De Marco Antonio Inserito: 16 gennaio 2006 Segnala Inserito: 16 gennaio 2006 (modificato) Ho un op7 (6AV3 607-1JC20-0AX1) con le porte 1f1a 15 pin (per il protool) e 1f1b 9 pin maschio che voglio collegare direttamente ad una CPU 313, riesco a programmare con il protool ma ho problemi tra l'op7 e la CPU, qualcuno che ha il sistema che funziona mi puo' dire :1) i settaggi sul retro sono (1 on - 2 off - 3 off - 4 off) , e' giusto ?2) il cavo 9pin maschio/maschio ha i collegamenti 3-3 4-4- 5-5 8-8, e giusto ?3) c'e' un qualche sistema per capire se e' un problema di connessione o di programmazione ?, ho riservato 16 word in un Db per l'interfacciamento, ma non riesco a modificare nessuna Dw, timer o counter (il comportamento collegato o meno alla CPU e' lo stesso)4) eventualmente qualcuno mi puo' inviare un semplice progetto (uso s7 v5.3 e protool 5.2) che sicuramente funziona all'indirizzo ****[at]****5) se io faccio un programma dove ci sono ad esempio 100 timer che usano 100 DW che ho definito anche nel simbolico, quando uso protool devo io definire 100 variabili per poterle impostare con l'op7, non e' integrato con il simatic manager ed il simbolico?6) ho un pannello ESA VT505W, qualcuno sa se il software per programmarlo e' libero e se c'e' qualche documentazione in rete (sul sito della Esa non ho trovato nulla)Grazie per l'attenzione Modificato: 22 settembre 2007 da Luca Bettinelli Rimosso indirizzo di email
Matteo Montanari Inserita: 17 gennaio 2006 Segnala Inserita: 17 gennaio 2006 (modificato) 1) i settaggi sul retro sono (1 on - 2 off - 3 off - 4 off) , e' giusto ?sul retro del pannello hai "stampato" come devono essere posizionati i dip-switch (devi seguire il protocollo Profibus/Mpi)2) il cavo 9pin maschio/maschio ha i collegamenti 3-3 4-4- 5-5 8-8, e giusto ?puoi evitare la connessione 4-4 in quanto la rete MPI (Profibus) utilizza 3 ed 8 per i segnali e 5 come riferimento di massa3) c'e' un qualche sistema per capire se e' un problema di connessione o di programmazione ?, ho riservato 16 word in un Db per l'interfacciamento, ma non riesco a modificare nessuna Dw, timer o counter (il comportamento collegato o meno alla CPU e' lo stesso)dipende se il progetto è corretto, soprattutto se i "nodi" di comunicazione sono impostati correttamente4) eventualmente qualcuno mi puo' inviare un semplice progetto (uso s7 v5.3 e protool 5.2) che sicuramente funziona all'indirizzo a****[at]***da regolamento non puoi inserire l'indirizzo di posta elettronica. il progetto funzionante lo puoi creare da solo utilizzando la funzione guidata del protool stesso.5) se io faccio un programma dove ci sono ad esempio 100 timer che usano 100 DW che ho definito anche nel simbolico, quando uso protool devo io definire 100 variabili per poterle impostare con l'op7, non e' integrato con il simatic manager ed il simbolico?se il progetto è integrato con Step7 puoi utilizzare il simbolico del programma e puoi non "scrivere" nuovamente le varibili. ci sono, comunque, molti modi per visualizzare 100 varibili di timer (o altro) puoi anche utilizzare una sola varibiabile e "puntarla" nel plc...6) ho un pannello ESA VT505W, qualcuno sa se il software per programmarlo e' libero e se c'e' qualche documentazione in rete (sul sito della Esa non ho trovato nulla)è un peccato che hai chiesto questo solo ora, potevi metterlo nella letterina a babbo natale (o befana) credo che siano gli unici che hanno a disposizione software gratis...(a parte quanche Haker :ph34r: )il programma si chiama VTWIN, utilizzando la funzione cerca del sito puoi trovare vari pareri tra gli utilizzatori.------------------------è buona cosa documentarsi qui hai il link per il sito siemens dove puoi prelevare il manuale del protool e del pannello. non devi leggerlo tutto ma almeno spulciare le pagine dove si parla di messa in servizio del pannello e collegamento con il plc... Modificato: 22 settembre 2007 da Luca Bettinelli
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora