Vai al contenuto
PLC Forum


Winccflexible - problema


Messaggi consigliati

Inserito:

Sto provando ad usare questo programma ma nonostante il mio pc sia un pentium 4 - 3,2 con 512 di ram mi sembra molto molto lento. Ho anche installato il SP1 di wincc flexible ed ho Win xp pro SP2.

Voi che ne dite di wincc flexible ?


Matteo Montanari
Inserita: (modificato)
Voi che ne dite di wincc flexible ?

che è come tutti i programmi SIEMENS, anche con i mega computer della NASA, sempre sempre lenti

(io ho 2MB, ma "macina" sempre)

Modificato: da keosmm
Inserita:

Ho iniziato ad utilizzarlo con 256 MB RAM... impossibile.

Con 512 rimane lento, ma tra poco passo ad un 1024. Chissà?...

Parte della lentezza è dovuta al fatto che ti lancia in esecuzione un'istanza di "sqlsrvr.exe" che dopo un pò arriva ad occuparti sui 140 MB RAM (solo lei, in più c'è l'ambiente di sviluppo).

Tra l'altro questo servizio rimane attivo anche quando esco dall'ambiente di sviluppo e devo chiuderlo dal pannello di controllo.

PRO:

creazioni guidate, assistenti di progetto, editor interessanti,

possibilità di creare progetti sia per pannelli che per PC,

CONTRO:

esosa richiesta di risorse per la stazione di sviluppo (soprattutto se si deve creare un semplice progetto stand-alone),

mi sembra uno strumento un pò essenziale fare un mini SCADA su PC (la mia esigenza), ma forse è questione di esperienza. Finora ho lavorato con un altro SCADA, nato per grandi sistemi, sono abituato ad uno strumento più elastico.

Tra i PRO dovrei mettere l'integrazione con Step7, ma occorre il V5.3, noi utilizziamo il V.5.1.

Sapete dirmi se Step 7 5.3 è così affamato di risorse o è solo una caratteristica di WinCC Flexible?

DOMANDONA (per aiutino)

qualcuno è riuscito a creare un ocx in VB6 che funziona con WinCC Flex?

Ho fatto una lunga serie di tentativi; riesco ad inserire l'OCX nelle pagine, l'editor di script mostra proprietà e metodi del controllo, ma poi non riesco ad utilizzare le proprietà da me create o i metodi. Riesco ad utilizzare solo la proprietà "Visible". Di VB6 sono un neofita, magari sbaglio cose basilari.

Con VB6 si possono creare ocx per WinCC 6?

Ciao,

Federico

Inserita:

Io dovrei ricevere WINccFlexible domani, ma ho solo 256MRAM.

Mi consigliate di passare subito a 512?

E' integrabile con STEP7 v. 5.2?

Lavorerò con Win XP ma poi l'applicazione (SCADA) girerà su un PC Win2000, a rigor di logica non dovrei trovare sorprese.

Se qualcuno ha già avuto esperienze accetto consigli.

Grazie a tutti...

Inserita:

Con 256 MB puoi installare WinCC Flexible e iniziare a curiosare, ma soffrendo; per lavorare 512 MB sono proprio il minimo. Raccomandabile qualcosa in più.

Con Step7 5.1 non si integra, la documentazione richiede il 5.3 e suppongo ci vorrà quello.

Per il sistema operativo i requisiti sono Win2000+SP4 (come la stazione di sviluppo che utilizzo) o Win XP Pro + SP1 (che utilizzo per il runtime). Entrambi i sistemi vanno bene.

P.S.

Dimenticavo, di WinCC Flex apprezzo anche le funzionalità di simulazione offline.

Ciao

Federico

  • 2 weeks later...
Inserita:

io lo sto utilizzando con 2G di ram ed è lento ugualmente (per non parlare del portatile che è una cosa drammatica ). Mi domando se per programmare un semplice pannello si debba impazzire in questo modo....

Inserita:

Mi pare che circa a metà anno debba uscire un service pack o altro per ridurre la richiesta di risorse del software e quindi renderlo più snello

Gianky

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...