Vai al contenuto
PLC Forum


Aiuto su collegamento neon


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno a tutti, devo collegare un neon nel vano scala perchè è una zona buia, la prima luce si trova alla fine della scala, quindi, avendo un punto luce appena prima di scendere volevo attingere corrente da lì avendo uno spazio vuoto in mezzo alla scatoletta.

Nelle foto l'interruttore sulla sinistra accende e spegne la lampada in sala, con altri 3 interruttori, mentre quello di destra accende la luce in fondo alla scala(penso un deviatore poichè se ne trova un altro quando si sale)

Ho messo in centro un interruttore unipolare, ponticellato con l'interruttore di destra la fase, la fase del neon nell'altro ingresso sotto l'unipolare , e successivamente terra e neutro con interruttore di destra.....ma il neon non si accende...anzi, l'unipolare al centro comanda anche la luce in fondo alla scala...che faccio? dove sbaglio?

Grazie in anticipo.

 

IMG_20190413_164437.jpg

IMG_20190413_164350.jpg


Marcello Mazzola
Inserita: (modificato)

potresti aver preso uno dei 2 ritorni del deviatore...sperando che in quel deviatore ci sia la fase e non il ritorno della lampada che avevi già

Modificato: da Marcello Mazzola
Inserita:
1 ora fa, Marcello Mazzola scrisse:

potresti aver preso uno dei 2 ritorni del deviatore...sperando che in quel deviatore ci sia la fase e non il ritorno della lampada che avevi già

Grazie per la risposta...allora, dove punto il dito si trova l'interruttore, che accende sia le luci in sala (interr.sinistra) int.destra accende la luce in fondo...il collegamento che avevo fatto è questo...spero si capisca, inoltre nella seconda foto il filo bianco che si vede (quello che si vede per primo, con il cercafase è l'unico che si accende....l'ultima foto è il neon in questioneIMG_20190417_161536.thumb.jpg.6b160e5585a619b8204eaf9e322ad561.jpgIMG_20190417_161606.thumb.jpg.b7507331062fdb67b63044c695f4d4eb.jpg

IMG_20190417_162426.jpg

IMG_20190417_162414.jpg

DavideDaSerra
Inserita: (modificato)

Con un buon margine di probabilità, visti i cavi che hai nella scatola hai un deviatore e un interruttore con probabilmente il termostato della caldaia. devi prendere il neutro (blu) da un'altra parte perché in quella scatola manca così come la messa a terra.

L'impianto sembra essere 'decente' quindi il neutro da spillare dovrebbe essere di colore azzurro (non sembra un impianto degli anni '80 dove i colori dipendevano dall'elettricista di turno)

 

Ciò non toglie che il collegamento che hai fatto sia assolutamente sbagliato, chiama un elettricista se non hai le idee ben chiare, potresti fare dei seri danni a te e all'impianto.... Col collegamento in foto hai 230V sulla 'cassa metallica'... se ti va bene li hai solo con la luce 'deviata' accesa altrimenti sono 'permanenti'.

 

Prendi una sonda e vedi dove arrivi infilando la canala coi 5 fili, magari dall'altra parte trovi il neutro e la terra che ti servono.... ho la sensazione che infilando la canala coi fili rossi arriveresti alla caldaia

Modificato: da DavideDaSerra
Marcello Mazzola
Inserita:

stai sbagliando tutto...come hai collegato rischi di fare un bel botto!!!Il deviatore di destra così come dice il nome non fa altro che deviare quello che hai sul morsetto centrale sul morsetto sopra o in quello sotto. quindi devi capire se il filo grigio va ad una scatola di derivazione e si colega ad una fase delle luci, oppure va alla lampadina che avevi già nelle scale..

Inserita:

Ciao mariobart65,

2 ore fa, Marcello Mazzola scrisse:

stai sbagliando tutto...come hai collegato rischi di fare un bel botto!!!Il

Esatto, fermati subito prima di fare danni.

Allora se guardi bene la Fase NON è sul deviatore ma bensì sull'interruttore di sinistra e al 99,99% è il filo nero, e quindi devi fare un ponte del nuovo interruttore centrale con questo filo, dopo di che il marrone che va alla lampada nuova lo colleghi sul morsetto del nuovo interruttore centrale, quello con serigrafato il n°1.

Mentre per il filo Neutro e la Terra (se necessaria se la lampada ha il corpo metallico) devi cercarli in qualche altra scatola, oppure derivandotio da quelli di un'altra lampada.

Inserita:
21 ore fa, Marcello Mazzola scrisse:

potresti aver preso uno dei 2 ritorni del deviatore...sperando che in quel deviatore ci sia la fase e non il ritorno della lampada che avevi già

Grazie per la risposta...allora, dove punto il dito si trova l'interruttore, che accende sia le luci in sala (interr.sinistra) int.destra accende la luce in fondo...il collegamento che avevo fatto è questo...spero si capisca, inoltre nella seconda foto il filo bianco che si vede (quello che si vede per primo, con il cercafase è l'unico che si accende....l'ultima foto è il neon in questioneIMG_20190417_161536.thumb.jpg.6b160e5585a619b8204eaf9e322ad561.jpgIMG_20190417_161606.thumb.jpg.b7507331062fdb67b63044c695f4d4eb.jpg

Inserita:
il 17/4/2019 at 14:48 , Marcello Mazzola scrisse:

potresti aver preso uno dei 2 ritorni del deviatore...sperando che in quel deviatore ci sia la fase e non il ritorno della lampada che avevi già

Grazie per la risposta...allora, dove punto il dito si trova l'interruttore, che accende sia le luci in sala (interr.sinistra) int.destra accende la luce in fondo...il collegamento che avevo fatto è questo...spero si capisca, inoltre nella seconda foto il filo bianco che si vede (quello che si vede per primo, con il cercafase è l'unico che si accende....l'ultima foto è il neon in questioneIMG_20190417_161536.thumb.jpg.6b160e5585a619b8204eaf9e322ad561.jpgIMG_20190417_161606.thumb.jpg.b7507331062fdb67b63044c695f4d4eb.jpg

Inserita:

Allora...ho risolto così. Dove c'è il garganello con i 2 fili rossi, quelli del termostato, e che vanno sotto la scatola dell'interruttore della caldaia ho fatto passare i fili con il passacavi...mi sono attaccato ad una presa con neutro e terra del neon, mentre ho tirato la fase che ho collegato all'interruttore del neon, con la fase del neon l'ho attaccata sull'ingresso sottostante e il gioco è fatto!! tutto funziona perfettamente.

Grazie per tutti i consigli!!

Inserita:
5 ore fa, mariobart65 scrisse:

Dove c'è il garganello con i 2 fili rossi

Scusa la curiosità, che cos'è il "garganello"?  Forse intendi il tubo?

 

5 ore fa, mariobart65 scrisse:

Dove c'è il garganello con i 2 fili rossi, quelli del termostato, e che vanno sotto la scatola dell'interruttore della caldaia ho fatto passare i fili con il passacavi...mi sono attaccato ad una presa con neutro e terra del neon, mentre ho tirato la fase che ho collegato all'interruttore del neon, con la fase del neon l'ho attaccata sull'ingresso sottostante e il gioco è fatto!! tutto funziona perfettamente.

Certo che anche tu, prendere in considerazione quello che ti abbiamo scritto Marcello Mazzola ed io non ci hai nemmeno pensato, vero?

Così adesso se hai l'impianto separato su più circuiti (prese e luci e altre utenze) prendendo il neutro sulla Linea Prese e la fase da un interruttore e quindi dalla Linea Luci, hai l'impianto con un bel mix e se devi lavorare su un solo circuito o peggio avessi un problema su una delle due linee, interrompendone solo una (attraverso gli interruttori nel quadro elettrico), su uno dei due fili nuovi che hai collegato avresti ancora tensione.

Per funzionare funziona, però non è un collegamento corretto, poi vedi tu...........

 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...