dark55 Inserito: 3 aprile 2019 Segnala Inserito: 3 aprile 2019 Salve a tutti, avrei bisogno del vostro aiuto in quanto non riesco a sapere da quanti OHM è la resistenza bruciata come si evidenzia da foto. E nel qual caso anche sapere il perché si sia bruciata. Modello Aspiratore: Rupes S954E Grazie in anticipo per l'aiuto, Dark55
rfabri Inserita: 3 aprile 2019 Segnala Inserita: 3 aprile 2019 (modificato) si riesce solo a capire il primo numero che dovrebbe essere un 4 , mentre per il problema non si può capire a distanza senza fare delle verifiche, vista la posizione io proverei con un 47k poi un 4,7k poi se non funziona un 470ohm in caso di continuo mancato funzionamento bisogna fare le verifiche di prima, bye Modificato: 3 aprile 2019 da rfabri
simuffa Inserita: 3 aprile 2019 Segnala Inserita: 3 aprile 2019 1 ora fa, rfabri scrisse: il primo numero che dovrebbe essere un 4 Come un 4? Dovrebbe essere un 1
rfabri Inserita: 3 aprile 2019 Segnala Inserita: 3 aprile 2019 (modificato) Forse hai ragione, prima mi pareva un viola, ma ora mi sono guardato meglio e ingrandendo l'immagine sembra proprio un marrone un marrone, ma la prova diventa un pò più difficile perchè con un 1 per primo numero ci sono molti più valori di resistenze. Modificato: 3 aprile 2019 da rfabri
del_user_97632 Inserita: 4 aprile 2019 Segnala Inserita: 4 aprile 2019 (modificato) Mm viola e' impossibile perché non può iniziare per 7.. ☺️ potrebbe essere un 10k. Riesci a farti uno schemino di quella zona ? Io cambierei la resistenza ma anche tutti i condensatori anche se non li vedo male. Mmm cosa ce in quel dissipatore ? Modificato: 4 aprile 2019 da _angelo_
gabri-z Inserita: 4 aprile 2019 Segnala Inserita: 4 aprile 2019 Dovrebbe essere il solito BTA XXX. Valutare il valore senza lo schema è azzardato, ma si può partire dalle condizioni attuali (infinito), scendere ad 1 M, poi 100 K,......
Ctec Inserita: 4 aprile 2019 Segnala Inserita: 4 aprile 2019 Guardando le piste, si vede che è usata come protezione subito prima del condensatore di alimentazione (quello celeste), usata proprio come resistenza fusibile. Io penso fosse piuttosto bassa, diciamo 10 ohm (100 ohm massimo), per il funzionamento non è essenziale e se è bruciata probabilmente c'è un corto a valle. Controllerei il diodo nero e lo zener un po' più a destra nella prima foto. Il triac non dovrebbe essere poiché è alimentato diretto da rete e non dal circuito di controllo, dato che è evidentemente optoaccoppiato. Per avere un'idea della resistenza, in questi casi, dato che generalmente la pista carboniosa si interrompe più o meno nel mezzo, usavo un tester e misuravo tra un terminale e vicino al punto di bruciatura fino a che la resistenza non era infinita. La lettura per due, più un eventuale correzione per la parte bruciata, e il valore E12 più vicino era trovato. Ah, se tu dovessi poi cambiarla, metti proprio una resistenza fusibile antifiamma, è parecchio più sicuro...
dark55 Inserita: 4 aprile 2019 Autore Segnala Inserita: 4 aprile 2019 Grazie per i consigli , ho misurato il condensatore, il diodo, lo zener, come consigliato da Ctec naturalmente i componenti dissaldati ,si sono rivelati buoni,è possibile che si sia bruciata per un sovraccarico in aspirazione dell'aspiratore?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora