NeilP Inserito: 1 maggio 2019 Segnala Inserito: 1 maggio 2019 Salve, sapreste dirmi se in assenza della dichiarazione di conformità dell'impianto di adduzione del gas l'idraulico può rifiutarsi di fornire gli estremi per accedere al libretto della caldaia?
Alessio Menditto Inserita: 1 maggio 2019 Segnala Inserita: 1 maggio 2019 Puoi spiegare meglio per favore, specie sul perché manca la conformità?
NeilP Inserita: 1 maggio 2019 Autore Segnala Inserita: 1 maggio 2019 (modificato) Mi hanno sostituito la caldaia allacciandola al vecchio impianto del gas che è privo della dichiarazione rispondenza, e per questo motivo al termine dei lavori l'idraulico si rifiuta di rilasciarmi il libretto della caldaia sostenendo che lo farà solo se lo rifaccio nuovo. Modificato: 1 maggio 2019 da NeilP
Alessio Menditto Inserita: 1 maggio 2019 Segnala Inserita: 1 maggio 2019 Diciamo si tutela, e ha ragione...
NeilP Inserita: 1 maggio 2019 Autore Segnala Inserita: 1 maggio 2019 Può darlo anche se significa che la caldaia chebha montato non sarà collaudabile né manutenibile dal CAT?
Alessio Menditto Inserita: 1 maggio 2019 Segnala Inserita: 1 maggio 2019 La tua è una situazione un po' curiosa, aspettiamo pareri autorevoli dai tecnici specialisti. Nel frattempo non potresti far certificare l'impianto? È anche tuo interesse.
reka Inserita: 2 maggio 2019 Segnala Inserita: 2 maggio 2019 a me rilasciarono il libretto e la dico per il lavoro fatto, nella dico mi pare che sia specificato che l'impianto del gas non era stato toccato e che era vecchio. magari nel tuo caso è proprio conciatino e vuole spingerti a rifarlo... adesso vedo se trovo i doc..
NeilP Inserita: 2 maggio 2019 Autore Segnala Inserita: 2 maggio 2019 (modificato) Dopo infiniti solleciti ha rilasciato anche a me la dichiarazione di conformità, con l'indicazione di adeguare l'impianto del gas. Mancano tutti gli allegati obbligatori ma per ora soprassediamo. Invece il libretto non vuole proprio rilasciarmelo, all'inizio diceva che bastava fare la prova di tenuta dell'impianto e firmare un paio di carte. Bene, fatto quello e intascato il compenso anche del libretto cambia idea e dice che non può più darmelo e se insisto mi denuncia e modificando il libretto può farmi chiudere il contatore e sigillare l'impianto. Sottolineo che il ibretto c'è, a mio nome, nel catasto termico, ma non so cosa ci abbia scritto e lui non vuole darmi i codici di accesso. Dato che il CAT chiede questi codici per intervenire, dopo mesi la caldia non è ancora stata collaudata, non hanno fatto la prova fumi e il rapporto di efficienza energetica e in futuro non potrò nemmeno chiamare l'assistenza per la manutenzione periodica ed eventuali interventi di riparazione. Mi chiedo se non abbia fatto cavolate con l'installazione e adesso utilizzi la scusa dell'impianto del gas non a norma per impedire il sopralluogo di questi ultimi... Modificato: 2 maggio 2019 da NeilP
DavideDaSerra Inserita: 2 maggio 2019 Segnala Inserita: 2 maggio 2019 (modificato) Tu contro-minaccialo di denunciarlo di estorsione e di danni (sei rimasto al freddo). Chiama il CAT del produttore della caldaia per fare la prima accensione e messa in servizio, e chiedi a lui di farti il libretto. Inoltre segnala alla casa madre della tua caldaia che il loro concessionario non vuole rilasciarti la documentazione, ci penserà lei a 'strigliare' il tuo idraulico. Modificato: 2 maggio 2019 da DavideDaSerra
NeilP Inserita: 2 maggio 2019 Autore Segnala Inserita: 2 maggio 2019 (modificato) 20 minuti fa, DavideDaSerra scrisse: Tu contro-minaccialo di denunciarlo di estorsione e di danni (sei rimasto al freddo). Chiama il CAT del produttore della caldaia per fare la prima accensione e messa in servizio, e chiedi a lui di farti il libretto. Inoltre segnala alla casa madre della tua caldaia che il loro concessionario non vuole rilasciarti la documentazione, ci penserà lei a 'strigliare' il tuo idraulico. Se necessario farò la denuncia con le minacce scritte rivoltemi, ma per ora non vorrei abbassarmi al suo livello e nei limiti del possibile, preferirei andarci "con le buone". Purtroppo il problema è che lui non vuole fornirmi i codici del libretto e il CAT del produttore li richiede necessariamente per intervenire, ma non fa libretti. L'idraulico in questione non è concessionario della casa madre, ma lavora per conto di un noto portale online. Mi chiedo: legalmente parlando, in assenza della dichiarazione di conformità dell'impianto del gas (tutti gli altri sono presenti) ha diritto a trattenersi i codici di accesso al libretto, apparentemente già compilato, come forma di autotutela? La dichiarazione di conformità con la prescrizione di adeguamento dell'impianto non è già sufficiente? Modificato: 2 maggio 2019 da NeilP
Alessio Menditto Inserita: 2 maggio 2019 Segnala Inserita: 2 maggio 2019 Ma io non capisco perché ogni volta ci debba essere la minaccia di guerra, cause penali e civili o altro, come ho detto.subito avrà un motivo valido, forse ti forza così a far collaudare il tuo impianto, perché altrimenti suppongo tu non lo faresti mai, quindi se la vediamo da questo punto di vista sta facendo una cosa nel tuo interesse. Continuo a non capire perché tu non vuoi far controllare l'impianto, avrai il tuo certificato e finalmente lui ti darà quello che ti deve dare.
Alessio Menditto Inserita: 2 maggio 2019 Segnala Inserita: 2 maggio 2019 Per inciso, chi fa l'allaccio del gas, se verifica non è sicuro, non ti fa usare il gas finché non ripari il guasto, la mia vicina di casa aveva odore di gas in casa, lei non chiamava il tecnico perché non voleva spendere, il padrone di casa pure lui non faceva niente perché non voleva spendere, io invece non volevo saltare per aria per colpa loro, ho chiamato i vigili del fuoco, che con Hera hanno bloccato tutto, lei è rimasta senza gas per il tempo che il padrone non ha rifatto l'impianto.
NeilP Inserita: 2 maggio 2019 Autore Segnala Inserita: 2 maggio 2019 (modificato) 28 minuti fa, Alessio Menditto scrisse: Ma io non capisco perché ogni volta ci debba essere la minaccia di guerra, cause penali e civili o altro, come ho detto.subito avrà un motivo valido, forse ti forza così a far collaudare il tuo impianto, perché altrimenti suppongo tu non lo faresti mai, quindi se la vediamo da questo punto di vista sta facendo una cosa nel tuo interesse. Continuo a non capire perché tu non vuoi far controllare l'impianto, avrai il tuo certificato e finalmente lui ti darà quello che ti deve dare. La persona in questione prima ha affermato che sarebbe stato sufficiente effettuare la prova di tenuta dell'impianto, avvenuta con esito positivo, poi mi dice che devo spostare il contatore all'esterno, rifare l'intero impianto e presentargli i certificati entro 10 giorni altrimenti mi fa chiudere la fornitura. Non ho detto che non farò mai gli adeguamenti prescritti, ma non capisco per quale motivo se l'impianto del gas non è certificato deve costringermi a sobbarcare un altro rischio dovuto alla caldaia priva collaudo né manutenzione. 17 minuti fa, Alessio Menditto scrisse: Per inciso, chi fa l'allaccio del gas, se verifica non è sicuro, non ti fa usare il gas finché non ripari il guasto, la mia vicina di casa aveva odore di gas in casa, lei non chiamava il tecnico perché non voleva spendere, il padrone di casa pure lui non faceva niente perché non voleva spendere, io invece non volevo saltare per aria per colpa loro, ho chiamato i vigili del fuoco, che con Hera hanno bloccato tutto, lei è rimasta senza gas per il tempo che il padrone non ha rifatto l'impianto. Come detto prima non ci sono guasti o perdite di gas in corso, come ha potuto constatare dalla prova di tenuta da lui stesso eseguita. Modificato: 2 maggio 2019 da NeilP
Alessio Menditto Inserita: 2 maggio 2019 Segnala Inserita: 2 maggio 2019 15 minuti fa, NeilP scrisse: prima non ci sono guasti o perdite di gas in corso, come ha potuto constatare dalla prova di tenuta da lui stesso eseguita Ma evidentemente la sua prova non ha valore come la certificazione che richiede.
DavideDaSerra Inserita: 2 maggio 2019 Segnala Inserita: 2 maggio 2019 (modificato) Visto che hai detto che l'acquisto è online, rifatti al sito, segnalando che il loro 'collaboratore' non vuole rilasciarti il libretto asserendo che il tuo impianto non sia a norma quando in realtà lo è (chiama un altro tecnico che ti faccia la dichiarazione per l'impianto gas). Se hai pagato con paypal apri una contestazione paypal, se hai pagato con carta, chiedi alla banca di bloccare il pagamento, se hai pagato con bonifico, dovevi pensarci prima. Dicono che pensar male si fa peccato: Io credo che, avendo comprato la caldaia online e avendo questo 'tecnico' una provvigione bassa dal sito, voglia 'arrotondare' propugnando per un adeguamento dell'impianto. Modificato: 2 maggio 2019 da DavideDaSerra
THE CAT Inserita: 2 maggio 2019 Segnala Inserita: 2 maggio 2019 se l impianto gas è antecedente il 2008 fatti fare una di.ri. in ogni caso non vedo a chi dovresti denunciarlo. queste situazioni servano da monito a chi pensa di risparmiare acquistando caldaie on -line. meglio affidarsi al caro ,vecchio installatore . detto da chi come mè non facendo installazioni avrebbe solo da guadagnarci in queste situazioni....
NeilP Inserita: 2 maggio 2019 Autore Segnala Inserita: 2 maggio 2019 38 minuti fa, THE CAT scrisse: se l impianto gas è antecedente il 2008 fatti fare una di.ri. in ogni caso non vedo a chi dovresti denunciarlo. queste situazioni servano da monito a chi pensa di risparmiare acquistando caldaie on -line. meglio affidarsi al caro ,vecchio installatore . detto da chi come mè non facendo installazioni avrebbe solo da guadagnarci in queste situazioni.... Lui vuole l'impianto nuovo, gli ho chiesto lumi su come fare nel frattempo con la manutenzione della caldaia ma non mi ha mai risposto. L'installazione è stata effettuata due mesi fa, ma continuava a rimandare il rilascio della dico e del libretto e solo dopo averlo intimato formalmente se n'è uscito con questa storia dell'impianto non certificato. Ormai sono fuori tempo massimo per il collaudo, giusto? Se non erro la maggior parte delle case chiede che sia fatta entro un mese dall'installazione. Sigh.
reka Inserita: 2 maggio 2019 Segnala Inserita: 2 maggio 2019 beh tu non hai chiamato un cat spiegando la situazione? credo che "prenotando" il collaudo non ci saranno problemi… certo non deve passare una vita nel frattempo.
NeilP Inserita: 2 maggio 2019 Autore Segnala Inserita: 2 maggio 2019 Ho provato a spiegare loro la situazione ma dicono che senza codice catasto e codice chiave non ci possono fare nulla.
Erikle Inserita: 2 maggio 2019 Segnala Inserita: 2 maggio 2019 questo è solo un ricattatore che vuole fregarti soldi per rifare l'impianto gas..doveva dirtelo prima e guardarlo prima..fagli ma..questo è mandare un lettera dall'avvocato e digli che ha rotto abbastanza se non ti restituisce il tuo libretto immediatamente..questo è fuori di testa Hai sbaglaito a pagarlo
Alessio Menditto Inserita: 2 maggio 2019 Segnala Inserita: 2 maggio 2019 (modificato) Ma a me non sembra che l'impianto lo voglia fare lui, facendo un un ipotesi se adesso tu facessi certificare questo Benedetto impianto e gli facessi avere la certificazione, lui ti darebbe il tuo dovuto? Modificato: 2 maggio 2019 da Alessio Menditto
THE CAT Inserita: 2 maggio 2019 Segnala Inserita: 2 maggio 2019 a questo punto se hai la di.co contatti il cat gli spieghi il tutto e ti fai fare da lui accatastamento, tenuta impianto gas libretto e rapporto di efficenza . lo paghi e sei a posto
Simone Baldini Inserita: 2 maggio 2019 Segnala Inserita: 2 maggio 2019 Chi esegue il cambio caldaia ha anche l'obbligo di verificare l'impianto su cui esegue il lavoro perchè fa' un intervento significativo. Con questo se trova l'impianto non a norma è tenuto a metterlo a norma per poi certificarlo. In sostanza non puo' cambiarti la caldaia fregandosene se l'impianto è o no a norme. Ovviamente dovrà farti un preventivo dell'adeguamento. Che ti abbia cambiato la caldaia e poi dopo ti dica che non puo' farti conformità o libretto è scorretto, le cose vanno dette prima e non dopo e comunque lui ha l'obbligo di rilasciarti si conformità che libretto d'impianto. La questione dell'impianto esistente e delle DiRi è un po' spinosa innanzi tutto è una dichiarazione di rispondenza alle norme esistenti nell'anno in cui è stato eseguito l'impianto, inoltre puoi eseguire una DiRi se sull'impianto non hai fatto modifiche e risulta essere quello originario, tra l'altro per risalire ad una norma molto permissiva devi andare alla 7129:1972 che è rimasta in vigore fino al 1992, perchè se prendi quelle già successive ci sono parecchie cose che sicuramente mancano su molti impianti lasciamo perdere poi quella del 2001. Come detto sull'impianto non devono esserci state modifiche e per modifiche si intenderebbe anche la sostituzione del generatore salvo la mera sostituzione con pari tipologia e potenza. In sostanza se avevi una caldaia a tiraggio naturale nel 1990 e ne hai messa una turbo o a condensazione, hai eseguito una modifica all'impianto dato che la caldaia con la canna fumaria è parte integrante dell'impianto. Quindi si capisce che la DiRi si limita molto e la puoi applicare a pochissimi casi reali. A questo punto hai due opzioni, o chiami un altro idraulico ti fai adeguare l'impianto gas e poi chi ti ha cambiato la caldaia ti rilascia sua conformità e libretto, oppure chiami chi ti ha fatto la caldatia, ti scorni chiedendogli perchè non ti ha detto da prima che l'impianto non era a norma e ti metti daccordo per adeguarlo e poi ti rilascia il dovuto.
NeilP Inserita: 2 maggio 2019 Autore Segnala Inserita: 2 maggio 2019 (modificato) 1 ora fa, THE CAT scrisse: a questo punto se hai la di.co contatti il cat gli spieghi il tutto e ti fai fare da lui accatastamento, tenuta impianto gas libretto e rapporto di efficenza . lo paghi e sei a posto Purtoppo il CAT mi dice che fanno solo assistenza, per il libretto e altro devo rivolgermi all'idraulico. 52 minuti fa, Simone Baldini scrisse: Chi esegue il cambio caldaia ha anche l'obbligo di verificare l'impianto su cui esegue il lavoro perchè fa' un intervento significativo. Con questo se trova l'impianto non a norma è tenuto a metterlo a norma per poi certificarlo. In sostanza non puo' cambiarti la caldaia fregandosene se l'impianto è o no a norme. Ovviamente dovrà farti un preventivo dell'adeguamento. Che ti abbia cambiato la caldaia e... Quindi nemmeno una diri andrebbe bene... in attesa di avere le disponibilità e le autorizzazioni per spostare all'esterno il contatore e rifare l'impianto dovrò tenermi anche la caldaia non collaudata e manutenuta... Modificato: 2 maggio 2019 da Alessio Menditto Ridotto quote
Simone Baldini Inserita: 2 maggio 2019 Segnala Inserita: 2 maggio 2019 Dipende dalla regione. In lombardia, ma anche in altre regioni, il libretto o meglio la targatura dell'impianto la deve fare l'installatore, solitamente questo delega il CAT se non atrezzato per la registrazione al catasto. Comunque capita spesso che il CAT faccia lui libretto e targatura conoscendo gli instllatori che ci sono in giro e non fanno storie anzi. Il problema è che se c'è qualcosa che non va, non a norma per intenderci, loro lo segnalano negli allegati e adesso in automatico viene fatta comunicazione al sindaco ecc.. con relative procedure. Forse è pre quello che il CAT non vuole procedere fino a che non è tutto a norma. La DiRi non andrebbe bene, però al CAT basta un pezzo di carta cioè qualcuno che si prende la responsabilità, poi sarà chi ha firmato la DiRi a rispondere nel caso succeda qualcosa.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora