anau Inserito: 9 dicembre 2005 Segnala Inserito: 9 dicembre 2005 Salve.... potrei sapere dettagliatamente come si riesce a programmare un Pannello operativo Op3/Op7 ?Quali collegamenti devo effettuare, e come effettuarli.Cioè.. possiedo una CPU 315-2 DP, un OP3 e un OP7.Attualmente riesco a comunicare con la CPU con un TS Adapter con seriale. Dove collegare il cavo del OP3?Dove Collegare e come collegare il cavo del OP7? E' un cavo particolare per L'OP7?Perchè quello non lo possiedo.Se cortesemente riusciste a darmi delle dritte su come riuscire a programmare un Pannello OP...Vi premetto che non ho per niente esperienza nel programmare i pannelli operatori.Vi ringrazio Anticipatamente per la vostra disponibilità..... Ciao Anau
Faust Inserita: 9 dicembre 2005 Segnala Inserita: 9 dicembre 2005 Per quanto riguarda la pinnatura del cavo x programmare l'OP3 e l'OP7 c'è una discussione di circa un mese fa, dovrebbe risultarti facile cercarla.Per quanto riguarda il collegamento dell'OP7 al plc lo puoi collegare sia alla porta MPI sia alla porta profibus, basta che in fase di programmazione dell'OP scegli l'interfaccia giusta.Il cavo, in entrambi i casi è un normale cavo profibus, quello viola per intenderci, e i connettori sono quelli profibus. Ti conviene usare, dal lato plc, un connettore passante, di quelli che hanno sia il connettore 9 poli maschio che femmina e puoi collegarti con l'adapter sull'uscita del connettore. Dal lato OP devi usare un connettore di quelli dritti, altrimenti il connettore sbatte nel laterale dell'op. Se non hai i connettori profibus puoi usare dei normali connettori a 9 poli, i pin usati sono il 3-8 x i dati e il 5 x GND.Spero che l'OP7 che hai non sia di quelli con la porta rs232 che si collegano a S5 ma con porta MPI o profibus, lo puoi leggere sul retro dell'OP.Stesso discorso x OP3, solo che dall'op3 dovrebbero già uscire i cavi di programmazione e collegamento.Ciao
Simone70 Inserita: 15 dicembre 2005 Segnala Inserita: 15 dicembre 2005 Alla spiegazione di Faust aggiungo che l'OP 3 non può essere collegato con i connettori standard per il Profibus perchè il connettore sul pannello è maschio anzichè femmina come gli altri. Se la lunghezza del cavo fornito con il pannello non ti basta puoi fartelo da solo ma devi usare un connettore a 9 poli femmina. I due pannelli possono essere anche collegati in rete tra di loro ed il PLC.
linus_cor Inserita: 17 dicembre 2005 Segnala Inserita: 17 dicembre 2005 Per il collegamento tra OP7 e PLC io uso questa configurazione e va bene:cavo 4x0,5 schermato, maschio ---- maschio 3--->34--->45--->58--->8Buon lavoro, saluti
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora