plfrmcmp83 Inserito: 29 marzo 2019 Segnala Inserito: 29 marzo 2019 Le VLAN vengono utilizzate per dividere in porzioni più piccole un dominio di broadcast, corretto? È anche possibile usare le VLAN per congiungere due porzioni di rete sotto 2 router diversi (quindi appartenenti a reti diverse)?
abbio90 Inserita: 29 marzo 2019 Segnala Inserita: 29 marzo 2019 Ciao, si potresti, le vlan vanno settate a piacimento su ogni dispositivo è interfaccia...ma non è chiaro cosa vorresti realizzare con questo Basta unire i due router con un trunk e settare le porte su due vlan diverse a tuo piacimento
Andrea Annoni Inserita: 29 marzo 2019 Segnala Inserita: 29 marzo 2019 1 ora fa, plfrmcmp83 scrisse: Le VLAN vengono utilizzate per dividere in porzioni più piccole un dominio di broadcast, corretto? No; sono semplicemente reti virtuali. Possono appartenerte a subnet diverse e di diversa "grandezza". 1 ora fa, plfrmcmp83 scrisse: È anche possibile usare le VLAN per congiungere due porzioni di rete sotto 2 router diversi (quindi appartenenti a reti diverse)? No, o per lo meno da come lo hai descritto non direi. Se sono reti appartenenti a router diversi non puoi comunicare a livello di Vlan (salco che il provider ti conceda di far transitare in rete). LA congiunzione di reti diverse avviene con connessioni PTP tipo la VPN......che poi all'interno di queste ci fai transitare anche delle Vlan ok, non c'è problema. E comunque lo si fa sempre a livello di routing.
del_user_97632 Inserita: 29 marzo 2019 Segnala Inserita: 29 marzo 2019 Sostanzialmente tenendo separati i flussi di traffico a livello2, hai la possibilita' di controllare la banda dei gruppi, risparmiare di conseguenza cablaggi e apparati attivi.
Andrea Annoni Inserita: 30 marzo 2019 Segnala Inserita: 30 marzo 2019 14 ore fa, _angelo_ scrisse: Sostanzialmente tenendo separati i flussi di traffico a livello2, hai la possibilita' di controllare la banda dei gruppi, risparmiare di conseguenza cablaggi e apparati attivi. Ma nemmeno questo è vero...... la Vlan è semplicemente una rete virtuale. Che poi venga fatto managment del traffico o meno è un'altto discorso. Io posso tenere due subnet separate semplicemente a livello di routing; senza usare le Vlan; o viceversa usare le Vlan ma far si che si vedano tutte serenamente in modo del tutto trasparente. La gestione banda, pacchetti ecc ecc è un'altro processo che non ha nulla a che vedere con le Vlan. Concordo sul risparmio cablaggi ( ma non sugli apparati che essendo L2/L3 costano di più)
plfrmcmp83 Inserita: 1 aprile 2019 Autore Segnala Inserita: 1 aprile 2019 Per separare i flussi è possibile usare maschere di rete variabili? Supponiamo di voler dividere la LAN 192.168.0.0/24, in 4 gruppi di indirizzi ciascuno da 64 host. Non sarebbe sufficiente impostare gli host come maschera /26 ?
Andrea Annoni Inserita: 1 aprile 2019 Segnala Inserita: 1 aprile 2019 Si ok con /26 assegni 64 host, ma di difficile realizzazione in una lan .... anche perché come faresti ad assegnare 4 GW appartenenti alla medesima classe? Non tutti gli apparati lo consentono. In genere lo si fa a livello di firewall con o senza Vlan
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora