Darlington Inserito: 29 marzo 2019 Segnala Inserito: 29 marzo 2019 Su delle lampade segnapasso da esterno ho trovato i driver marciti dalla condensa, mentre i pannelli (formati da 2 paralleli di 3 led ciascuno, messi a loro volta in serie), risultano funzionanti. Ho sostituito i driver led con altri di altra marca ma con caratteristiche quanto più simili agli originali: gli originali erano 8.5-17.5V 350mA, i nuovi 8-16V 350mA. Il problema è che... i pannelli hanno una cdt di 5.8V a 350mA ed i driver nuovi non innescano, così parte un lampeggio continuo. Non so come facessero a funzionare i vecchi (forniti con le lampade), forse avevano tolleranze maggiori; ad ogni modo per prova ho inserito due 4007 in serie per alzare la cdt più verso gli 8V ed il pannello si è acceso regolarmente. Potrei risolvere mettendo tre diodi in serie e portando così la cdt totale un po' sopra gli 8V, oppure è una soluzione migliore mettere in antiserie uno zener da 3.3V, 5W? Alla fine andando a memoria dovrebbe funzionare uguale, ma con lo zener risparmierei spazio (che dentro la lampada non è che ce ne sia da buttare oltretutto...)
patatino59 Inserita: 29 marzo 2019 Segnala Inserita: 29 marzo 2019 Lo zener da 5w non sopporta a lungo 350 mA, che sono al limite della caratteristica, i diodi sono la soluzione ideale.
Darlington Inserita: 31 marzo 2019 Autore Segnala Inserita: 31 marzo 2019 Grazie, alla fine ho usato i tre diodi e la cdt si aggira tra gli 8 e gli 8.10V, spero che questo basti per tenere contento il driver anche in futuro... però per curiosità perché 5W sarebbero pochi? La dissipazione di uno zener non si calcola come per tutti gli altri diodi? 3.3V di cdt moltiplicato 0.35A mi dà 1.15W...
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora