Vai al contenuto
PLC Forum


Consumo quadri split Mitsubishi


Messaggi consigliati

Fausto Morelli
Inserito:

Buongiorno a tutti , sono Fausto dalla provincia di Brescia e volevo esporvi il mio dubbio : nel maggio 2014 ho fatto installare a casa un quadrisplit Mitsubishi formato dall'unita' esterna MXZ-4D72VA e da 4 unita' interne MSZ-EF Kirigamine Zen . Qualche giorno fa mi sono accorto che nonostante sia spento (sotto tensione ma spento) ho un consumo di circa 200 watt , ho chiesto all'installatore e mi ha detto che c'e' una resistenza che tiene in temperatura il fluido del compressore. Il problema e' che sto monitorando la cosa da alcuni giorni e il consumo e' sempre costante 24 ore al giorno , sempre circa 200 watt !!! e' normale che questa resistenza sia sempre accesa ? Io direi proprio di no , dato che questo comporterebbe un consumo annuo di oltre 1500 KWh !!!

Grazie in anticipo

 

Fausto


Alessio Menditto
Inserita: (modificato)

La resistenza “di carter” è inserita a compressore fermo e viceversa, unita a tutta l’elettronica del clima si fa presto ad arrivare a 200 watt.

Se tu dici che leggi questi 200watt sempre, ovviamente li leggerai a clima in stand by in attesa parta (in riscaldamento?), appena parte altro che 200 watt leggi, ne leggerai 2000.

Se non lo usi però basta alzi Il magnetotermico del clima e non consuma più.

Modificato: da Alessio Menditto
Fausto Morelli
Inserita:

Alessio , sì , parlo di condizionatore alimentato ma spento , o in stand by come dici tu. 

Quindi la resistenza e' sempre inserita? anche d'estate quando ci sono 35°C ?

L'elettronica in stand by consumera' qualche watt , non di piu' , deve alimentare solo il ricevitore del telecomando , vero che sono 4 pero' ...

Purtroppo mi sono accorto di questa cosa solo da pochi giorni , anche se mi sembra assurdo dovere consumare 5 kwh al giorno per niente.

 

Grazie

Alessio Menditto
Inserita:

Purtroppo devi rassegnarti, la resistenza deve scaldare sia d’estate che d’inverno, è fondamentale per evitare danni al compressore.

Che ti sembri assurdo lo è perché non essendo del mestiere giustamente non sai le implicazioni tecniche che prevedono la funzione della resistenza, se le sapessi non sarebbe più assurdo anzi lo vedresti addirittura indispensabile.

Inserita:

puoi comunque agire sull'interuttore elettrico del clima e disalimentarlo

poi quando ti serve, ridai l'alimentazione almeno 8 ore prima dell'utilizzo

Inserita: (modificato)

non ha direttamente la resistenza del carter come si usa su altre macchine ma è l'elettronica che fa circolare una corrente piccola negli avvolgimenti del compressore per evitare la migrazione del refrigerante nell'olio quando fuori fa freddo

 

ma non credo proprio che siano 200 watt..non so con cosa li misuri ma essendo come detto non una pura e semplice reistenza bensì un cicuito elettronico molto probabilmente con forme d'onda assai strane misuratori semplici che non misurano il valore efficace fanno errori di misura

 

ci sono in giro molti di questi contatori di energia che su carichi comuni ma vanno in crisi già se misuri il consumo e l'assorbimento di un alimentatore da pc a basso consumo

 

durante il funzionamento normale invece l'elettronica di quella macchina è molto buona con fattori di potenza prossimi a uno

 

comunque sulla scheda dovrebbe esserci un ponticello che permette di disattivare la funzione..spanedo quello che si va a fare

 

dimenticavo adesso con la nuova etichetta energetica c'è pure scritto quando consuma in stand by..io ho un singolo sempre mitsubishi electric che proprio per fare bella figura in questa normativa effettivamente in stand by assorbe zero (gli ho messo un contatore dedicato solo per lui) ma come detto è un singolo con quuindi meno carica di gas refrigerante e comunque in inverno parte molto piano e va a regime bassino per un bel po prima di andare a manetta proprio per qeusta assenza di questa prevenzione di ritorno del refrigerante nell'olio

Modificato: da Erikle

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...