Vai al contenuto
PLC Forum


Protool - il protool diventa noioso


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti, innanzi tutto volevo fare i miei complimenti agli ideatori di questo forum, in quanto o trovo molto utile e interessante soprattutto a livello lavorativo.

Io ho un problemino con il protool, durante la fase dello sviluppo, nel passaggio tra una lingua e l'altra, mi cambia sempre la tastiera impostata del pc.

questo per me risulta scomodo e brigoso, tutte le volte dover reimpostare la tastiera italiana.

C'è la possibilità di tenerla bloccata li tastiera del pc in una determinata lingua?

Ciao grazie a tutti PER LA COLLABORAZIONE


Inserita:

Ciao

io non ho riscontrato il problema che dici, che versione stai usando ?

Io uso Protool 6.0 SP2 su Windows 2000 in italiano.

Ciao

BR1

Inserita:

utilizzo anche io la versione protool 6.0sp2, con win xp,

io quando costruisco una pagina, se cambio la lingua di editazione nel protool me la cambia anche nella tastiera del pc, e credimi che in certi casi è una vera rottura.

Ho provato anche a sviluppare prima tutto il sistema in italiano, e poi tutto ad esempio in inglese, ma quando lo edito iniglese mi cambia anche la tastiera, nonostante io la continui a rimettere in italiano, il protool me la rimette in inglese.

Probabilmente questo me lo fa quando cambio la pagina.

Spero di essermi spiegato bene!

Qualche d'uno ha un idea di come fare?

grazieeeeee

Matteo Montanari
Inserita:

al cambio lingua, in automatico ti viene caricata la tastiera di editazione nella lingua scelta, puoi avere anche la tastiera virtuale (sul monitor).

un alternativa è quella di esportare i file di testo, nella lingua che ti interessa, modificarli con un programma esterno (che non hai i problemi di camio tastiera) e importare i testi modificati.

esiste anche il SP3, ma non sò che modifiche sono state apportate, non ho mai avuto occasione di installarlo, sono passato a WinCC Flexibile (che gestisce in modo diverso tutto quanto)

Inserita:

ok grazie ho capito

come ti sei trovato con wincc?

io lo appena acquistato e sono in attesa che mi arrivi?

Matteo Montanari
Inserita:
come ti sei trovato con wincc?

tutto sommato bene, i tempi più lunghi sono l'apertura del progetto e la compilazione...(e sono lunghi davvero considerando 2G di ram...) ma graficamente e con tutte le opzioni che ci sono lo preferisco di gran lunga a Protool. io ho ancora la versione 2004, non sò se nella nuova hanno cambiato qualche cosa, alcuni (vedi post) si lamentano del modo di lavoro di Siemens, ma continuano a comprare i prodotti (forse costretti dal cliente?) io penso che le lamentele servono a poco, per un colosso di tali dimensioni, quindi o cerchi di trovare il modo migliore per gestire il tuo lavoro, o scegli un prodotto diverso (con tutto quello che ne consegue...)

questa rimane un opinione personale...

Inserita:

io ho aquistato la versione 2005 uscita a settembre, mi hanno garantito che rispetto alla 2004 è molto più leggere, anche se consigliano sempre un 1gb di ram.

comunque vedremo rispetto al protool può solo migliorare....a parte la lentezza....

  • 1 year later...
Inserita:

Capita che ti cambi la tastiera, ma se usi pannelli di tipologia vecchia ( almeno questo è quello che ho notato io ) tipo TP17 ecc...

Comunque il primo post in evidenza della sezione HMI descrive come risolvere il problema

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...