Vai al contenuto
PLC Forum


trattamento di pulizia del Dr. Beckmann


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno
ho fatto il trattamento  del Dr. Beckmann Pulitore Lavatrice Igienizzante ho preso la versione  in polvere,programma cotone 90 gradi  (no eco)ho alzato il livello dell'acqua.Ho fatto scaricare in una bacinella........acqua pulita! Ci sono rimasta male,non mi aspettavo chissà quale sporco,anche perchè la mia lavatrice non emanava cattivi odori,ma addirittura acqua pulita no,forse è un prodotto molto blando.La mia lavatrice ha 8 anni,primo trattamento di pulizia che faccio

Secondo voi il dr beckman è un prodotto valido?


Inserita:
2 ore fa, manil scrisse:

Buongiorno
ho fatto il trattamento  del Dr. Beckmann Pulitore Lavatrice Igienizzante ho preso la versione  in polvere,programma cotone 90 gradi  (no eco)ho alzato il livello dell'acqua.Ho fatto scaricare in una bacinella........acqua pulita! Ci sono rimasta male,non mi aspettavo chissà quale sporco,anche perchè la mia lavatrice non emanava cattivi odori,ma addirittura acqua pulita no,forse è un prodotto molto blando.La mia lavatrice ha 8 anni,primo trattamento di pulizia che faccio

Secondo voi il dr beckman è un prodotto valido?

 

Non l'ho mai usato ma questi prodotti hanno senso se usati regolarmente. Hai considerato anche il fatto che tu possa avere un lavatrice pulita e non eccessivamente incrostata?

I buoni detersivi hanno agenti anticalcare. comunque, io uso acido citrico contro il calcare.

Inserita:

l

24 minuti fa, Ganimede77 scrisse:

 

Non l'ho mai usato ma questi prodotti hanno senso se usati regolarmente. Hai considerato anche il fatto che tu possa avere un lavatrice pulita e non eccessivamente incrostata?

I buoni detersivi hanno agenti anticalcare. comunque, io uso acido citrico contro il calcare.

acido citrico l'ho usato solo 2 volte,comunque uso il calgon in polvere insieme al detersivo in polvere quando faccio il cotone 60 gradi,negli altri lavaggi no.  Uso tranquillamente anche l'ammorbidente concentrato,e nel cassetto autopulente l'unica parte dove si sporca un poco è propio questo scomparto, anche per questo mi aspettavo di trovare un po' di zozzerie nella lavatrice😀

Mi è venuta la fissa della manutenzione,ho fatto il trattamento anticalcare al vaporetto con il prodotto polti,non dico quello che è venuto fuori,acqua marrone e residui vari.

Inserita:
11 minuti fa, manil scrisse:

acido citrico l'ho usato solo 2 volte

 

bhè qualcosa hai già fatto, non credo proprio che il preparato che hai usato sia più potente... anzi.

12 minuti fa, manil scrisse:

comunque uso il calgon

 

Chimicamente? ...un interte, non serve a nulla. Quando si chiamava Calfort era = ma credo sia intervenuta una class-action perché non ha mai tolto più calcare di un normale detersivo.

Inserita:
14 minuti fa, manil scrisse:

Uso tranquillamente anche l'ammorbidente concentrato,e nel cassetto autopulente l'unica parte dove si sporca un poco è propio questo scomparto

 

Se pulisci regolarmente il cassetto e dosi correttamente l'additivo, non dovrebbe rimanerne in vasca. E' quando eccedi che si deposita.

 

Inserita:
11 ore fa, Ganimede77 scrisse:

 

bhè qualcosa hai già fatto, non credo proprio che il preparato che hai usato sia più potente... anzi.

 

Chimicamente? ...un interte, non serve a nulla. Quando si chiamava Calfort era = ma credo sia intervenuta una class-action perché non ha mai tolto più calcare di un normale detersivo.

grazie per l'informazione

Inserita:
il 23/4/2019 at 12:48 , Ganimede77 scrisse:

Chimicamente? ...un interte, non serve a nulla. Quando si chiamava Calfort era = ma credo sia intervenuta una class-action perché non ha mai tolto più calcare di un normale detersivo.

Precisiamo che il Calgon non è un acido disincrostante, ma è composto da policarbossilati (oggi presenti anche nei detersivi multifunzione per lavastoviglie), che sono dei sequestranti che impediscono la formazione del calcare. ;)

Inserita:
1 ora fa, Ciccio 27 scrisse:

sequestranti che impediscono la formazione del calcare

 

il deposito, lo mantengono in sospensione. Quello di oggi non il vecchio Calfort

Inserita:

Vabbè, l'importante, credo, è che non incrosti la serpentina. :senzasperanza::D

Inserita:
3 ore fa, Ciccio 27 scrisse:

Vabbè, l'importante, credo, è che non incrosti la serpentina. :senzasperanza::D

 

Se badi nella pubblicità, non parlano nemmeno più di calcare, parlano di sporco e depositi. Hanno dovuto cambiargli nome perché rischiavano azioni legati.

Inserita:
il 23/4/2019 at 12:36 , manil scrisse:

l

acido citrico l'ho usato solo 2 volte,comunque uso il calgon in polvere insieme al detersivo in polvere quando faccio il cotone 60 gradi,negli altri lavaggi no.  Uso tranquillamente anche l'ammorbidente concentrato,e nel cassetto autopulente l'unica parte dove si sporca un poco è propio questo scomparto, anche per questo mi aspettavo di trovare un po' di zozzerie nella lavatrice😀

Mi è venuta la fissa della manutenzione,ho fatto il trattamento anticalcare al vaporetto con il prodotto polti,non dico quello che è venuto fuori,acqua marrone e residui vari.

come ho detto il calgon lo uso solo a 60 gradi  quindi una scatola da 2 kg. di polvere mi dura 7 - 8 mesi, lo compro solo in offerta,lo pago circa 8,00 euro.Anche sul manuale della mia lavatrice siemens,c'è scritto che il detersivo contiene già dell'anticalcare,quindi non serve altro. Magari è una mia fissazione,ma la qualità dei detersivi attuali è scesa di brutto,per dire ho sempre usato finish,ma negli ultimi anni è peggiorato,salvo solo il quantum . Avevo letto, che i trattamenti con l'acido citrico possono rovinare la lavatrice (corrosione metalli,certo meno dell'aceto). L'ho fatto solo 2 volte programma 90 gradi ed anche in quel caso acqua pulita,avevo visto sul forum delle foto con acqua gialla- marrone ed era dovuto al calcare che si scioglieva.In poche parole il calgon lo uso di "rinforzo" al detersivo,tipo un additivo per smacchiare. Alla fine uso meno detersivo e a conti fatti non mi sveno,probabilmente non serve a nulla,tanto lo so benissimo che quando dovrò cambiare la lavatrice sarà per un problema elettronico e non di certo meccanico (la mia ha 3 schede)😀

Inserita:
1 ora fa, manil scrisse:

acqua gialla- marrone ed era dovuto al calcare che si scioglieva

 

eh? ... giallo = contiene composti dello zolfo, marrone =  terra o composti del ferro

Inserita:
1 ora fa, manil scrisse:

il detersivo contiene già dell'anticalcare,quindi non serve altro

 

Yes! Gli eventuali sequestranti in più o si depositano in vasca o escono nello scarico con tutta la lisciva. Io personalmente, trovo più efficace investire in detersivi di maggior qualità che in questi additivi (compresi quelli igenizzanti e smacchianti... salverei veramente solo il percaronato/perborato la cui efficacia è dimostrabile chimicamente)

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...