Luleu Inserito: 14 marzo 2019 Segnala Inserito: 14 marzo 2019 Ciao ragazzi, ho un problema, inizio dal principio, arriva poca acqua sanitaria, il tecnico ripulisce lo scambiatore secondario e cambia la valvola a tre vie, va un po meglio, dopo sei mesi punto e a capo....stanco del tecnico(abbastanza ladro)cambio lo scambiatore secondario acquistato su ebay (piccolo particolare non so quanto può essere influente, è a 14 piastre a differenza di quello montato che ne ha 12, per il resto è identico), a questo punto il problema della portata è risolto e ne nasce un altro, l'acqua è troppo bollente, provo a regolare la temperatura dal tastierino ma non cambia niente, provo a cambiare la sonda ntc ma non cambia niente😭 il mio sospetto e che il tecnico abbia manomesso qualcosa per far arrivare l'acqua ad una temperatura più alta per sopperire alla portata più bassa, cosa posso fare? La caldaia è una Herman spazio zero tekno 24 se. Ringrazio in anticipo chi mi può dare una soffiata...
vincenzo barberio Inserita: 14 marzo 2019 Segnala Inserita: 14 marzo 2019 Buongiorno Luleu, rispondo con un'altra domanda (banale) : hai letto le istruzioni riportate sul libretto al punto 2.2 a pagina 55 per quanto riguarda le impostazioni delle temperature ? La regolazione della portata acqua sanitaria si effettua tramite una vite posta sul gruppo acqua (pressostato di precedenza). Aumentando la portata ( al di sopra di 13 lt/min.) la temperatura diminuisce. Tuttavia con questa portata la caldaia deve funzionare in base alla temperatura richiesta. Saluti VB
Stefano Dalmo Inserita: 14 marzo 2019 Segnala Inserita: 14 marzo 2019 Io mi soffermerei sul fatto di capire se la caldaia modula arrivata alla temperatura impostata o va ad oltranza .con fiamma sempre alla massima potenza . Il sensore che hai sostituito è sul circuito primario o dove ? Metti qualche foto , e pure della valvola gas .
Luleu Inserita: 14 marzo 2019 Autore Segnala Inserita: 14 marzo 2019 Ciao Vincenzo, il set della temperatura ho già provato a spostarlo sia a 40°C che 55°C (temperature indicative giusto per capirci) ma sotto la doccia ci si cuoce...anche strozzando la mandata dalla vite sul gruppo valvola l'acqua esce bollente anche se il flusso è inferiore, e se provo a bilanciare la temperatura dal miscelatore passando verso l'acqua fredda succede che si spegne la caldaia perché il flusso già è ridotto dalla vite e in più il miscelatore è girato dalla parte dell'acqua fredda e la valvola a tre vie si chiude...
Luleu Inserita: 14 marzo 2019 Autore Segnala Inserita: 14 marzo 2019 Ciao Stefano, la sonda ntc che ho cambiato è quella relativa alla temperatura dell'acqua in uscita dallo scambiatore secondario(punto 3 dell'immagine), ogni tanto mi appariva l'allarme E06(se non ricordo male)bastava staccare il cronotermostato per qualche secondo e l'allarme andava via.Giusto qualche giorno(il tempo che il corriere mi consegnasse quella nuova) e non si è più resettato l'allarme e così l'ho sostituita convinto che avrei risolto il problema dell'acqua troppo calda.... invece no...
vincenzo barberio Inserita: 14 marzo 2019 Segnala Inserita: 14 marzo 2019 Il flusso dell'acqua dovrebbe essere il più alto possibile. Sicuramente questo non risolverà il problema (momentaneamente potrebbe attenuarlo). Sai se il tecnico ha effettuato qualche regolazione della valvola gas? Dovresti provare con acqua calda aperta quindi con bruciatore acceso a distaccare un cavo dalla bobina del modulatore della valvola gas. Così facendo la fiamma deve porsi alla minima potenza.
Luleu Inserita: 14 marzo 2019 Autore Segnala Inserita: 14 marzo 2019 Ok grazie per il consiglio, domani appena torno da lavoro faccio questa prova e vi aggiorno, grazie mille😉
Luleu Inserita: 15 marzo 2019 Autore Segnala Inserita: 15 marzo 2019 staccando il cavetto dalla valvola del gas non cambia niente, la fiamma rimane alta...
vincenzo barberio Inserita: 15 marzo 2019 Segnala Inserita: 15 marzo 2019 Buonasera Luleu, se disattivando elettricamente il modulatore della valvola gas (SIT Sigma 845 ? ) la fiamma rimane alta significa che il modulatore stesso non funziona (starato) oppure in seguito di intervento (ad occhio) per taratura dello stesso si sia usciti fuori dai parametri. Se sei sicuro che la regolazione di fabbrica non è stata modificata (generalmente va tolto un "sigillo" sul cappuccio trasparente per accedere alle regolazioni), si può tentare una nuova regolazione del "minimo" ( ma si può tentare anche se il sigillo è presente). Diversamente va sostituita la valvola gas. P.S.: riesci a leggere la targhetta posta sulla valvola gas per indicare marca, modello e numero di codice?
vincenzo barberio Inserita: 15 marzo 2019 Segnala Inserita: 15 marzo 2019 Errata corrige: se il sigillo non è presente, vanno verificate le tarature delle pressioni minimo e massimo.
Luleu Inserita: 16 marzo 2019 Autore Segnala Inserita: 16 marzo 2019 Il sigillo sulla vite di regolazione è rotto, ma non avendo il manometro non ho modo di regolare il minimo giusto?
Luleu Inserita: 16 marzo 2019 Autore Segnala Inserita: 16 marzo 2019 Buon giorno Vincenzo,ultima domanda,ma se faccio partire la caldaia, stacco un cavo dalla valvola del gas, e agisco sulla regolazione variando la vite del minimo riesco a far abbassare un po la fiamma per far riscaldare meno l'acqua?se si, per diminuire il gas devo stringere o allentare la vite? Guardando la fiamma si vede la variazione o ad occhio nudo non è apprezzabile la variazione?grazie
vincenzo barberio Inserita: 16 marzo 2019 Segnala Inserita: 16 marzo 2019 Ok la procedura è giusta(la caldaia deve partire con rubinetto acqua calda aperto al massimo). Per regolare il minimo si agisce sulla vite centrale ( penso con una chiave da 5mm) tenendo ben fermo con una chiave (forse da 10mm?) il dado più grande che serve per regolare il max. In senso antiorario (allentando) la pressione diminuisce. Ad occhio la fiamma dovrebbe avere l'altezza di 1 cm. Ti raccomando di non modificare ( o è già stato fatto?) la pressione massima, senza l'ausilio di un manometro. In ogni caso la pressione massima diminuisce allentando il dado più grande, con modulatore collegato elettricamente. Dopo aver regolato la pressione massima va sempre eseguita la regolazione di quella minima, con la procedura descritta in precedenza.
Luleu Inserita: 16 marzo 2019 Autore Segnala Inserita: 16 marzo 2019 Io non ho ancora modificato niente, il tecnico non so 😕
vincenzo barberio Inserita: 16 marzo 2019 Segnala Inserita: 16 marzo 2019 Allora prova a regolare il minimo.
Luleu Inserita: 17 marzo 2019 Autore Segnala Inserita: 17 marzo 2019 Fatto🎉🎉🎉 è bastato svitare di mezzo giro la vite di regolazione del minimo e la doccia non scotta più 😬 , un super grazie a Vincenzo Barberio😘
vincenzo barberio Inserita: 17 marzo 2019 Segnala Inserita: 17 marzo 2019 Buongiorno Luleu, sembra un niente ma mezzo giro di quella vite corrispondono a parecchi mbar. Posso dedurre che tra il minimo ed il massimo la differenza era quasi inesistente. Mi fa piacere che tu adesso possa utilizzare l'acqua calda senza scottarti, comunque la prossima volta che viene un tecnico ti consiglio di fare effettuare la regolazione MIN/MAX come si deve. In alternativa se compri un manometro a colonna d'acqua detto ad U ( non quello elettronico), ci potresti provare tu. Saluti VB
Luleu Inserita: 17 marzo 2019 Autore Segnala Inserita: 17 marzo 2019 Buongiorno Vincenzo, in primavera dovrà venire il tecnico per il controllo periodico, coglieró l'occasione per farli fare una regolata come si deve, grazie ancora.
Stefano Dalmo Inserita: 17 marzo 2019 Segnala Inserita: 17 marzo 2019 Grazie a te per averci aggiornato sulla risoluzione del problema .
Giovanni sbano Inserita: 9 marzo 2020 Segnala Inserita: 9 marzo 2020 Salve ragazzi anche io ho un problema su una caldaia ferroli domina f24 e praticamente l acqua esce super calda pero sulla caldaia la temperatura dell acqua é tutta abbassata...il tecnico ha provato a cambiare i sensori e niente mi ha detto che puo essere la scheda o la valvola del gas perche la fiamma é sempre alta....é possibile?
Alessio Menditto Inserita: 9 marzo 2020 Segnala Inserita: 9 marzo 2020 Giovanni per favore apri una nuova discussione tua, grazie.
Messaggi consigliati