cmarino Inserito: 28 marzo 2019 Segnala Inserito: 28 marzo 2019 (modificato) Salve a tutti! Vecchio relè anni 70, un punto luce, due pulsanti. Qualcuno mi consiglia capire la piedinatura per sostituirlo con uno nuovo (che gia ho?). Non mi è molto chiaro... Il vecchio relè è collegato con 4 fili (TUTTI RIGOROSAMENTE DELLO STESSO COLORE, OVVIAMENTE) di cui 2 si giuntano sul piedino "220V". Ho provato a collegare ad A1 e A2 del nuovo relè i fili che arrivavano ai piedini "bobina" del vecchio relè, e a "4" del nuovo relè il filo che andava al piedino "solitario" del vecchio relè, ma ottengo solo che il lampadario (a led) lampeggia a intervalli di 1 secondo, non si spegne e non si accende, e i pulsanti non fanno commutare il relè... Modificato: 28 marzo 2019 da cmarino
Maurizio Colombi Inserita: 28 marzo 2019 Segnala Inserita: 28 marzo 2019 Allora: i due fili nello stesso morsetto li metti in A2 il filo da solo (nel morsetto di fianco ad A2) lo metti in A1 l'altro filo (quello in alto) lo metti indistintamente in 2 o in 4. In uno di questi due morsetti (2 o 4) avrai l'accensione e lo spegnimento ad ogni pressione del pulsante, nell'altro avrai l'accensione e lo spegnimento ogni due pressioni (o pressappoco).
cmarino Inserita: 28 marzo 2019 Autore Segnala Inserita: 28 marzo 2019 (modificato) Grazie! Invertiti A1 e A2. Funziona. Peccato sia rumoroso come quello di prima.... mi sa che devo provarne uno elettronico, anche se non so se il misero assorbimento di 4w della lampada a led sia sufficiente, in genere so che quelli elettronici hanno bisogno di un "minimo" di carico... Che strano però... il relè è durato 44 anni con una lampada a incandescenza di ben 100w (0,5A circa) che viene accesa e spenta continuamente. Mentre ora che c'è una misera lampada a led da soli 4 W i contatti si appiccicano. Ho provato il relè altrove con una lampadina a incandescenza, e ora funziona benissimo!!! Possibile che una lampada a led così piccola produca un inrush current così elevato da mandarmi il tilt il relè? ho sentito che capita ai relè "condominiali" (dove ci sono decine di lampade a led in parallelo che ci accendono insieme, e ci vuole il contattore per l'elevata corrente di accensione) ma mai sentito con una sola lampada così piccola! Modificato: 28 marzo 2019 da cmarino
Maurizio Colombi Inserita: 28 marzo 2019 Segnala Inserita: 28 marzo 2019 26 minuti fa, cmarino scrisse: Possibile che una lampada a led così piccola produca un inrush current così elevato da mandarmi il tilt il relè? Prova a vedere l'effetto di una lampada LED e l'effetto di una lampada da 100W sulla chiusura e sull'apertura (soprattutto) del contatto...
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora