Vai al contenuto
PLC Forum


Ventilazione Boiler Aquarea PAW-DHWM120ZNT


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno,

ho aperto questa discussione perché penso possa servire ad altri.

Ho installato un boiler della Panasonic da 120 litri in terrazzo.

L'ho coperto opportunamente con una struttura in lamiera e praticato 2 fori 18x6 (uno per aspirare e l'altro per espellere l'aria).

La mia domanda è, per evitare che l'evaporatore si sporchi di polvere e altro (abito a roma con pessima qualità aria)ha senso mettere un filtro per ripresa e secondo voi da mettere direttamente sulla bocca di ripresa dell'aria o sul foro praticato nelle lamiera?

Ho inserito delle foto per maggiore chiarezza.

Grazie. 

20190311_105021.jpg

20190311_105033.jpg

20190311_105045.jpg


Alessio Menditto
Inserita:

Assolutamente non si può nè ridurre la superficie originaria dello scambiatore, e se si mettono filtri bisogna essere consapevoli che, sporcandosi, riducono di fatto la superficie di scambio.

Inserita:

ok, se ho capito bene consigli di non mettere alcun filtro?

Alessio Menditto
Inserita:

Lo puoi mettere però devi tenere conto che già di suo “blocca” un po’, ma non è un problema basta metterlo più grande, e poi lo devi tenere pulito molto frequentemente.

Inserita:

devi montare un filtro che abbia una sezione molto maggiore della bocca spirante tipo il tubo è da 120 sparo a caso allora se la scatola è emertica fai un foro più grande chesso 30x30 e gli monti ul filtro con la promessa che farai te stesso di ricordarti di cambiarlo perchè si parte sempre con le migliori intenzioni e poi ce se ne dimentica

Inserita:

La copertura non è a tenuta stagna, c'è un buco sotto come i copri caldaia. I fori che ho fatto praticare sono poco più grandi delle bocchette (diametro 125 bocca rettangolare 17x5, foro lamiera 18*6). Capisco dalle vostre risposte che forse è meglio lasciare tutti così? Ma tutti i boiler da esterno sono senza filtro? 

Alessio Menditto
Inserita:

Quello non è un boiler, è un frigorifero che scalda un accumulo di acqua, e come tale tu trattalo da frigorifero e non ti sbagli.

Inserita:

Perdonami e abbi pazienza, non ho capito.

Alessio Menditto
Inserita:

Ma figurati, volevo dire che quello è in realtà un frigorifero usato al contrario, che scalda l’acqua.

Era per specificare che va trattato come un frigorifero, ossia come ti abbiamo detto non bisogna nè calare la superficie di scambio aria nè di filtro sporco.

Inserita:

si certo è una pompa di calore che alla fine è un frigo ma questa è altra storia

 

se la copertura non è stagna allora mettere il filtro sul foro non è risolutivo perchè aria passa anche da sotto

 

allora devi canalizzare la ripresa se possibile e montare una bocchetta porta filtro sempre con un aumento di sezione perchè se vai a rallentare il flusso di aria penalizzi prorpio il punto critico della macchina

 

ma porbailmente ti conviene non filtrare e pulire periodicamente lo scambiatore di calore non credo sia complicato

Inserita:

Eccezionali, grazie delle info preziose che mi date e per la cultura, in merito, che mi state infondendo. Grazie ancora

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...