StefanoSchiavella Inserito: 20 luglio 2005 Segnala Inserito: 20 luglio 2005 Nell'impianto dove lavoro sono presenti + PLC Siemens connessi tra loro via MPI e macchine non Siemens aventi schede ProfibusDP. Il tutto è supervisionato da uno SCADA (WinCC) che comunica con i PLC e le macchine non Siemens mediante Profibus.Se stacco il connettore Profibus o addirittura spengo un PLC (che è Siemens) la rete Profibus giustamente non cade. Fino a qui tutto ok. Infatti è possibile aggiungere o rimuovere nodi dinamicamente, in quanto è il Data Link Layer ad occuparsi della riconfigurazione dell'anello logico.Il problema emerge quando spengo o stacco il connettore da una macchina non Siemens: in questo caso WinCC si blocca e la rete Profibus cade totalmente.Qualcuno sa dirmi il perchè, quale è la causa?
Dan76 Inserita: 21 luglio 2005 Segnala Inserita: 21 luglio 2005 Nel caso in cui hai due connettori uno per l'ingresso e uno per l'uscita in un determinato nodo può darsi semplicemente che non vi è una continuazione del segnale profibus ad apparecchiatura spenta. E' questo il tuo caso oppure il cavo profibus in ingresso ed in uscita sono sullo stesso connettore?Ciao
StefanoSchiavella Inserita: 22 luglio 2005 Autore Segnala Inserita: 22 luglio 2005 Ho un solo connettore....
Dan76 Inserita: 23 luglio 2005 Segnala Inserita: 23 luglio 2005 In tal caso, non so esserti d'aiuto.Ciao
Pavlein Inserita: 26 luglio 2005 Segnala Inserita: 26 luglio 2005 Quando dici che la rete profibus cade totalmente, intendi dire che non vedi piu' nessuno degli altri nodi profibus ancora collegati, o si tratta della segnalazione di bus fault sulla cpu perchè non vede piu' il nodo scollegato?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora