Sadhu Inserito: 26 aprile 2019 Segnala Inserito: 26 aprile 2019 Avrei bisogno di misurare il tempo di passaggio di un oggetto tra due sensori. Successivamente confrontare il tempo misurato con un tempo impostato di 10s. Se il tempo misurato è superiore a 10s accendere una lampadina rossa. Il PLC è Siemens 1200 e in linguaggio ladder. L'oggetto può muoversi in entrambi le direzioni - destra sinistra e vice versa. Userei fronte-di-salita del primo sensore per dare inizio alla misura e fronte-di-discesa del secondo sensore per fermare la misura. Quali funzioni di temo, Contatori o altro mi servono per realizzare questo programma.
max.bocca Inserita: 26 aprile 2019 Segnala Inserita: 26 aprile 2019 Quando passa l'oggetto memorizzi il time poi gestisci la differenza e se questa è maggiore genera un alert
Giuseppe Signorella Inserita: 27 aprile 2019 Segnala Inserita: 27 aprile 2019 (modificato) Come suggerito da max.botta, al verificarsi del fronte di salita del primo sensore, leggi l'ora di sistema e la memorizzi in una variabile. Al verificarsi del secondo fronte (salita o discesa è indifferente), dipende dalle tue esigenze, rileggi l'ora di sistema e la memorizzi su un'altra variabile. Fai la differenza tra le due letture, ed ottieni il tempo che è intercorso tra le due letture. Se hai necessità di una buona precisione, gestirei il tutto con degli interrupt. Devi ovviamente crearti una piccola logica per gestirti la direzione della provenienza dell'oggetto. Ciao Modificato: 27 aprile 2019 da Giuseppe Signorella
Sadhu Inserita: 12 maggio 2019 Autore Segnala Inserita: 12 maggio 2019 Per adesso ho fatto cosi: 1. Letto il system clock due volte (RD_SYS_T) 2. Differenza di tempo con T_DIFF 3. Confontato la differenza con un valore fisso
ivan.bortolin Inserita: 13 maggio 2019 Segnala Inserita: 13 maggio 2019 Ciao, dal sistema puoi estrapolare anche solo il valore di secondi e minuti, nel caso ti serva.
batta Inserita: 13 maggio 2019 Segnala Inserita: 13 maggio 2019 Se non ho capito male, a Sadhu, più che misurare il tempo intercorso tra due eventi, interessa controllare che questo tempo non superi i 10 secondi. Basta un timer. Il primo sensore fa partire il timer, il secondo sensore azzera il timer. Se viene superato il valore di preset (10s), il timer attiva l'uscita. Non vedo perché complicarsi la vita con lettura ora di sistema ed altro.
max.bocca Inserita: 13 maggio 2019 Segnala Inserita: 13 maggio 2019 Batta hai perfettamente ragione non avevo preso in considerazione di solo 10sec. Leggendo la richiesta ero partito per la tangente.
batta Inserita: 13 maggio 2019 Segnala Inserita: 13 maggio 2019 Capita anche ai migliori, tranne a me che non sbaglio mai
ivan.bortolin Inserita: 15 maggio 2019 Segnala Inserita: 15 maggio 2019 Io ho farei questa implementazione: ovviamente la lampadina si accende solo durante il tempo che trascorre prima che il pezzo passi sulla seconda fotocellula. Se vuoi mantenerla accesa basta mettere un set-reset dopo il TON
max.bocca Inserita: 15 maggio 2019 Segnala Inserita: 15 maggio 2019 Così si accende da quando supera il tempo fino al passaggio sulla fotocellule di uscita. Io lavorerei con i fronti sugli ingressi.
ivan.bortolin Inserita: 15 maggio 2019 Segnala Inserita: 15 maggio 2019 (modificato) 11 minuti fa, max.bocca scrisse: Così si accende da quando supera il tempo fino al passaggio sulla fotocellule di uscita. Io lavorerei con i fronti sugli ingressi. Infatti per questo ho scritto che sarebbe da mettere un Set-reset in cascata al TON, per mantenere la luce accesa fino a comando di reset, ma li dipende dall'esigenza della linea. Per quanto riguarda il senso di marcia, metterei una variabile booleana (0 destra-sinistra 1 sinistra destra) : la metterei a monte del kop sopra ed in base a questa inverte gli ingressi del set-reset. Modificato: 15 maggio 2019 da ivan.bortolin
acquaman Inserita: 15 maggio 2019 Segnala Inserita: 15 maggio 2019 il 13/5/2019 at 19:51 , batta scrisse: Capita anche ai migliori, tranne a me che non sbaglio mai Batta la qualità che più apprezzo in te è la modestia. 😂😂😂😂
Sadhu Inserita: 26 maggio 2019 Autore Segnala Inserita: 26 maggio 2019 Per ore ho fatto in questo modo per il passaggio da sinistra a desta. Dovrei fare la stessa cosa anche per il passaggio da destra verso sinistra. In pratica l'oggetto parte da sinistra verso destra e deve arrivare entro un tempo minimo e non oltre un tempo massimo. Lo stesso per il ritorno. Se son positivi entrambi i passaggi allora il risultato finale è positivo.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora