Vai al contenuto
PLC Forum


Interfaccia Plc-labview


Messaggi consigliati

Inserito:

che interfaccia devo avere per far lavorare congiuntamente labview e siemens S7-300?

grazie a tutti.

Davide


Inserita:

Io ho sempre utilizzato una scheda di interfacci APPLICOM Profibus, dovrei verificare se va anche in MPI, con suo relativo driver, e funziona bene.

Inserita:

ma serve anche un software o no?

grazie

davide

Inserita:

Salve,

ma serve anche un software o no?

Dunque, per riuscire ad avere connectivity con un sistema PLC ti serve una connessione HW e una

interfaccia SW.

Quindi, per quanto riguarda il HW, puoi scegliere tra Profibus, Ethernet( Profinet, etc) oppure MPI.

Per il SW, per i primi due ci vuole OPC server driver e per MPI ,PRODAVE.

Potresti usare i driver della siemens oppure altri costruttori.

Saluto.

Inserita:

grazie!

.....avessi avuto assistenti o prof cosi´ competenti alla universita´.....bah!

Inserita:

Io ho usato schede Applicom PCI1500S7, questa scheda comunica in Profibus con il PLC S7. Viene fornita con una serie di driver a corredo e una libreria di funzioni Labview sotto forma di LLB, questa libreria ti permette di accedere in modo diretto e per te trasparente al PLC indirizzando le aree di memoria e i bit che vuoi leggere o scrivere.

  • 1 year later...
Inserita:

E come trovo i driver etc per la scherda Applicom PCI1500S7????????

  • 1 year later...
Inserita:

Una volta installato il cd della Applicom per la PCI1500S7 ( o Woodhead PCU100PFB che costa la metà) troverai una cartella "dll"

che contiene una serie di esempi in vari linguaggi di programmazione, tra cui Labview. Usa per esempio ReadWord per leggerti una DBW

e WriteWord per scriverla.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...