Vai al contenuto
PLC Forum


Protool V. 6.0 Sp. 2 - Arresto Runtime Senza Intervento Oper.


Messaggi consigliati

Ospite Emmanuele Leoni
Inserito:

ciao a tutti!!

ho 1 MP370 Touch collegato ad una cpu 314. sull' mp vengono archiviati i dati di una variabile che rappresenta una temperatura di un forno. i dati vengono archiviati su compact flash ogni 60 sec. questa è una funzione interna al protool. quando il pannello operatore si arresta per mancanza di alimentazione (situazione normale in questo impianto) gli archivi rimangono danneggiati, cioè quando viene riacceso il pannello il sistema in automatico propone di riparare il file dei dati archiviati.

come posso fare a by-passare questa cosa??Cioè, vorrei che i dati archiviati rimangano tali senza danneggiamenti o che se questo non è possibile, che il sistema provveda in automatico alla riparazione.

Premetto che la siemens non mi ha ancora risposto!!!

grazie anticipatamente a tutti coloro che daranno una risposta.


Inserita:

Se la corrente va via all'improvviso non credo tu possa fare niente.

Se invece devi spegnere il quadro puoi progettarti un tasto di exit , dove inserisci le 2 funzioni

esci dal runtime

chiusura archivi.

Premi questo tasto prima di togliere tensione al quadro e i toui archivi vengono preservati.

Inserita:

Ciao Emmanuele,

per risolvere il tuo problema utilizzerei una batteria tampone per mantenere alimentato solo l'mp, il plc e le schede I/O. Quindi, rilevando con il plc un errore di sequenza fasi farei apparire sull'mp una segnalazione di allarme alla quale è legata la funzione "chiudi archivi". Dopo un paio di minuti il plc spegne la batteria tampone.

Non ho però la più pallida idea di come risolvere il tuo problema senza l'utilizzo di una batteria tampone.

Sò che è disponibile per il protool 6 la sp3, ma non so se contiene qualcosa di utile per te.

Fammi sapere.

Inserita: (modificato)

Per fare in modo di non far uscire questa segnalazione di sistema come prima cosa devi aver installato sul pannello l'Immagine B6.0.2.31 che è disponibile dal SP2 di Protool.

Con questa installata sul pannello devi a ndare in Control Panel->OP e settare il Check Box che ti dice di riparare automaticamente il file corrotto.

Non è tutto, infatti il SO del pannello non corregge il file corrotto ma ne crea uno nuovo, così facendo perdi tutti i dati registrati.

La soluzione più sicura ma anche molto più onerosa, che a suo tempo avevo vagliato ma scartato è quella di tamponare l'alimentazione del pannello con un SITOP UPS, ora non mi ricordo più la sigla, la trovi sul catalogo SIEMENS.

Sono un p'ò deluso dal fatto che la SIEMENS non ti abbia ancora risposto, ma sono contento che anche tu abbia questo problema, perchè quando ben 2 anni fa, fin dall'uscita dei nuovi pannelli OP270 con WINCE, ho sollevato questo problema, mi dicevano che non era vero e che ero l'unico ad averlo. Comunque il problema l'ho completamente risolto a luglio 2004 (1 anno e mezzo dopo aver riscontrato il problema) in questo modo:

Ho creato uno script che ogni minuto va a fare una copia di backup del file Archivio. Poi ad ogni riaccensione del pannello eseguo un'altro script che va a sostituire l'archivio originale con la copia di backup creata. In questo modo se cade tensione improvvisamente, al massimo perdo un solo minuto di registrazioni.

Modificato: da GGP
Ospite Emmanuele Leoni
Inserita:

Ciao GGP

Mi potresti spiegare meglio che cosa è l'immagine b6.0.2.31?? :huh:

Scusa ma non so di cosa si tratta.

Grazie

Ciao

Inserita: (modificato)

Praticamente è la versione Firmware del pannello, la puoi vedere nella pagina del Bootloader del pannello in alto. Questa pagina è quella di partenza dei pannelli dove ci sono i 4 pulsanti di: Transfert; Start; Control Panel e poi non mi ricordo.

Se hai installato il ProSave, direttamente da Protool vai in File-Trasferimento-Aggiornamento OS

Devi ovviamente essere collegato al pannello via Profibus o seriale. Da qui puoi leggere la versione installata sul pannello, quella che hai a disposizione sul tuo PC per aggiornare i pannelli e fare l'aggiornamento dei pannelli.

Modificato: da GGP

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...