Dscmax Inserito: 13 febbraio 2005 Segnala Inserito: 13 febbraio 2005 (modificato) Permettetemi di presentarmi: sono un programmatore di PC, sviluppo di norma il front-end grafico di apparecchiature per prove ambientali simulate (camere termoclimatiche et similia) controllate da PLC Siemens e da un altro PLC custom, uso da molti anni il C con l'ottimo compilatore della National Instruments LabWindowsCVI e, fino ad ora, non ho incontrato mai problemi insormontabili nello sviluppo delle mie applicazioni.Purtroppo ho un mio convincimento: gli SCADA se, da una parte possono far risparmiare tempo di sviluppo, dall'altra non permettono di modellare l'applicativo finale esattamente come lo si vorrebbe ovvero costringono un po' troppo a rimanere nell'ambito stretto delle peculiari funzionalità di ogni singolo pacchetto.Per un grande progetto in fase di sviluppo dovrò utilizzare uno SCADA per esplicita richiesta del cliente finale. Poichè utilizzeremo PLC Siemens, si è scelto di acquistare il WinCC per ridurre quanto più possibile eventuali problemi di compatibilità e per uniformità di fornitura.Vorrei da voi cortesemente un giudizio su questo prodotto, in particolare vorrei sapere quali problemi mi posso aspettare e qual'è la "strategia di sviluppo" migliore da adottare con questo prodotto (es. è meglio usare molto gli script opuure è meglio cercare di ridurre all'osso l'impiego degli stessi, per scambiare dati con altre applicazioni è meglio usare l'OPC server di WinCC o è meglio adottare qualche altra strategia, ecc.). Insomma mandatemi valutazioni e commenti a ruota libera.Grazie e buon lavoro a tutti. Modificato: 13 febbraio 2005 da Dscmax
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora