Vai al contenuto
PLC Forum


LOGO 8 e industria 4.0


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno a tutti

 Scrivo qui affinche' possiate se volete darmi un consiglio sul da farsi.

La mia domanda e' questa : Il mio capo sta facendo una macchina con installato un LOGO 8 della Siemens ed un pannello Weintek mt6051ip.

La macchina dal cliente dovra' essere collegata in rete e tramite un software SCADA interagire per aderire agli standard per industria 4.0.

Il mio capo teme che con il LOGO ci siano limitazioni e che poi potrebbe dare problemi in fase di certificazione ad industria 4.0 cosi' sta pensando di installare un S7-1200

al posto del LOGO per stare piu' tranquillo.

Secondo voi quali sono gli aspetti peculiari da tener conto tra scegliere l'uno o l'altro?

Grazie.

 


Inserita:

Quindi opteresti per s7-1200 senza tanto pensarci? Quale potrebbe essere un aspetto nel quale il logo non riuscirebbe a cavarsela...?

Marco Fornaciari
Inserita:

Tutti.

Un relè programmabile prevede la soluzione di problemi molto semplici e locali. Che possa gestire dei valori numerici è poi il minimo per il quale lo si installa, ma con la 4.0 c'entra ben poco.

Un modermo PLC prevede la soluzione di problemi complessi, anche tramite una rete: di PLC, di I/O remoti, di SCADA, di Host, ecc.

 

Giuseppe Signorella
Inserita: (modificato)

In realtà la domanda non è se installare un S7 1200 o un Logo, ma cosa richiede industria 4.0 (nella certificazione del cliente) e quali dati vanno scambiati con lo scada (o cosa vuole il cliente).

Anche una macchina senza una logica programmabile può essere integrata in industria 4.0

Poniamoci una domanda. Tutte le macchine presenti in un'azienda che si sta certificando con industria 4.0 hanno a bordo un PLC?

E chi ha delle macchine elettromeccaniche, non può certificarsi in industria 4.0 o le deve necessariamente sostituire? 

Modificato: da Giuseppe Signorella
Inserita:

Grazie a tutti delle risposte

In realtà la mia domanda è proprio a livello tecnico. Il logo cosa non può fare che invece il PLC fa .... Pensando a 4.0 

Per esempio : se devo mandare da scada al mio logo un nome di una ricetta e scriverlo su un db/registro per poi visualizzarli a pannello lo posso fare?

Inserita:

Vedila da un'altro punto di vista. Lo scambio dati con lo scada lo fai con il pannello operatore (se ha le giuste caratteristiche), il logo si occupa esclusivamente di lavorare i dati. Industria 4.0 chiede tra varie altre cose  lo scambio dati con la macchina, che poi si parli con il plc o con il pannello non cambia nulla. 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...