maxroby74 Inserito: 2 aprile 2019 Segnala Inserito: 2 aprile 2019 Ciao a tutti , un vostro consiglio, ho un impianto composto da un antenna terrestre, scende un cavo di 4 mt fino ad un partitore a 2 vie della fait in una stanza che vanno a due prese e qui tutto bene...ultimamente sotto questa stanza ho ristrutturato un 'altra stanza con altre tre prese antenna come posso collegarmi al meglio? ovviamente la scatola sotto e collegata con la scatola sopra , io ho pensato di mettere nella stanza sopra un derivatore della fait a due uscite e sotto un partitore a tre uscite..un amico mi ha detto di mettere un altro partitore sotto ..non so cosa mi consigliate ciaooo e grazie
snipermosin Inserita: 2 aprile 2019 Segnala Inserita: 2 aprile 2019 Per risponderti dovremmo sapere innanzitutto se c'è un'amplificatore e quanti metri di cavo ci sono tra sopra e sotto, compresi i metri di cavo che vanno alle prese, e soprattutto che tipo di cavo è installato. Sono prese dirette ? Le soluzioni tue e del tuo amico non sono tecnicamente corrette.
felix54 Inserita: 2 aprile 2019 Segnala Inserita: 2 aprile 2019 Anche in questo caso, senza uno schema sul quale ragionare, si può solo tirare ad indovinare... @maxroby74 Facci uno schemino e ci renderai le cose più semplici.
maxroby74 Inserita: 3 aprile 2019 Autore Segnala Inserita: 3 aprile 2019 ok ci proverò ..è un sistema semplice allora antenna composta da una log345 e una pannello , miscelatore al palo, scende un filo max 4mt ad una scatola di derivazione con un partitore da qui partono due fili max 3mt fino a due prese con frutto fait finale attacco if e questo è l'impanto di adesso funzionate ...poi ho restaurato due camere al piano di sotto con 3 prese antenna (fili max 5 mt) e ho collegato la scatola di derivazione sotto con quella sopra , quindi ho 2 prese sopra e tre prese sotto , io volevo spostare il partitore da sopra a sotto e mettere un deviatore a 2 sopra. Alcuni mi hanno detto partitore a 5 ....cosa mi consigliate P.s. non ho messo l'amplificatore perchè il segnale è buono e vedo benissimo tutti i canali. ciao a tutti e grazie
felix54 Inserita: 3 aprile 2019 Segnala Inserita: 3 aprile 2019 (modificato) Quote P.s. non ho messo l'amplificatore perchè il segnale è buono e vedo benissimo tutti i canali. Dicci dove ti rovi per valutare quanto possono essere potenti i segnali ma il fatto che tu veda bene non significa che passando dagi attuali 6 dB di attenuazione del pa3 ad un'attenuazione superiore, il segnale non scenda sotto la soglia minima. Il tuo schema è concettualmente sbagliato sia nel caso specifico disegnato con il pa3 sopra e sia nel caso del pa3 o altri partitori al piano inferiore. Servono due derivatori e prese di tipo diretto e per sapere se puoi utulizzare in parte quelle che possiedi, devi riportare la loro sigla completa. Una possibile soluzione consiste nel montatre due derivatori come il P2-16 ed il P3-12 entrambi di marca Offel, fermo restando i vincoli suddetti, ovvero che il segnale sia ancora sufficiente e le prese sian tutte di tipo diretto. Modificato: 3 aprile 2019 da felix54
maxroby74 Inserita: 3 aprile 2019 Autore Segnala Inserita: 3 aprile 2019 6 minuti fa, felix54 scrisse: Dicci dove ti rovi per valutare quanto possono essere potenti i segnali ma il fatto che tu veda bene non significa che passando dagi attuali 6 dB di attenuazione del pa3 ad un'attenuazione superiore, il segnale non scenda sotto la soglia minima. Il tuo schema è concettualmente sbagliato sia nel caso specifico disegnato con il pa3 sopra e sia nel caso del pa3 o altri partitori al piano inferiore. Servono due derivatori e prese di tipo diretto e per sapere se puoi utulizzare in parte quelle che possiedi, devi riportare la loro sigla completa. il segnale non l ho provato con uno strumento specifico perchè non faccio questo mestiere... ma attraverso informazione segnale della mia tv e li mi da dei valori abbastanza buoni, le prese sono tutte dirette NON sono passanti, quindi mi consigli due partitori uno sopra da due e uno sotto da 3 però con il teminale sull'uscita? grazieeee
felix54 Inserita: 3 aprile 2019 Segnala Inserita: 3 aprile 2019 Quote il segnale non l ho provato con uno strumento specifico perchè non faccio questo mestiere... ma attraverso informazione segnale della mia tv e li mi da dei valori abbastanza buoni, le prese sono tutte dirette NON sono passanti, quindi mi consigli due partitori uno sopra da due e uno sotto da 3 però con il teminale sull'uscita? grazieeee Proprio perchè non hai strumenti ed i tv danno informazioni di potenza e qualità inaffidabili, ti ho messo in guardia sul fatto che "dopo la cura" potresti non vedere più tutti i canali senza un minimo di amplificazione. Non ci hai detto dove ti trovi e quindi non possiamo fare alcuna ipotesi di ricezione buona/non buona. Ho scritto cosa puoi montare nel precedente intervento: P2-16 e P3-12 Offel Una possibile alternativa è costituita da: DE2-10 e DE4-12 (oppure CD2-10 e CD4-12) Fracarro che non produce derivatori e tre vie e quindi ho previsto il DE4 o il CD4 che ne hanno 4. Sul secondo derivatore serve la resistenza di chiusura per terminare correttamente la linea montante a 75 Ohm Ribadisco che serve la sigla delle prese perchè dire che non sono passanti non dice assolutamente nulla.
maxroby74 Inserita: 3 aprile 2019 Autore Segnala Inserita: 3 aprile 2019 3 ore fa, felix54 scrisse: Proprio perchè non hai strumenti ed i tv danno informazioni di potenza e qualità inaffidabili, ti ho messo in guardia sul fatto che "dopo la cura" potresti non vedere più tutti i canali senza un minimo di amplificazione. Non ci hai detto dove ti trovi e quindi non possiamo fare alcuna ipotesi di ricezione buona/non buona. Ho scritto cosa puoi montare nel precedente intervento: P2-16 e P3-12 Offel Una possibile alternativa è costituita da: DE2-10 e DE4-12 (oppure CD2-10 e CD4-12) Fracarro che non produce derivatori e tre vie e quindi ho previsto il DE4 o il CD4 che ne hanno 4. Sul secondo derivatore serve la resistenza di chiusura per terminare correttamente la linea montante a 75 Ohm Ribadisco che serve la sigla delle prese perchè dire che non sono passanti non dice assolutamente nulla. Abito a Roma la log è puntata su monte mario e la pannello su monte cavo (castelli) per le prese ti allego uno screenshot ovviamente sono singole .Grazie
felix54 Inserita: 3 aprile 2019 Segnala Inserita: 3 aprile 2019 Vista la specifica "perdita di inserzione <0,2 dB si direbbero dirette quindi rimane valido quanto scritto in precedenza. I segnali da quei due ripetitori sono in effetti molto forti ma ciò non esclude che montati i derivatori non serva amplificare di una quindicina di dB. Qualora si presentasse l'esigenza andrà bene un amplificatore da 20 dB regolabili.
maxroby74 Inserita: 3 aprile 2019 Autore Segnala Inserita: 3 aprile 2019 22 minuti fa, felix54 scrisse: Vista la specifica "perdita di inserzione <0,2 dB si direbbero dirette quindi rimane valido quanto scritto in precedenza. I segnali da quei due ripetitori sono in effetti molto forti ma ciò non esclude che montati i derivatori non serva amplificare di una quindicina di dB. Qualora si presentasse l'esigenza andrà bene un amplificatore da 20 dB regolabili. ti ringrazio tanto ..ultima domanda e poi chiudo , il mio fornitore di fiducia utilizza i prodotti Fait (una ditta di Roma) posso utilizzare per sopra il derivatore d222 e per sotto il d418? ovviamente con i resistenza 75ohm.
felix54 Inserita: 3 aprile 2019 Segnala Inserita: 3 aprile 2019 (modificato) Li puoi usare ma sappi che l'attenuazione sarà maggiore. Però non capsico perché non monti 14 e 12 dB che sono presenti nell'elenco che hai postato. Modificato: 3 aprile 2019 da felix54
maxroby74 Inserita: 4 aprile 2019 Autore Segnala Inserita: 4 aprile 2019 16 ore fa, felix54 scrisse: Li puoi usare ma sappi che l'attenuazione sarà maggiore. Però non capsico perché non monti 14 e 12 dB che sono presenti nell'elenco che hai postato. ok grazie comprerò quelli...a presto 18 ore fa, felix54 scrisse: Vista la specifica "perdita di inserzione <0,2 dB si direbbero dirette quindi rimane valido quanto scritto in precedenza. I segnali da quei due ripetitori sono in effetti molto forti ma ciò non esclude che montati i derivatori non serva amplificare di una quindicina di dB. Qualora si presentasse l'esigenza andrà bene un amplificatore da 20 dB regolabili. ti ringrazio tanto ..ultima domanda e poi chiudo , il mio fornitore di fiducia utilizza i prodotti Fait (una ditta di Roma) posso utilizzare per sopra il derivatore d222 e per sotto il d418? ovviamente con i resistenza 75ohm.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora