra soluzione acquistare un avvolgitore qualunque ma con la cartuccia uguale e recuperare solo quella sostituendola pari pari
Dominioni Inserita: 14 marzo 2019 Autore Segnala Inserita: 14 marzo 2019 Grazie. Vorrei evitare di fare il lavoro sulla molla. Provo a controllare se riesco a rimetterla a posto ricaricandola e basta Francamente visto il basso costo e il fatto che è molto vecchio magari vale la pena soltanto cambiare avvolgibile. Più che altro per il fastidio di doversi rimettere dietro se facendo un accrocchio per ripararlo non regge e poi dopo poco tempo mi ci devo rimettere dietro
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora