CLS Group Inserito: 25 ottobre 2005 Segnala Inserito: 25 ottobre 2005 Volevo una informazione.Se non sbaglio, è possibile collegare due pannelli della UniOP con scheda TCM, ad un plc S7313 in MPI.....senza altri accessori....o sbaglio?
keykey Inserita: 9 novembre 2005 Segnala Inserita: 9 novembre 2005 Si possono collegare tranquillamente,ho attivi diversi impianti che utilizzano 2 UniOp (BKDC-16) collegati in MPI ad un PLC S7 314, dove poi accedo in contemporanea al PLC col portatile per la programmazione senza problemi (basta aver settato gli indirizzi giusti! ).I cavi di collegamento li ho autocostruiti basandomi sugli schemi che trovi sul CD o sul sito EXOR (nome internazionale degli UniOp).La scheda di interfaccia non mi ricordo che modello era (utilizzando poi la porta AUX), ma mi è risultata necessaria per tutti e due i visualizzatori per avere un'applicazione discreta. Ho provato ad utilizzarne una sola e collegare gli UniOp fra di loro con la seriale col loro protocollo di network, il sistema funzionava perfettamente, ma era di una lentezza spaventosa!
Piero Azzoni Inserita: 9 novembre 2005 Segnala Inserita: 9 novembre 2005 sono ottimi pannelli, sono soddisfatissimol'unico problema che hai le prime volte con loro e' che esistono fin troppi siti ufficiali che tra l'altro continuano a cambiareti consiglio :questo per le informazioni tecniche, i drivers ed i caviquesto per i service packquesto dovrebbe essere il sito principale, leggermente diverso dal primoquesto contiene il link alle varie divisionise hai bisogno, oltre al collegamento ai plc di collegarli tra loro puoi farlo anche in ethernet con il vantaggio di poter anche andare in programmazione sulla rete stessa
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora