Simone Baldini Inserita: 31 maggio 2019 Segnala Inserita: 31 maggio 2019 Il problema della professionalità inesistente è quasi tutto italiano. Da noi basta poco per potersi dire installatori, lasciamo perdere poi quelli che installano senza essere neppure iscritti alla CCIAA. Bisognerebbe istituire la formazione continua per queste figure, allo stato attuale si sono inventati un sacco di cose ma solo sulla carta che non formano un bel nulla. Basterebbe molto poco per avere una formazione adeguata ma probabilmente è meglio avere un sistema fraudolento che un sistema che funziona. Comunque qui l'errore non è solo dell'installatore, ma anche del CAT che da quello che ho capito ha solo segnalato che è stato usato il colore di messa a terra, tralasciando che mancava proprio la messa a terra.
D4ve83 Inserita: 4 giugno 2019 Autore Segnala Inserita: 4 giugno 2019 (modificato) Aggiornamento (purtroppo non mi arrivano le notifiche email e non mi ero accorto dei nuovi messaggi). Dopo che il 2 maggio mi aveva detto che sarebbe venuto a sistemare i collegamenti e che voleva farlo al più presto, si è messo a temporeggiare. Non rispondeva mai ai messaggi Whatsapp e di rado alle chiamate, dove mi diceva sempre che mi faceva sapere entro sera una data, e 2 volte su 2 poi non si è fatto sentire. L'unica volta che mi ha dato un giorno, era uno dei pochi in cui gli avevo detto tramite messaggio che non ero disponibile (e risultava letto). Chiamato varie volte senza successo, ha risposto al 1° colpo quando l'ho chiamato con un numero diverso, in cui seccato gli ho detto soltanto "dimmi quando vieni a sistemare", al che mi ha dato appuntamento a stamattina alle 9. Si è presentato con 1 ora di ritardo senza alcun preavviso (chiamato alle 9:20 dove mi ha detto che stava arrivando e alle 9:50 dove mi stavo alterando per la sua poca professionalità, ha usato pure dire "non ho voglia di discutere"). Arrivato a casa (a quanto pare l'aiutante pareva saperne più di lui riguardo l'elettronica) quando gli ho dato in mano il manuale con gli schemi, mi ha risposto "ma è in inglese, non ci capisco"!. Alla fine ha rifatto i collegamenti credo in modo corretto, ma ho appurato che questo è uno scappato di casa. Una delle poche volte che ero riuscito a parlarci al telefono voleva pure vendermi la manutenzione programmata, magari da fare quando veniva a sistemare i collegamenti (così almeno non lavorava proprio gratis), gli ho detto no grazie, ho già chi me le fa. Ritornando al discorso dell'errore F91 che è apparso, qualcuno sa se c'è modo per resettarlo, in modo da capire se si presenta nuovamente? Ho i tasti ac reset e rc reset sul telecomando, che si possono premere solo tramite oggetto sottile. il 26/5/2019 at 17:35 , Xxxxbazookaxxxx scrisse: Stavo riguardando il post e mi è passata davanti la foto della UI. Prendi una pinza e tira fuori la plastica che preme il comando a bordo macchina,probabilmente è lui che ti crea problemi random. Ok grazie, lo farò, lo devo posizionare come si vede sull'altro split immagino no? Modificato: 4 giugno 2019 da D4ve83
D4ve83 Inserita: 4 giugno 2019 Autore Segnala Inserita: 4 giugno 2019 il 31/5/2019 at 17:26 , Simone Baldini scrisse: Comunque qui l'errore non è solo dell'installatore, ma anche del CAT che da quello che ho capito ha solo segnalato che è stato usato il colore di messa a terra, tralasciando che mancava proprio la messa a terra. In realtà sono usciti 2 volte, e in una delle 2 occasioni hanno segnalato anche la mancanza dei cavi di terra.
Alessio Menditto Inserita: 4 giugno 2019 Segnala Inserita: 4 giugno 2019 (modificato) Eh ma aver indicato le anomalie non è poco, poi loro dovevano solo verificare se il guasto era in garanzia o no, non dovevano aggiustare o rimediate allo sbaglio, stiamo dicendo sempre le stesse cose. Modificato: 4 giugno 2019 da Alessio Menditto
Xxxxbazookaxxxx Inserita: 4 giugno 2019 Segnala Inserita: 4 giugno 2019 (modificato) 8 ore fa, D4ve83 scrisse: Ritornando al discorso dell'errore F91 che è apparso, Non l’avevo visto,F91 è anomalia circuito refrigerante,non mi meraviglierei fosse anche scarico o non abbia fatto il vuoto. Stavo riguardando un po’ tutto,installazione del 2015. Andrebbe recuperato e pesato il refrigerante,in caso ne mancasse hai tutti i requisiti per denunciare una DICO mendace sia per l’impianto elettrico che per la linea frigorigena. Per resetare il codice errore leva la corrente elettrica per 5 minuti. Modificato: 4 giugno 2019 da Xxxxbazookaxxxx
D4ve83 Inserita: 4 giugno 2019 Autore Segnala Inserita: 4 giugno 2019 Il vuoto ai tempi l'aveva fatto e comunque il cat quando è uscito il 2° giorno ha controllato proprio il refrigerante, ed era tutto ok. Per il reset, credo che la corrente sia stata già tolta ieri durante i lavori ma l'errore è rimasto, comunque verificherò meglio stasera quando torno a casa.
Xxxxbazookaxxxx Inserita: 4 giugno 2019 Segnala Inserita: 4 giugno 2019 http://www.cmclima.it/uploads/documents/62/manuale-uso-rac-standard-tz_t.1492017586.pdf Prova come riportato a pagina 70
D4ve83 Inserita: 4 giugno 2019 Autore Segnala Inserita: 4 giugno 2019 Ho provato a togliere la corrente per quasi 10 minuti, ma gli errori rimangono su entrambi gli split. Non ho ben capito in quale punto di pagina 70 (e 71) dice come resettare gli errori 😥
Xxxxbazookaxxxx Inserita: 5 giugno 2019 Segnala Inserita: 5 giugno 2019 Scusa forse mi sono perso,ma i climatizzatori funzionano oppure no? Il codice errore te lo fanno gli split oppure è solo memorizzato sul telecomando? Non so che telecomando hai,se c’è il pulsante error reset premilo per 3 secondi,dovrebbe eliminare gli errori vecchi,naturalmente devi sempre puntare lo split quando fai queste cose
D4ve83 Inserita: 5 giugno 2019 Autore Segnala Inserita: 5 giugno 2019 Sì gli split funzionano, ma quando sul telecomando scorro i codici di errore, lo split suona sempre quando arrivo a F91. Sul telecomando ho i tasti "AC reset" e "RC reset", ho provato a premerli ma non riesco a eliminare questi errori.
Xxxxbazookaxxxx Inserita: 5 giugno 2019 Segnala Inserita: 5 giugno 2019 Cavolo non mi aiuti per niente però,bastava una foto del telecomando. Se è questo modello o simile prova così: 1. Accendi lo split da telecomando 2. Premi per 5 secondi il pulsante a bordo macchina (quello che ti ho detto di aggiustare la plastica) sentirai un beep 3. Premi il tasto check sul telecomando (con un oggetto appunrito) per circa 1 secondo puntando lo split,sentirai un altro beep Dovresti così aver cancellato gli errori sul telecomando,fammi sapere.
D4ve83 Inserita: 6 giugno 2019 Autore Segnala Inserita: 6 giugno 2019 Ops Sì è lui comunque. Ho provato e dopo vari tentativi ci sono riuscito, grazie 1000!
Xxxxbazookaxxxx Inserita: 6 giugno 2019 Segnala Inserita: 6 giugno 2019 il 4/5/2019 at 16:26 , D4ve83 scrisse: Lo scorso luglio apro un ticket tramite garanzia3 per un problema che mi capita in modo random al condizionatore, che smette di fare aria fredda fino a quando non lo spengo e lo faccio ripartire. Ok,dovrebbe essere rimasto solo questo,no? Ti ha più dato questo disturbo?
Xxxxbazookaxxxx Inserita: 6 giugno 2019 Segnala Inserita: 6 giugno 2019 15 ore fa, D4ve83 scrisse: dopo vari tentativi ci sono riuscito Ti ho dato il metodo che ricordavo,se ho sbagliato a indicarti i passaggi posta quelli giusti che può servire a me o ad altri un domani per favore
Elettroplc Inserita: 6 giugno 2019 Segnala Inserita: 6 giugno 2019 Strano caso.credo che il clima abbia un problema di carica.questo puo' provocare il blocco di sicurezza della pompa DC interna.il conduttore di terra entro lo split serve per garantire la sicurezza dei contatti indiretti, qui si forma condensa e ci sono parti attive ali entate; la condensa a volte puo esondare dalle bocchette se si tura lo scarico.non collegare il conduttore di terra non e corretto.altro non so.
D4ve83 Inserita: 7 giugno 2019 Autore Segnala Inserita: 7 giugno 2019 il 6/6/2019 at 07:38 , Xxxxbazookaxxxx scrisse: Ok,dovrebbe essere rimasto solo questo,no? Ti ha più dato questo disturbo? In questi giorni non l'ho usato pochissimo e non mi ha dato problemi, ma come ho già detto in precedenza, generalmente il problema si presentava nelle giornate più afose. Aggiornerò il thread appena il problema si ripresenterà, oppure alla fine dell'estate se non si è più ripresentato ;) 23 ore fa, Xxxxbazookaxxxx scrisse: Ti ho dato il metodo che ricordavo,se ho sbagliato a indicarti i passaggi posta quelli giusti che può servire a me o ad altri un domani per favore No credo che fosse corretta, è che facevo fatica a tenerlo premuto a fondo. Inoltre quello che era rientrato in realtà è mezzo rotto e mi sono dovuto aiutare con un attrezzo per premerlo nella giusta direzione. Diciamo che quando riesco a tenerlo premuto per 5 secondi, oltre al beep, ci si rende conto di aver fatto la cosa giusta perché lo split emette aria a forte velocità.
Xxxxbazookaxxxx Inserita: 7 giugno 2019 Segnala Inserita: 7 giugno 2019 (modificato) 1 ora fa, D4ve83 scrisse: Diciamo che quando riesco a tenerlo premuto per 5 secondi, oltre al beep, ci si rende conto di aver fatto la cosa giusta perché lo split emette aria a forte velocità. Si perché tenendolo 5 secondi manda lo split in modalità forzata in freddo mi son scordato di dirtelo 😶 Ok dovessi avere altri argomenti sai dove trovarci,ciao Dave 🙂 Modificato: 7 giugno 2019 da Xxxxbazookaxxxx
Mariuz Inserita: 7 giugno 2019 Segnala Inserita: 7 giugno 2019 Da quello che si vede manca il collegamento effettivo della messa a terra tra split e unità centrale, il cavo di messa a terra è stato utilizzato come cavo segnale fra split e unità esterna... però da quello che si legge per l'errore indicato credo che al 99% il problema sta nell'inverter dell'unità esterna guasto...in pratica si è guastata una cosa che non c'entra nulla con la messa a terra ma loro si appigliano alla cattiva installazione per non riconoscerla...bella fregatura.
Mariuz Inserita: 7 giugno 2019 Segnala Inserita: 7 giugno 2019 il 26/5/2019 at 18:41 , ivano65 scrisse: il mio umile pensiero : chi ha eseguito il lavoro andrebbe DENUNCIATO per (almeno)due motivi : rilascio di documento mendace( la dichiarazione di conformita') e pericolo alla vita delle persone, PERCHE' mancando il collegamento di terra e' inevitabile in caso di guasto che le parti metalliche possono andare in tensione E NON VENGA A DIRE che tanto le unita' sono in continuita' tramite i tubi metallici. ANCHE perche' e' sempre scritto sui manuali di installazione che la terra DEVE essere collegata ed efficiente. un simile individuo non dovrebbe piu' poter operare nell'installazione di nessun apparecchio elettrico di qualsiasi tipo i tecnici secondo me' avrebbero fatto meglio a fermare l'impianto e denunciare la cosa a chi di dovere. La carcassa esterna degli split è in plastica... praticamente impossibile rimanere fulminati toccandoli, in ogni caso interverrebbe il differenziale.
Alessio Menditto Inserita: 7 giugno 2019 Segnala Inserita: 7 giugno 2019 Purtroppo, e qui è colpa mia per non avere chiuso la discussione, è che continua inesorabile il mischiare il titolo della discussione con la ricerca del guasto. La garanzia non interviene perché il montatore ha cannato i collegamenti, punto. Quindi mi sono veramente rotto, nonostante i richiami, di dover sempre dire che il guasto non dipende dal collegamento errato, per cui questa adesso la chiudo, e se D4ve vuole continuare la ricerca del guasto, può aprire una nuova discussione, dove spero non si tirerà di nuovo fuori il collegamento sbagliato.
Messaggi consigliati