Monti Massimiliano Inserito: 7 aprile 2019 Segnala Inserito: 7 aprile 2019 Ciao a tutti sono nuovo qui nel forum e chiedo a voi esperti Ho fatto un cambio dal vecchio KIT BFT SERIE oro del 2003 a questo nuovo KIT BFT serie ORO. Ho sostituito i bracci e la centralina con il modello ALCOR N ed ho lasciato le 4 vecchie fotocellule. Riattaccando tutto ho notato che la luce lampeggia e non si ferma, inoltre il telecomando non so se va programmato poichè agendo su uno dei 4 tasti non accade nulla. Inoltre volevo capire se i bracci hanno un modo particolare di collegamento alla centralina poiche dei 4 cavi , diciamo 3 poichè la terra è ok , non so come associarli alla centralina nei numeri 3,4,5 e 6,7,8, . Io ad oggi li ho ricollegati utilizzando il vecchio schema poichè i bracci sono nuovi ma modello identico e la centralina è modello ALCOR N ma gli schemi sono uguali alla vecchia. Grazie ancora per il momento
ROBY 73 Inserita: 7 aprile 2019 Segnala Inserita: 7 aprile 2019 Ciao Massimiliano, 10 ore fa, Monti Massimiliano scrisse: inoltre il telecomando non so se va programmato poichè agendo su uno dei 4 tasti non accade nulla. sì devi riprogrammarlo perché la ricevente è integrata alla centrale e cambiandola deve apprendere i codici dei radiocomandi. Segui il paragrafo 10) PROGRAMMAZIONE MANUALE 10 ore fa, Monti Massimiliano scrisse: Inoltre volevo capire se i bracci hanno un modo particolare di collegamento alla centralina poiche dei 4 cavi , diciamo 3 poichè la terra è ok , non so come associarli alla centralina nei numeri 3,4,5 e 6,7,8, . Io ad oggi li ho ricollegati utilizzando il vecchio schema poichè i bracci sono nuovi ma modello identico e la centralina è modello ALCOR N ma gli schemi sono uguali alla vecchia. Non c'è niente di particolare, se è tutto uguale rimane tutto uguale, quali sono i tuoi dubbi di preciso? 10 ore fa, Monti Massimiliano scrisse: Riattaccando tutto ho notato che la luce lampeggia e non si ferma Intendi il lampeggiante? Su quali morsetti l'hai collegato? Come hai impostato i vari dip-switch? Casomai posta una foto della scheda dova si vedono i collegamenti ed i dip-switch.
Monti Massimiliano Inserita: 8 aprile 2019 Autore Segnala Inserita: 8 aprile 2019 (modificato) Ciao Roby grazie per la tua risposta. Allora il telecomando è stato riprogrammato, quanto ai collegamenti dei bracci, ho visto che vi sono i cavi nero,azzurro,marrone, in teoria la mia perplessità è come vanno collegati sulla morsettiera 3,4,5, non vedo indicazione sui colori assegnati alla morsettiera. questo è il mio dubbio. Il lampeggiante ora non emette lampeggio era collegato male. Purtroppo agendo sul telecomando sento un tic ma non accade nulla .. Quanto alle foto, stasera al mio rientro a casa faccio foto alla centralina .. GRAZIE ANCORA Modificato: 8 aprile 2019 da Monti Massimiliano
ROBY 73 Inserita: 8 aprile 2019 Segnala Inserita: 8 aprile 2019 9 ore fa, Monti Massimiliano scrisse: in teoria la mia perplessità è come vanno collegati sulla morsettiera 3,4,5, non vedo indicazione sui colori assegnati alla morsettiera. questo è il mio dubbio. L'importante è che sui morsetti 4 e 7 colleghi il filo blu dei rispettivi motori, poi gli altri "sono da scoprire", non sapendo qual è il filo di apertura e/o chiusura inizialmente collegali come nella vecchia centrale, poi quando farai i test di funzionamento parti con le ante a metà corsa e sai che la prima manovra dev'essere in apertura, provi, poi provi a passare tra le fotocellule e non deve succedere niente, se invece il cancello si chiude allora inverti i fili nero e marrone sui morsetti 3 e 5 per un motore e/o 6 e 8 dell'altro motore. 9 ore fa, Monti Massimiliano scrisse: Il lampeggiante ora non emette lampeggio era collegato male. Infatti questo lo sospettavo. 9 ore fa, Monti Massimiliano scrisse: Purtroppo agendo sul telecomando sento un tic ma non accade nulla .. Quanto alle foto, stasera al mio rientro a casa faccio foto alla centralina .. Ma i contatti delle fotocellule PHOT (morsetto 12), dello STOP (morsetto 11) e dei finecorsa (morsetti 13 e 14) sono chiusi con il comune 9? Controlla anche i relativi led che siano accesi, altrimenti non funzionerà mai, l'unico led che deve rimanere spento è quello di START e si deve accendere solo al momento che dai l'impulso con il radiocomando o con il pulsante a muro / selettore a chiave.
ROBY 73 Inserita: 8 aprile 2019 Segnala Inserita: 8 aprile 2019 Scusa ma non ho capito cosa vuoi indicare con la foto, si vede solo il led Power acceso che indica la presenza di tensione. Posta una foto in cui si vedono i collegamenti ed i led.
Monti Massimiliano Inserita: 9 aprile 2019 Autore Segnala Inserita: 9 aprile 2019 11 ore fa, ROBY 73 scrisse: Scusa ma non ho capito cosa vuoi indicare con la foto, si vede solo il led Power acceso che indica la presenza di tensione. Posta una foto in cui si vedono i collegamenti ed i led. Era per mostrarti i dip switch . Ora posto foto completa con i collegamenti . Grazie sempre per il tuo prezioso aiuto
Monti Massimiliano Inserita: 9 aprile 2019 Autore Segnala Inserita: 9 aprile 2019 11 ore fa, ROBY 73 scrisse: L'importante è che sui morsetti 4 e 7 colleghi il filo blu dei rispettivi motori, poi gli altri "sono da scoprire", non sapendo qual è il filo di apertura e/o chiusura inizialmente collegali come nella vecchia centrale, poi quando farai i test di funzionamento parti con le ante a metà corsa e sai che la prima manovra dev'essere in apertura, provi, poi provi a passare tra le fotocellule e non deve succedere niente, se invece il cancello si chiude allora inverti i fili nero e marrone sui morsetti 3 e 5 per un motore e/o 6 e 8 dell'altro motore. Infatti questo lo sospettavo. Ma i contatti delle fotocellule PHOT (morsetto 12), dello STOP (morsetto 11) e dei finecorsa (morsetti 13 e 14) sono chiusi con il comune 9? Controlla anche i relativi led che siano accesi, altrimenti non funzionerà mai, l'unico led che deve rimanere spento è quello di START e si deve accendere solo al momento che dai l'impulso con il radiocomando o con il pulsante a muro / selettore a chiave. Ho replicato la vecchia configurazione delle fotocellule come sulla vecchia centralina. Ho tolto i comuni dalla morsettiera tra il 9-11 e 9-11
Monti Massimiliano Inserita: 9 aprile 2019 Autore Segnala Inserita: 9 aprile 2019 12 ore fa, ROBY 73 scrisse: Scusa ma non ho capito cosa vuoi indicare con la foto, si vede solo il led Power acceso che indica la presenza di tensione. Posta una foto in cui si vedono i collegamenti ed i led. Era per mostrarti i dip switch . Ora posto foto completa con i collegamenti . Grazie sempre per il tuo prezioso aiuto
Monti Massimiliano Inserita: 9 aprile 2019 Autore Segnala Inserita: 9 aprile 2019 14 ore fa, ROBY 73 scrisse: Scusa ma non ho capito cosa vuoi indicare con la foto, si vede solo il led Power acceso che indica la presenza di tensione. Posta una foto in cui si vedono i collegamenti ed i led. Era per mostrarti i dip switch . Ora posto foto completa con i collegamenti . Grazie sempre per il tuo prezioso aiuto Ho verificato i cavi dei motori e quello azzurro su entrambi va ai numeri 4 e 7 mentre nero marrone rispettivamente ai 3,5 e 6,8 . Le fotocellule esterne ed interne al.cancello se passo davanti fanno il tic. Rimane sempre il problema che agendo sul telecomando sentk u. Tic ma non succede nulla.
Monti Massimiliano Inserita: 9 aprile 2019 Autore Segnala Inserita: 9 aprile 2019 3 ore fa, Monti Massimiliano scrisse: Ho replicato la vecchia configurazione delle fotocellule come sulla vecchia centralina. Ho tolto i comuni dalla morsettiera tra il 9-11 e 9-12 dato che ho le fotocellule come nel vecchio impianto
ROBY 73 Inserita: 9 aprile 2019 Segnala Inserita: 9 aprile 2019 Come ti ho già detto ieri: 23 ore fa, ROBY 73 scrisse: Ma i contatti delle fotocellule PHOT (morsetto 12), dello STOP (morsetto 11) e dei finecorsa (morsetti 13 e 14) sono chiusi con il comune 9? Controlla anche i relativi led che siano accesi, altrimenti non funzionerà mai, l'unico led che deve rimanere spento è quello di START e si deve accendere solo al momento che dai l'impulso con il radiocomando o con il pulsante a muro / selettore a chiave. quindi dalla foto vedo appunto che c'è il led PHOT spento, quindi cosa presumi? Significa che il contatto delle fotocellule è aperto, come le hai collegate? Il filo rosso che è collegato al morsetto 12, dove va? Hai mantenuto il collegamento in serie tra le 2 fotocellule riceventi? Le tue fotocellule sono BFT? Le 2 coppie vanno collegate così: Naturalmente considera che i morsetti 50-51 sono i tuoi 15-16 ed i morsetto 70-72 sono i tuoi 9-12.
bumbo Inserita: 10 aprile 2019 Segnala Inserita: 10 aprile 2019 non vedo dove sia il problema....., se la vecchia centrale era un ALCOR ed è stata sostituita con una ALCOR N non serviva staccare tutti i fili in quanto le due morsettiere sono compatibili, togli dal vecchio e metti sul nuovo, per la ricevente stesso sistema, si toglie la ricevente dalla vecchia e la si innesta in quella nuova, senza cambiare o riprogrammare nulla, in più la ALCOR N ha a bordo una ricevente CLONIX per i mitto. perché rendersi la vita difficile??
Monti Massimiliano Inserita: 10 aprile 2019 Autore Segnala Inserita: 10 aprile 2019 10 ore fa, ROBY 73 scrisse: Come ti ho già detto ieri: quindi dalla foto vedo appunto che c'è il led PHOT spento, quindi cosa presumi? Significa che il contatto delle fotocellule è aperto, come le hai collegate? Il filo rosso che è collegato al morsetto 12, dove va? Hai mantenuto il collegamento in serie tra le 2 fotocellule riceventi? Le tue fotocellule sono BFT? Le 2 coppie vanno collegate così: Naturalmente considera che i morsetti 50-51 sono i tuoi 15-16 ed i morsetto 70-72 sono i tuoi 9-12. Perfetto e come sempre super dettagliato Roby. Grazie mille provvedo a verificare la fotocellule. Scusa purtroppo la mia ignoranza e grazie per il tuo prezioso supporto
Monti Massimiliano Inserita: 10 aprile 2019 Autore Segnala Inserita: 10 aprile 2019 56 minuti fa, bumbo scrisse: non vedo dove sia il problema....., se la vecchia centrale era un ALCOR ed è stata sostituita con una ALCOR N non serviva staccare tutti i fili in quanto le due morsettiere sono compatibili, togli dal vecchio e metti sul nuovo, per la ricevente stesso sistema, si toglie la ricevente dalla vecchia e la si innesta in quella nuova, senza cambiare o riprogrammare nulla, in più la ALCOR N ha a bordo una ricevente CLONIX per i mitto. perché rendersi la vita difficile?? La vecchia centralina è una alcor 6 e la morsettiera è fissa. Ho quindi replicato le connessioni sulla nuova. Il telecomando quello nuovo, è stato configurato senza la scheda aggiuntiva che avevo sulla vecchia. Sento il tic al momento che premo il pulsante ma non accade nulla . Verifico come suggerito da Roby la parte fotocellule. Grazie comunque per supporto.
bumbo Inserita: 10 aprile 2019 Segnala Inserita: 10 aprile 2019 (modificato) per favore, posti una foto della vecchia centralina? che io sappia, la ALCOR 6 ha la morsettiera estraibile se senti il tic del relè ma non funziona forse è perché avendo le fotocellule interrotte, e il settaggio dip-.switch con le fotocellule anche in apertura, Modificato: 10 aprile 2019 da bumbo
Monti Massimiliano Inserita: 10 aprile 2019 Autore Segnala Inserita: 10 aprile 2019 41 minuti fa, bumbo scrisse: per favore, posti una foto della vecchia centralina? che io sappia, la ALCOR 6 ha la morsettiera estraibile se senti il tic del relè ma non funziona forse è perché avendo le fotocellule interrotte, e il settaggio dip-.switch con le fotocellule anche in apertura, Purtroppo non ce l'ho poichè essendosi rotta è stata buttata. comunque sia come suggerito per le fotocellule che tra l'altro non si accende il led ad esso relativo, devo ricontrollare bene i collegamenti, magari ho invertito io qualcosa rimontandolo sul nuovo.
ROBY 73 Inserita: 10 aprile 2019 Segnala Inserita: 10 aprile 2019 10 ore fa, Monti Massimiliano scrisse: devo ricontrollare bene i collegamenti, magari ho invertito io qualcosa rimontandolo sul nuovo Ok poi facci sapere
ROBY 73 Inserita: 10 aprile 2019 Segnala Inserita: 10 aprile 2019 11 ore fa, bumbo scrisse: e il settaggio dip-.switch con le fotocellule anche in apertura, In effetti dalla prima foto che hai postato il dip-switch 2 è in OFF e quindi le fotocellule sono attive anche in chiusura come scritto anche nel manuale: https://www.bft-automatech.it/prodotti1?format=raw&task=download&fid=18 DIP2) FCH - Fotocellule. ON: Fotocellule attive solo in chiusura. Se si occupano le fotocellule durante la chiusura il cancello inverte il movimento ed esegue un’apertura. OFF: Fotocellule attive in chiusura ed apertura. Se si occupano le fotocellule il cancello si ferma. Quando si liberano le fotocellule il cancello riparte in apertura Quindi se non hai ancora sistemato la faccenda, prova a spostare il dip 2 in ON e vedi se il cancello per lo meno si apre.
Monti Massimiliano Inserita: 20 aprile 2019 Autore Segnala Inserita: 20 aprile 2019 il 10/4/2019 at 08:29 , bumbo scrisse: non vedo dove sia il problema....., se la vecchia centrale era un ALCOR ed è stata sostituita con una ALCOR N non serviva staccare tutti i fili in quanto le due morsettiere sono compatibili, togli dal vecchio e metti sul nuovo, per la ricevente stesso sistema, si toglie la ricevente dalla vecchia e la si innesta in quella nuova, senza cambiare o riprogrammare nulla, in più la ALCOR N ha a bordo una ricevente CLONIX per i mitto. perché rendersi la vita difficile?? La vecchia centralina è una alcor 6 e la morsettiera è fissa. Ho quindi replicato le connessioni sulla nuova. Il telecomando quello nuovo, è stato configurato senza la scheda aggiuntiva che avevo sulla vecchia. Sento il tic al momento che premo il pulsante ma non accade nulla . Verifico come suggerito da Roby la parte fotocellule. Grazie comunque per supporto. Ciao Roby Vorrei ringraziarti per l'aiuto prestato . Alla fine ho rifatto tutti i collegamenti che vanno dalla centrale alle fotocellule e tutto è ok ora. Grazie ancora
ROBY 73 Inserita: 21 aprile 2019 Segnala Inserita: 21 aprile 2019 6 ore fa, Monti Massimiliano scrisse: Ciao Roby Vorrei ringraziarti per l'aiuto prestato . Alla fine ho rifatto tutti i collegamenti che vanno dalla centrale alle fotocellule e tutto è ok ora. Grazie ancora Ottimo, l'importante è che funzioni. Prego di niente, ciao
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora