Guido Panu Inserito: 11 marzo 2019 Segnala Inserito: 11 marzo 2019 Buonasera a tutti di questo meraviglioso forum, chiedo gentilmente alcune delucidazioni: posseggo un pozzo, al suo interno, si trova una pompa sommersa trifase 380v. da cui attingono tre utenze con un unico serbatoio. chiedo se esiste un qualsiasi meccanismo per avere ogni utenza il suo consumo di energia elettrica onde evitare eventuali discussioni. chiedo anche se la pompa esistente in caso di cessata utenza a 380 per una a 220 si possa modificare o è necessario sostituirla con una a 220v. grazie della cortese attenzione
dnmeza Inserita: 11 marzo 2019 Segnala Inserita: 11 marzo 2019 inserire su ogni utenza un contatore di metri cubi acqua, oppure inserire su ogni utenza una valvola che attivi un contatempo, il totale di spesa diviso per il totale dei metri cubi o per il totale delle ore e moltiplicato per ogni singolo consumo darà la spesa procapite, per pompa da passare in monofase bisogna sostituirla per mantenere la medesima portata e pressione, altrimenti vi è il rischio che non sia all'altezza di funzionare regolarmente o anche proprio di non mandare acqua
Guido Panu Inserita: 11 marzo 2019 Autore Segnala Inserita: 11 marzo 2019 grazie infinite ora verifico quale delle due opzioni è la più fattibile.
Semplice 1 Inserita: 11 marzo 2019 Segnala Inserita: 11 marzo 2019 Ciao Guido Panu Dai una occhiata ad una discussione consimile qui sul Sito : https://www.plcforum.it/f/topic/240191-pozzo-condiviso-con-unica-pompa-dividere-corrente/?tab=comments#comment-1763457 La tua pompa dovrebbe essere dotata di un suo specifico Contatore di Energia Elettrica Trifase (sono in vendita su Internet e io ne avevo acquistati un paio , 3 anni fa, e costavano circa 50 € cadauno). Sono tedeschi e ottimi. Marca "B+GE-Tech" ; Tipo "DRT 428BC". Ognuno dei 3 Utenti dovrebbe avere una propria presa sul serbatoio e con un proprio Contatore Acqua. Il Contatore Acqua (come quello dell'Acquedotto) costa intorno ai 25 € acquistandolo presso un Emporio di Idraulica. Comunque puoi vedere anche su Internet. Io ne ho un paio di Marca "ZENNER" ; Tipo ETK-M. (attacco da 3/4 gas ; passaggio interno con foro da 13 mm ; Portata oraria 1,6 m3 ossia 26,6 lt/minuto). Alla fine bisognerà leggere i consumi del Contatore Elettrico e poi dividere il costo di tale consumo elettrico in parti proporzionali ai consumi d'acqua registrati da ciascuno dei Contatori. Sarà già un problema (che nessuno può risolverti ) stabilire con gli altri 2 Utilizzatori quale valore (€) assegnare ad ogni kWh di Consumo Elettrico che sarà registrato.................... ---------------------------------------------------------- Se vuoi usare solo la MONOFASE dovrai per forza cambiare la Pompa. Quella attuale non può essere riutilizzata. Immagino già che qualcuno del Forum ti suggerirà di montare un Inverter ! Non mi voglio impelagare in questo discorso....................
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora