massi_71 Inserito: 15 marzo 2019 Segnala Inserito: 15 marzo 2019 Salve, ho dubbi sulla scelta di un contattore per il comando di un motore da 300KW, con tensione di rete a 1000V. Qualcuno puo darmi chiairmenti in merito?
luigi69 Inserita: 15 marzo 2019 Segnala Inserita: 15 marzo 2019 I dati scritti sono corretti ? Come lo avvii quel motore . . Con un contattore diretto ?
Maurizio Colombi Inserita: 15 marzo 2019 Segnala Inserita: 15 marzo 2019 (modificato) 1 ora fa, luigi69 scrisse: Come lo avvii quel motore . . Con un contattore diretto ? Non vedo altre soluzioni... 4 ore fa, massi_71 scrisse: ho dubbi sulla scelta di un contattore per il comando di un motore da 300KW, con tensione di rete a 1000V. La vedo un po' dura, non stiamo parlando di un contattore che sta ovunque... Modificato: 15 marzo 2019 da Maurizio Colombi
massi_71 Inserita: 16 marzo 2019 Autore Segnala Inserita: 16 marzo 2019 si, l'avviamento e' diretto, dati corretti 4 hours ago, luigi69 said: I dati scritti sono corretti ? Come lo avvii quel motore . . Con un contattore diretto ?
Blackice Inserita: 16 marzo 2019 Segnala Inserita: 16 marzo 2019 Se l'avviamento è diretto meglio sovradimensionare il contattore e quindi ul LC1F630P7(o equivalente) dovrebbe andar bene vedi caratteristiche: LC1F630P7 - Schneider Electric https://www.schneider-electric.com/en/product/.../LC1F630P7
reka Inserita: 16 marzo 2019 Segnala Inserita: 16 marzo 2019 essendo roba costosetta direi che gli stessi servizi assistenza dei produttori ti danno una mano a toglierti dubbi se chiami.
pedersen Inserita: 9 febbraio 2020 Segnala Inserita: 9 febbraio 2020 curiosita' mia: come si ricava la 1000V? con un trasformatore da 400V a 1000V? o con un trasformatore da media tensione a 1000V?
eliop Inserita: 9 febbraio 2020 Segnala Inserita: 9 febbraio 2020 (modificato) E' ovvio che sarebbe una stronzata avere la linea a 400 volt per poi riportarla in media a 1000 volt tramite un trasformatore, che vantaggi si avrebbero in un impianto così? Solo perdite inutili!! Adesso mi sono accorto che la discussione è ferma da un anno chiedo venia ma ho agito di impulso senza guardare la data.... Modificato: 9 febbraio 2020 da eliop
Maurizio Colombi Inserita: 9 febbraio 2020 Segnala Inserita: 9 febbraio 2020 2 ore fa, eliop ha scritto: Adesso mi sono accorto che la discussione è ferma da un anno chiedo venia ma ho agito di impulso senza guardare la data.... Non preoccuparti... ce ne sono molti che si comportano così
Messaggi consigliati