Vai al contenuto
PLC Forum


Manca Comunicazione Mpi - dopo un download con prosave


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti, mi capita un problema strano:

Utilizzo normalmente TP170B con protool via CP5511, e normalmente trasferisco con MPI, fin qui tutto ok.

Sto facendo delle prove per come trasferire aggiornamenti di programmi su TP gia installati. Ho provato a trasferire un applicazione con prosave su un mio TP. Il trasferimento è ok, ma adesso non riesco piu a comunicare col TP via MPI. Riesco via seriale, via Profibus, ma non via MPI. I settaggi dovrebbero essese a posto, anche perchè con altri TP l'ho fatto decine di volte. Ora chiedo, c'è il modo di inizializzare il TP ai valori di default ? (come si fa nei pannelli con tastiera che si usano combinazioni di tasti alla accensione).

Grazie a tutti.


Matteo Montanari
Inserita:
Riesco via seriale, via Profibus, ma non via MPI

Veramente strano in quanto l'abilitazione della porta Profibus/MPI è la stessa, controlla che il nodo su cui vuoi fare il trasferimento esiste.

quando accendi il TP, hai un tempo (impostabile) nel quale si presenta un menù di scelta, se non viene fatta nessuna scelta il pannello inizia il caricamento del progetto. (come premere start)

gli altri tasti di "scelta" sono quelli per accedere al pannello di controllo, barra aplicazioni, e trasferimento

andando nel pannello di controllo>Trasferimento, segli quale modo di trasferimento fare, eventualmente puoi attivarlo o disattivarlo, persino il seriale, nel caso tu non voglia che qualche malintenzionato...

oltre tutto questo "accesso" al pannello di controllo può essere protetto da password....

i miei riferimenti sono per TP270 / MP270 /MP370, ma penso che sulla stessa filosofia sia anche il TP170

Inserita:

Premetto che uso altri pannelli (MP370)...

Uno dei problemi di protool è che se parti con la simulazione, non so se è possibile farla con la tua apparecchiatura, ma dovresti controllare se la cp montata a bordo del tuo pc ha lo stesso indirizzo

mpi del pannello, (cosa che capita quando si prova con la simulazione).

Mi viene in mente che dovresti verificare le impostazioni di rete attraverso il pannello di controllo

(oppure S7), e verificare con i pulsanti proprietà e diagnostica se ci sono problemi.

buon lavoro

pigroplc

Inserita:

Allora, non so perchè ma non c'era più modo di comunicare MPI, ma ho risolto il problema inizializzando il TP.

Per inizializzare il TP (cancella tutta la flash e riporta il pannello alla condizione di fabbrica), si fa così:

-Accendere il TP

-Appena esce la finestra con i 3 tasti di scelta (start, transfer, control panel) bisogna premere in sequenza gli angoli dello sfongo grigio della finestra in questo ordine: alto SX, basso SX, alto DX, basso DX.

-Un'altra finestra ti chiede conferma se sei sicuro di voler cancellare tutto, premi SI

-Ecco fatto! E come d'incanto il nodo MPI è ora visibile.

(a volte l'hot line non è poi così male).

Ciao a tutti.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...