Asturix Inserito: 12 ottobre 2005 Segnala Inserito: 12 ottobre 2005 Salve a tutti, sono un tirocinante alle prese con un problema pratico... innanzi tutto mi scuso se, date le mie basi da principiante nel campo dei plc, dirò qualche sfrondone.vi descrivo la situazione: devo programmare un PLC C7-634 (cui sono collegati via rete profibus dp due moduli ET200L), il PLC stesso è collegato al PC tramite cavo MPI (rete MPI), per la programmazione ho utilizzato Step7 (su piattaforma Win2000). La programmazione dell'unità C7 è andata correttamente a buon fine e tutto funziona, il problema nasce con l'suo del software Protool Cs(v.5.21): devo realizzare infatti la parte testuale da far apparire sull'Op del C7, l'ho creata con il Protool, ma non riesco a trasferirla al PLC... nel menù"file->trasferimento" mi fa scegliere obbligatoriamente una porta COM, mentre io se possibile dovrei usare la MPI (non ho il cavo seriale) mentre se scelgo "file->trasferimneto di ritorno" ho la possibilità di usare la MPI (che ho provveduto a settare, credo correttamente), ma se avvio la procedura, questa fallisce senza inviare/ricevere dati.Qualcuno di voi può dirmi dove sbaglio? è proprio necessario usare un cavo seriale? qual'è la diff. tra trasferimento e trasf.di ritorno? Vi ringrazio per l'attenzione.
Ares Inserita: 12 ottobre 2005 Segnala Inserita: 12 ottobre 2005 Ciao Asturix,io ho avuto un problema analogo al tuo e l'ho risolto adottando necessariamente un link seriale...ho dovuto procurare anche un pc con la seriale perchè il mio ne è sprovvisto e utilizzando un'interfaccia USB/RS232 il problema persisteva.Cosa strana che il Simatic Manager riesco a farlo comunicare con l'interfaccia suddetta mentre il protool non ne ha voluto proprio sapere...Spero che qualche amico ci sappia dare qualche dritta per il link MPI. CIAO
Asturix Inserita: 15 ottobre 2005 Autore Segnala Inserita: 15 ottobre 2005 Salve a tutti, sono un tirocinante alle prese con un problema pratico... innanzi tutto mi scuso se, date le mie basi da principiante nel campo dei plc, dirò qualche sfrondone.vi descrivo la situazione: devo programmare un PLC C7-634 (cui sono collegati via rete profibus dp due moduli ET200L), il PLC stesso è collegato al PC tramite cavo MPI (rete MPI), per la programmazione ho utilizzato Step7 (su piattaforma Win2000). La programmazione dell'unità C7 è andata correttamente a buon fine e tutto funziona, il problema nasce con l'suo del software Protool Cs(v.5.21): devo realizzare infatti la parte testuale da far apparire sull'Op del C7, l'ho creata con il Protool, ma non riesco a trasferirla al PLC... nel menù"file->trasferimento" mi fa scegliere obbligatoriamente una porta COM, mentre io se possibile dovrei usare la MPI (non ho il cavo seriale) mentre se scelgo "file->trasferimneto di ritorno" ho la possibilità di usare la MPI (che ho provveduto a settare, credo correttamente), ma se avvio la procedura, questa fallisce senza inviare/ricevere dati.Qualcuno di voi può dirmi dove sbaglio? è proprio necessario usare un cavo seriale? qual'è la diff. tra trasferimento e trasf.di ritorno? Grazie x l'aiuto.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora