Micco Inserito: 24 marzo 2019 Segnala Inserito: 24 marzo 2019 (modificato) Ciao a tutti, ho un dubbio, sto rifacendo il giardino, ho fatto l'impianto di irrigazione con raspberry e pensavo di mettrlo assieme ai relè e a tutti gli altri componenti dentro un quadro IP65 con sportello. Mi è venito il dubbio che durante le ore calde, dentro il quadro si possa scaldare troppo. Pensavo di mettere un orologio astronomico per alimentare il raspberry di sera (tanto l'irrigazione di giorno non mi serve) Secondo voi è una vaccata inutile??? Grazie Mirko Modificato: 24 marzo 2019 da Micco
Livio Orsini Inserita: 25 marzo 2019 Segnala Inserita: 25 marzo 2019 Iomi preoccuperei di più per cosa può accadere, quando i relè che sono allogati vicini a raspberry, commutano. raspberry non è certo famosa per la sua immunità ai disturbi. Per la temperatura dipende dal volume della scatola, dal suo colore e dalla sua esposizione più o meno diretta al sole.
Micco Inserita: 25 marzo 2019 Autore Segnala Inserita: 25 marzo 2019 Grazie Livio, Per quanto concerne esposizione ,colore e dimensioni pensavo ad una cassetta da esterno 12 moduli (quelle classiche bianche) con sportello e penso che, ad eccezione di un paio di ore la mattina, sarebbero all'ombra. Quote Io mi preoccuperei di più per cosa può accadere, quando i relè che sono allogati vicini a raspberry, commutano. raspberry non è certo famosa per la sua immunità ai disturbi Avevo lettto qualche tua discussione in merito, ora cerco di recuperare il topic. Nel caso se mettessi una scheda 4/6 canali con relè a stato solido (con 15€ anche meno dovrei cavarmela) potrebbe migliorare la situazione o cambia poco? Grazie ancora e buona giornata
Livio Orsini Inserita: 25 marzo 2019 Segnala Inserita: 25 marzo 2019 2 ore fa, Micco scrisse: Nel caso se mettessi una scheda 4/6 canali con relè a stato solido (con 15€ anche meno dovrei cavarmela) potrebbe migliorare la situazione o cambia poco? se questi relè sono disaccoppiati galvanicamente (foto accoppiatore) e hanno commutazione sul passaggio per lo zero, la situazione un poco migliora, ma non da garanzie comunque. Questa scheda è stata progettata per lavorare come PC a bassisismo costo; deve lavorare in ambiente domestico o di ufficio; non è assolutamente adatta per compiere operazioni di "home automation", se non come interfaccia impianto e supervisione dove, in caso di blocco Sw, l'operatore si limita a fare un reset e non ci sono controindicazioni per il controllo dell'impianto.
Micco Inserita: 25 marzo 2019 Autore Segnala Inserita: 25 marzo 2019 Ciao Livio, la scheda relè che ho attualmente è questa: https://www.amazon.it/tinxi®-canali-Modulo-Arduino-Raspberry/dp/B01C2IN2U2/ref=sr_1_3?ie=UTF8&qid=1553512402&sr=8-3&keywords=scheda+relè+arduino Mentre quella con relè stato solido è questa: https://www.amazon.it/MagiDeal-Modulo-Controllo-Livello-Fusibile/dp/B076F766PV/ref=sr_1_3?ie=UTF8&qid=1553512397&sr=8-3&keywords=scheda+fusibili Quote Questa scheda è stata progettata per lavorare come PC a bassisismo costo Si si, ne sono consapevole, tieni presente che lo ho fatto così perche le bimbe sono in vacanza con i nonni e dovevo pur impegnare il tempo in qualche modo 😂 Non ho certo pretese di prestazioni o garanzie paragonabili a controllori industriali, alla peggio non mi parte l'irrigazione e vado di innaffiatoio, vorrei solo cercare di fare un lavoro fatto "benino".... Adesso ho trovato la tua discussione dove dicevi tra le altre cose di separare galvanicamente le alimentazioni tra il raspberry e le schede relè, adesso me la studio un pò. Grazie Mirko
Livio Orsini Inserita: 25 marzo 2019 Segnala Inserita: 25 marzo 2019 Il guaio di Amazon è che, quando fa da vetrina per oggetti di altri venditori, le specifiche dell'oggetto sono abborracciate e mal tradotte; se le mettessero almeno innun inglese decente si potrebbe capirci qualche cosa di serio. Così si intuisce che forse commutano sullo zero e sono separate galvanicamente.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora