Darkangel Inserito: 7 maggio 2019 Segnala Inserito: 7 maggio 2019 ciao a tuti, vi scrivo perche ho bisogno del vostro supporto per capire come posso automatizzare al meglio l'accensione della luce all'interno del box auto. in sostanza devo fare in modo che la luce si accenda all'apertura della basculante, e si spenga alla chiusura. ovviamente collegata in parallelo ad una accensione manuale. per fare questo ho pensato a due opzioni: mediante rele comandato presa sulla centralina della basculante mediante microswitch a pressione sulla basculante. per l'opzione 1 la centralina è una bft hydra n i dati della centralina sono i seguenti come vedete gli accessori sono alimentati a 24V alternati e le specifche degli attachi disponibili sono le seguenti i morsetti 3-4 sono gia usati per collegare il lampeggiante da 25W, quindi non lo posso usare i 5-6 li potrei usare, ma a quanto capisco supportano al massimo 3W ho visto un rele ad impulsi NO che funziona a 24V AC e che puo comandare altro circuito a 230V come il finder 26.01 ma ho il dubbio che assorba troppo, infatti se capisco bene la bobina ha un assorbimento di 4.5W, mentre l'uscita della centralina ne supporta 3 è corretto quanto dico? se fosse cosi vorrebbe dire che la centralina con il suo trasformatore e tutti gli accessori connessi non potrebbe gestire un assorbimento superiore mediante questa uscita. poichè nella centralina c'è una lampadina di servizio potrei rimuoverla cosi da poter usare quella potenza per alimentare il mio rele. ha senso quello che dico? questa sarebbe l'opzione piu semplice in quanto l'altra sebbene fattibile è un po piu complessa per attaccare il microswitch al telaio e far si che si apra e chiuda insieme alla basculante grazie a tutti per l'aiuto ciao
ROBY 73 Inserita: 7 maggio 2019 Segnala Inserita: 7 maggio 2019 Ciao Darkangel, sicuramente questa: 21 minuti fa, Darkangel scrisse: 2. mediante microswitch a pressione sulla basculante. è la soluzione più semplice, pulita e sicura che si possa usare in casi come il tuo, solo un'accortezza sulla tipologia di micro-switch da usare che propenderei piuttosto per un modello tipo questi: che hanno una portata sicuramente migliore per il contatto, sono molto più robusti visto che devono essere istallati in un'automazione. Il costo non è nemmeno così esorbitante, ne vale la pena. Volendo puoi mettere un deviatore in parallelo per tenere la luce accesa a portone chiuso se dovessi rimanere all'interno, oppure escludere anche il micro disattivato. 31 minuti fa, Darkangel scrisse: 1. mediante rele comandato presa sulla centralina della basculante 33 minuti fa, Darkangel scrisse: i 5-6 li potrei usare, ma a quanto capisco supportano al massimo 3W 32 minuti fa, Darkangel scrisse: ho visto un rele ad impulsi NO che funziona a 24V AC e che puo comandare altro circuito a 230V come il finder 26.01 ma ho il dubbio che assorba troppo, infatti se capisco bene la bobina ha un assorbimento di 4.5W, mentre l'uscita della centralina ne supporta 3 Prima di tutto l'uscita 5-6 è intermittente o impulsiva per un secondo a seconda dell'impostazione data: http://www.verrocchio.it/web/images/stories/virtuemart/product/bft/phebe/istruzioni_hydra_n_ver2.pdf però il relè 26.01 NON va bene, perché essendo ciclico (o passo / passo) una volta eccitato ha bisogno di un altro impulso per diseccitarsi che la centrale non può dare alla fine del ciclo. Piuttosto ti potrebbe andare meglio un temporizzatore tipo il 80.01 https://gfinder.findernet.com/public/attachments/80/IT/IB8001IT.pdf https://gfinder.findernet.com/assets/Series/391/S80IT.pdf impostandolo come funzione BE: Ritardo alla disinserzione con segnale di comando, ma ripeto, scegli l'opzione 2. Microswitch e vai sul sicuro.
Darkangel Inserita: 9 maggio 2019 Autore Segnala Inserita: 9 maggio 2019 ciao, grazie per la risposta. perche dici che il 26.21 non va bene? a me serve che la luce si accenda quando si apre la basculante, e spegne quando si chiude. nel mentre che la basculante non si muove le uscite non sono alimentate, per cui avrei un cambio di stato all'apertura e poi una alla chiusura, quindi un passo passo dovrebbe essere ok. mi prendo il suggerrimento di vedere quei microswitch che effettivamente puo essere la soluzione piu semplice. ti ringrazio. ciao
patatino59 Inserita: 9 maggio 2019 Segnala Inserita: 9 maggio 2019 (modificato) 1 ora fa, Darkangel scrisse: avrei un cambio di stato all'apertura e poi una alla chiusura E chi te lo assicura che i cicli di apertura e chiusura non "saltano" e te li trovi invertiti ? Con i relè passo-passo è possibilissimo. Meglio il Microswitch ! Modificato: 9 maggio 2019 da patatino59
ROBY 73 Inserita: 10 maggio 2019 Segnala Inserita: 10 maggio 2019 il 9/5/2019 at 16:01 , Darkangel scrisse: perche dici che il 26.21 non va bene? Come ti dicevo: il 7/5/2019 at 22:49 , ROBY 73 scrisse: però il relè 26.01 NON va bene, perché essendo ciclico (o passo / passo) una volta eccitato ha bisogno di un altro impulso per diseccitarsi che la centrale non può dare alla fine del ciclo. cerco di spiegartelo in modo diverso, il 26.01 ha bisogno di un impulso derivato da un contatto NA (Normalmente Aperto) che diventa NC (Normalmente Chiuso) per la durata di 1 secondo (2 al massimo, altrimenti se i comandi fossero più lunghi, nel tempo potrebbero bruciare la bobina dello stesso relè) per eccitarsi e fin qui potremmo esserci, anche se non è proprio l'ideale. Poi per diseccitarsi e quindi spegnere la luce, ha bisogno di un ulteriore impulso derivato sempre dallo stesso contatto NA che diventa NC per la durata di 1 secondo, cosa che la centrale non fa, in quanto toglie semplicemente tensione ed il relè rimarrebbe con il proprio contatto chiuso e quindi con la luce accesa. Inoltre come già detto l'uscita sul contatto 5-6 della HYDRA-N può essere intermittente e quindi lampeggiante (Logica2 ON) e quindi il contatto accenderebbe e spegnerebbe la luce in continuazione (ammettendo tale ipotetica condizione), oppure con funzione elettroserratura (Logica2 in OFF) mi sembra (non sono sicuro) che il contatto rimanga chiuso fino a fine manovra e quindi manterrebbe la bobina del relè 26.01 sempre eccitata, rischiando di bruciarla facilmente. il 9/5/2019 at 17:20 , patatino59 scrisse: Meglio il Microswitch ! Appunto.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora