gvesa Inserito: 25 ottobre 2005 Segnala Inserito: 25 ottobre 2005 Salve a tutti,Voglio fare una aplicatione su un PC che legge dati da un PLC Siemens S7 e scrive su un Excel file. Tipo ti connesiune che voglio fare tra PC-PLC e una serialeQualcunno di voi mi puo aiutare con sugerimenti ? Come devo fare ? Devo usare un OPC Driver per Siemens S7.Grazie e buon lavoro
Gianmario Pedrani Inserita: 25 ottobre 2005 Segnala Inserita: 25 ottobre 2005 Dipende da che plc siemens vuoi andare a leggere??? serie 200 con la possibilita di configurare la freeport quindi una seriale... pura dove devi farti il protocollo all'interno del plc per il trasferimento di dati... oppure una serie 300 dove devi per forza comunicare con un interfaccia dalla più semplice pcadapter... fino ad arrivare alle schede come la 5512 per portatile o la 5516 per pc o altre fatte da terzi????dai un pò più di informazioni..........
gvesa Inserita: 25 ottobre 2005 Autore Segnala Inserita: 25 ottobre 2005 Ciao GianmarioGrazie per la tua risposta. Il PLC usato e di tipo S7-300. Il cliente mi ha ciesti se posibile fare un colegamento su porta seriale di un PC. Per questo no so se ce posibile ho no da punto di vista Hardware. Come ai detto tu credo che devo usare al meno un PCAdapter Seriale-MPI.Per leggere da PLC in una cella Excel pensavo che poso usare un OPC Driver pe S7-300.Per favore dammi qualche sugerimentiGrazieSaluti,Gabriel
Gianmario Pedrani Inserita: 25 ottobre 2005 Segnala Inserita: 25 ottobre 2005 Be se utilii una cpu300 allora devi per forza utilizare un qualcosa che ti interfaccai la tua seriale... siemens ha un pc-adapter che io personalmente ho provato e funziona benissimo... lo trovi per seriale o anche per usb. per la comunicazione, puoi utilizare protool, oppure prodave, il secondo è un progammino con una dll che contiene tutte le funzioni per la tua comunicazione, la puoi implementare in qualsiasi linguaggio, nel manuale fanno vedere come anche in exel si possa generare una comunicazione e leggere delle variabili. Di contro, ti devi scrivere tutto il codice, del tuo programma...... La complessità dipende sempre da quello che devi fare e da quello che vuole il cliente... seguita dalla tua esperienza nei vari linguaggi.ciaooooo
andrea.fa Inserita: 27 ottobre 2005 Segnala Inserita: 27 ottobre 2005 se parli si S7-300 puoi utilizzare una cpu compatta "PtP" che oltre alla porta MPI ha anche la seriale su cui puoi implementarti un protocollino di comunicazione con una copntroparte installata sul pc
gvesa Inserita: 27 ottobre 2005 Autore Segnala Inserita: 27 ottobre 2005 Signiori, grazie per le vostre risposte. Purtropo agentia per quale sto lavorando mi ho comunicato che il cliente voule adesso fare questa cosa non con un PLC Siemens S7-300 e invecce con un Mitsubishi Q-Series PLC e adesso comince un guera perche non conosco questo tipo di PLC.Grazie e buon lavoro a tuttiSalutiGabriel
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora