Vai al contenuto
PLC Forum


Wincc Flexible - Orologio programmatore


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno a tutti.

Sono alle prese con Wincc Flexible che non da la possibilità di inserire un orologio programmatore ma io non posso farne a meno...

Chi ha idee in merito???

Ringrazio tutti anticipatamente per il tempo dedicato


Inserita:

Ciao,

dovresti spiegarti meglio!

1) Che PLC usi?

2) Che pannello programmi?

Inserita:

Ok è vero...

Plc siemens s7 300 collegato in profibus ad un pc tramite una cp5511. grazie per la collaborazione

Inserita:
non da la possibilità di inserire un orologio programmatore

Di quale orologio programmatore stai parlando?

Un interruttore orario completo penso che te lo devi fare interamente da te. Devi programmarlo nel PLC e poi devi realizzare l'interfaccia utente, per eseguirne le impostazioni.

Ciao!

Inserita:

Penso che non mi resti altro da fare... Grazie comunque

Ciao !

Inserita:

Ma scusa non puoi inserire dei campi di immissione in formato data e ora appoggiati su DB?

Inserita:

Un'idea, bruttina, ma l'unica che al momento mi viene in mente, per creare una specie di Timer, consiste in:

1-creare una variabile interna di tipo INT "myInt"

2-inserire in una o in tutte le pagine del progetto la funzione AggiornaVariabile() in maniera che incrementi myInt di 1 ogni 5 secondi (per esempio)

3-inserire in una o in tutte le pagine (meglio nel modello pagina) un elemento "strumento indicatore"; questo elemento è collegato a myInt, si può legare uno script "myScript()" all'evento "Modifica".

Il risultato simula un timer che ogni 5 secondi lancia myScript() o esegue altre funzioni impostate.

Probabilmente la soluzione migliore per realizzare un orologio programmatore obbliga ad utilizzare codice PLC (anche se poche righe), ma mi interesserebbe realizzarne uno col solo WinCC Flex.

Peccato che la schedulazione di WinCC flex non consenta di utilizzare intervalli di tempo inferiori al minuto.

Federico

  • 1 month later...
Inserita:

Ma se vai sotto collegamenti--> coordinazione trovi un'area apposita ...chiaramente nel plc devi leggerla e appoggiarla nell'area che ti 6 dichiarato

  • 1 month later...
matteobenatti
Inserita:

Io ho creato un FB specifico per l'emulazione di un orologio programmatore settimanale in s7-300

Sul video ho inserito i 7 giorni della settimana, poi per ogni giorno vi è un campo di start /stop.

I dati sono inseriti in una DB.

Facendo il confronto di date.time attuali e date.time programmate, vengono settati o resettati i merker specifici.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...